audionote Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 Se qualcuno volesse saper e come suonavano i Naim,trovate un 160 in buone condizioni poi mi dite. Altra cosa,un cds2 è una spanna sopra al cdx2 ese vi capita costa anche meno,ma è tanto meglio. Non so che passi in avanti abbia fatto Naim negli ultimi anniforse più hi di ma ho sentito gli ultimi e non mi fanno impazzire
audionote Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 Ho trovato una prima serie degli studi BBC del 250. Che dire. Ottimo
GuidoR Inviato 22 Gennaio 2023 Inviato 22 Gennaio 2023 @MiaN io avevo sn2 e sonus faber liuto tower. Suono molto piacevole, sia casse che ampli sono un momentino ambrati e manca un po’ di dettaglio, ma nel complesso molto musicale. @magicaroma si 1
ar3461 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Per ragioni di spazio avrei necessità di sostituire i Nac a5 da 3,5+3,5 con altro cavo di potenza ma più flessibile e dalla lunghezza max di 2+2 Mt. Ora per non far soffrire il mio amato Nait 1 cosa si potrebbe usare in modo da avere le stesse caratteristiche elettriche? Se poi anche sonicamente migliore ben venga
GuidoR Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @ar3461 linn k20 o kudos ks1. chiaro che soprattutto x i modelli un pò datati come il tuo 3,5 m sono consigliati. ecco come consigliano di piegare i cavi delle casse naim senza rovinarli e compromettere il suono:
ar3461 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @GuidoR piegare così il nac a5 è complicato , quindi pensi che il Linn k20 possa andar bene anche nella misura di 2+2 Mt ? Di solito leggo che il K20 ha le stesse caratteristiche elettriche del nac a5
Sankara Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @ar3461 Lo feci io a suo tempo con i naca5 e non fu arduo per nulla. Con il tuo ampli eviterei di scorciare i cavi e al massimo inizierei vedendo com si comporta con la classica piattina rosso e nera, che con 6 € te la sei levata la curiosità. Io ad ogni cambio di amplificazione la rispolvero
ar3461 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @Sankara ma la piattina r/n sempre da 3,5 + 3,5 ? Il mio problema è ridurre la lunghezza 🤗lasciando inalterati i valori elettrici in modo da non creare problemi all ampli
Sankara Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @ar3461 intendevo provare con la piattina come si comporta il Nait con misure più corte del 3,5 +3,5 mi per poi decidere. Non credo esistano cavi che vengano incontro alle tue attuali necessità…o almeno io non ne conosco
antonew Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 piegare il naca in quel modo è un gioco da ragazzi quasi a costo zero e fatica minima . L'alternativa è commettere inutili boiate.
ar3461 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @antonew il fatto e' che lo dovrei infilare dietro un mobile ed in quel caso diventa complicato
ar3461 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @antonew il mobile gia' e' in posizione dovrei infilare il cavo da un buco ( lato ampli ) e farlo uscire da un altro ( lato diffusori ) vista la lunghezza e la rigidita' del nac a 5 la vedo dura , quasi impossibile
MiaN Inviato 30 Gennaio 2023 Autore Inviato 30 Gennaio 2023 Buona serata a tutti…. io sono sempre alla ricerca di un diffusore di qualità da abbinare al mio sn2 e ogni tanto solo leggendo recensioni in rete e leggendo per i forum rimango affascinato da alcuni di questi…. l’ultimo ad entrare nel mirino è il piccolino della harbeth p3 esr. qualcuno di voi lo ha mai sentito con naim? grazie come al solito per gli interventi.
Marcy65 Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @MiaN Naim e Harbeth ottimo connubio, difficilmente ti deluderanno. 1
damy79 Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 Io avevo Kudos C20 con SN2, veramente un ottima accoppiata. In UK con Naim molti abbinano diffusori PMC, Kudos, Spendor, Harbeth. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora