theMootaz Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @GuidoR grazie del consiglio. Questa è la soluzione più lineare. Due elementi Naim. Fine.
GuidoR Inviato 5 Dicembre 2022 Inviato 5 Dicembre 2022 @theMootaz io ho un nds e un node 2i collegato con un cavo digitale all’nds. Prima dell’nds avevo un nd5xs. La catena full naim a mio parere ha un po’ di naturalezza in più. Il node è ottimo, legge tutto e va sempre, con ndac va sicuramente bene, ma andresti a perdere un po’ della naturalezza proprio alla fonte. Io lo uso per le amenità, ma i file da nas preferisco farli leggere a nds e una differenza si semtiva anche con nd5xs. Per far le cose davvero bene ci vorrebbe un ndx2, ma mi rendo conto che il costo diventa importante. nd5xs2 ha un ottimo dac moderno e funziona bene anche come streamer, poi valuta tu, sono scelte personali, non c’È una scelata giusta e una sbagliata
r_sheva2000 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @ric236 22 ore fa, ric236 ha scritto: non ha ingresso usb, è al massimo 96/24 (sottocampiona i 192 Ciao, ho il Ndac e non mi trovo con questa frase, sei sicuro ? La spdif accetta fino 192 e mi pare faccia upsampling da 44,1 x 16 volte attraverso il dsp Sharc. Così avevo letto sulla brochure Naim. Sempre che sia vero, magari invece è come hai scritto tu e non capito una mazza...😔
ric236 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 Mi sono espresso male. nDAC accetta e riproduce il massimo del campionamento possibile via spdif (192/24), il chip BB1704 è un 96/24 ma sovracampiona 8x
r_sheva2000 Inviato 6 Dicembre 2022 Inviato 6 Dicembre 2022 @ric236 Grazie. Non sapevo della limitazione a 96k del BB1704K.
Keydan Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @GuidoR confermo. io ho Supermait con nd5xs2 e non mi sembra sia una scoppiata da supermercato. Molto più importanti sono i diffusori che il passaggio ad un dac esterno non ho ancora hi cap, ma potrebbe essere che un giorno.. 1
ar3461 Inviato 9 Dicembre 2022 Inviato 9 Dicembre 2022 Buongiorno, una info avrei necessità di cambiare posto al mio Nait 1 , uso i Nac a5 da 3,5 Mt ma nella nuova sistemazione i cavi non dovrebbero essere più lunghi di 1,5 max 2,0 Mt , Per non sconvolgere i valori elettrici esiste un cavo che dia con metraggio inferiore gli stessi risultati ? Che alla fine se ho ben capito sono riferiti alla sola capacità totale o sbaglio?
GuidoR Inviato 10 Dicembre 2022 Inviato 10 Dicembre 2022 @ar3461 se riesci mantieni la lunghezza, piuttosto raccogli il cavo, ecco qui come fare. Io ho usato fascette in velcro, economiche e efficaci https://community.naimaudio.com/t/cable-dressing/2897
ar3461 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @GuidoR debbono passare dietro ad una libreria è complicato per questo chiedevo di un cavo più corto
GuidoR Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @ar3461 All power amps need a series induction load as part of the zobel shunt circuit that is installed in all amps to stabilise the amp output stage. NACA5 with its 1uH per metre is that induction load & Naim's 3.5 metres is in effect recommending a minimum 3.5uH load. Most other amp manufacturers have an internal inductor as that part of the Zobel shunt circuit, the problem with this is it still needs a speaker cable with its inductance to be added & the end result can be too much inductance & result in HF roll off, & why Naim suggest >20m is not recommended. Naim (& a few others) choose to use only the speaker cable to provide the correct inductance & avoid that possibility. vale soprattutto per le elettroniche un po’ datate
ar3461 Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @GuidoR e non esiste un cavo che possa dare i 3,5 mH in un metraggio più corto ?
GuidoR Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @ar3461 ho nozioni molto basiche di fisica e elettronica.. riesco a collegare i connettori ma non molto di più. molti produttori di cavi non dichiarano i parametri, non è un tema così semplice. sul forum naim ogni tanto se ne parla e il suggerimento resta quello dei cavi da 3.5 m almeno, con un ottimo tra i 5 e i 10 metri. Prova a scrivere al servizio assistenza naim o witch hat e chiedere. Anche questi ultimi vendono cavi a partire da 3.5 metri
GuidoR Inviato 11 Dicembre 2022 Inviato 11 Dicembre 2022 @Keydan se vuoi risparmiare puoi provare con un teddy cap, sacrifica un momento i bassi ma i medio alti migliorano notevolmente. Se hai casse che esaltano i bassi potrebbe andare bene
Keydan Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 Si ho letto che teddy va bene x i medio alti, ma io non vorrei smagrire i bassi però le proac che ho sono abbastanza equilibrate al volume alla quale ascolto io, non esagerato, se spingo un po’’ si caricano sui bassi questo perché non uso le punte, ma le poggio direttamente sul pavimento. basterebbe usare le punte per avere un basso più controllato
GuidoR Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 @Keydan perché non usi le punte? Io ho 2 bimbi piccoli e sarebbero state pericolose, le ho sostituite con soundcare superspikes. Stesso effetto delle punte, di fatto sono punte con sottopunte attaccate, costo accettabile.
magicaroma Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 Buonasera, forse se ne è già parlato, nel caso chiedo scusa; qualcuno conosce il Naim Uniti? Mi spiego, ho SN1 più Hicap dr, cd5× più Flatcap 2 e vorrei prendere l'Uniti per avere lettore e DAC insieme con poca spesa. Pensate che migliorerei rispetto al dac interno al Supernait? Grazie e buoni ascolti p.s. lo streaming non è la mia sorgente primaria, anzi
magicaroma Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 pp.ss. il Naim Uniti è anche amplificatore. Come non detto
Keydan Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 @GuidoR non le uso perché trovo che asciughi troppo in basso Ho provato sia le originali che dei gommotti da avvitare In entrambi i casi troppo scuro x me, perlomeno a basso volume Per questo ho deciso di non montarle . Se alzo ad ore 10 però mi suona un po' la stanza (vetri in primis) Ma non sono un amante del volume alto, ascolto ad ore 9 mediamente Il mio supernait ha anche bisogno di un bel recap credo orama e magari è un pelo meno frenato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora