GuidoR Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 @Keydan SN1 è un pò cupo, hicap DR lo aprirebbe bene migliorandone tutto il suono 🙂
magicaroma Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Buonasera, qualcuno conosce i diffusori Naim Ariva? Ce ne sono una coppia in vendita vicino casa e mi è venuta la voglia di provare. Ho già due coppie di "casse" e sarebbe solo curiosità di saggiare un impianto full Naim.
zen old Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 Io ho un supernait 3 con ND5XS2 e mi trovo benissimo, sto valutando un Hicap DR, ma per ora non ne sento la necessità Con lo streammer Naim ho scelto Qobuz e non Tidal per non dover acquistare un DAC compatibile con MQA. Ascoltando tanta musica liquida è un ottima scelta, la consiglierei. 1
sonoio Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @zen old come te ho un supernait 3 che mi suona cosi' bene tanto che rischiare di investire 2000 euro per un hicap dr nuovo mi mette timore di non poter avvertire un upgrade. Collegato al mio lettore cd rega saturn mk3 sfrutto il suo dac interno wolfson e con il node 2i ascolto qobuz in modo soddisfacente e' dir poco. Sara' anche il contributo della qualita' sonica delle spendor d7.2 .
GuidoR Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @sonoio la differenza apportata dall'hicap si sente esente tranquillo 1
sonoio Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @GuidoR potrei credere ma ho solo paura che mi aumentino le basse frequenze e tutto l'equilibrio fin ora raggiunto va a farsi fottere; sara' causa sicuramente il mio ambiente un po' critico .
ric236 Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 1 ora fa, sonoio ha scritto: mi mette timore di non poter avvertire un upgrade non temere...
GuidoR Inviato 17 Dicembre 2022 Inviato 17 Dicembre 2022 @sonoio non aumenta le basse frequenze, le dettaglia. In pratica hicap alimenta in modo dedicato il pre del SN, che ora è alimentato dal toroidale che alimenta sia pre che finale. Lo stadio finale resta alimentato dal toroidale attuale. Un alimentatore dedicato al pre rende la configurazione simile a un pre e finale, ne migliorano molto alti, medi, bassi e soundstage, migliora il dettaglio. 1
GuidoR Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 ciao, ho cercato di paragonare NDS e ND555 Incuriosito sono andato a leggermi un pò di caratteristiche e fatto un paragone: entrambi usano 2 chip DAC mono Burr Brown PCM1704 (che sono montati anche su NDAC) entrambi usano il processore del segnale digitale (DSP) SHARC a 40 bit entrambi hanno alimentatore esterno e telaio sospeso ND555 monta la nuova piattaforma di streaming che accetta Qobuz, offre maggiore risoluzione, ha il display a colori e il telecomando in metallo, dal punto di vista del suono sono molto vicini, NDS usato si trova attorno ai 2500 euro, cui va aggiunto l'alimentatore esterno che sempre usato va dai 700 (teddy xps) ai 2000 (naim xps) ai 5000 (555ps). ND555 nuovo è sui 25.000, si trova usato attorno ai 16.000 secondo me un NDS usato è un best buy, ce l'ho da 4 mesi e sono contento di come suona, consigliato!
Sankara Inviato 20 Dicembre 2022 Inviato 20 Dicembre 2022 @magicaroma le ascoltai dal mio amico/rivenditore che le aveva in attesa di riconsegnarle al proprietario ( avevano avuto un problema di cui non ricordo l’entità ) pilotate da un’ Atom e non mi fecero una grande impressione. A quei tempi avevo il pallino per i Naim, ero un di parte e ci rimasi un po male. Non saprei quali diffusori hai in casa , ma se la spesa non è eccessiva e non ti scomoda perché non tentare…. 1
magicaroma Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 Snell b minor che alterno con JBL 4311. Prezzo credo interessante (600), a mezz'ora da casa
Sankara Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 @magicaroma Il prezzo credo sia buono….magari se gli offri 500€ le porti via. I tuoi di diffusori non li conosco
magicaroma Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 @Sankara grazie ancora. Sicuramente sarà un downgrade ma come si dice "togliersi la sete con il prosciutto" 1
GuidoR Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Ciao a tutti e buon anno! Pare che il 4 gennaio, domani, sarà presentata la nuova gamma Naim, con il logo bianco, con rivisitazione di molti prodotti, Nap 250 e 300 saranno più potenti, ci sarà una nuova versione del nac 272, forse casse focal amplificate da Naim. Vedremo!!! Vedremo anche i nuovi prezzi. Dal canto mio spero si trovi usato a buon prezzo della linea attuale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora