ric236 Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 10 ore fa, Bocadillo ha scritto: Che dicono sul forum di casamadre? Sono centinaia di pagine, mi sono stufato di seguirlo, in sostanza parlano bene anche della fabbrica decentrata in cui (dicono) il personale è formato da naim, i materiali sono naim, la dirigenza e il controllo qualità sono naim. Io non mi farei troppi problemi del "dove" vengono assemblati. Dopotutto se la filiera è controllata e verificata dalla casa madre il prodotto è allineato allo standard. 1
Ggr Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 C'è differenza tra prodotto in, e assemblato in. Qui sembra che ricevano i componenti, case, schede teasf ecc, e li assemblino. Un lavoro di precisone, ma alla portata di qualsisi operaio munito di buona manualità. Altra cosa sarebbe se il tutto fosse prodotto ed assemblato li. Se i prodotti che inviano, sono prodotti dove sono stati sempre prodotti sino a poco fa, la qualità dovrebbe essere pressoché identica.
antonew Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @ric236 @Ggr finalmente due interventi sensati . Non fosse altro che chi acquista Naim e ne conosce veramente il suono si dovrebbe chiedere se il passo è stato davvero significativo. Perché Naim ha da sempre sostituito le sue linee non per esigenze di marketing sfornando prodotti dall'oggi al domani. Purtroppo Naim che è stata e ad oggi lo è ancora leader innovativa nel campo delle sorgenti , negli ultimi 10 anni ,coincisi con l'acquisizione di Focal, sarà un caso(?) ha sfornato prodotti di discutibile valore e si ostina a farlo coi suoi preamp streamer , un giradischi non fatto da loro e questi son fatti ! 1
antonew Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 17 ore fa, danielet80 ha scritto: Già NAIM non è mai stata a buon mercato, parlo del nuovo, motivo in più, purtroppo, per depennarla dalla lista. perché il nuovo o l'usato non vale per chiunque? Tra l'altro mantiene un ottimo valore sul mercato quindi già di per sé non avrebbe senso addurlo come motivazione. E poi sai cosa c'è dietro il prezzo? Hai idea dell'assistenza della casa su apparecchi di decenni? Son valori aggiunti che pochi possono vantarsi . E' un commento di pancia il tuo .
Bocadillo Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @ric236 grazie. A quanto si vede, per lo stesso prodotto c'è sia produzione UK che slovacca... quindi non ci sono dei plant specializzati nella produzione dei diversi prodotti. Hai capito qual è la stategia attuale o futura?
antonew Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @danielet80 mi fai tenerezza naim la sto criticando se riesci s capirlo. Eppure non era difficile!
GuidoR Inviato 8 Febbraio 2023 Inviato 8 Febbraio 2023 @magicaroma io penso i prezzi scenderanno e aumenterà la disponibilità. d'altra parte la linea a logo verde ha 20 anni, ci stava. ci saranno già un pò di audiofili benestanti che si metteranno in fila per acquistare il nuovo e venderanno il vecchio. su hifishark ho visto comparire NDX2, alcuni a prezzi discreti ,che erano introvabili fino a 6 mesi fa. appena ampliano la gamma penso che l'usato si popolerà e i prezzi diventeranno umani. naim nuovo non me lo sono mai voluto/potuto permettere, ma sono molto contento del suono che produce e della sicurezza che ti dà sull'usato dove c'è un mercato vivace 1
antonew Inviato 17 Febbraio 2023 Inviato 17 Febbraio 2023 any news? non bazzico il forum anglosassone da un pezzo molto curioso del nuovo 250. Cavolo, vedo ora, 7500 euro ,se lo tengano!!! Abbastanza sotto i 4000 si trova il sublime 250 DR anche se demo.
Pigu Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 Ciao a tutti uso ormai il mio Naim Nova + casse Dali Rubicon 5 +sub SVS3000micro, ho anche in garage un giradischi Technics SL-D212 + pre phono TCC TC-400 ( visto che il Nova non ha phono in) dato che ho un pò di LP mi chiedevo se vale la pena attaccarlo o meglio ascoltare gli stessi brani da Qobuz? Sarebbe per un pò di nostalgia del giradischi, rischio anche di fare danni?
antonew Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 nessun danno rischi solo di ritrovarti fra qualche tempo un altro buon gira in casa e lo Streamer in garage.
Arci69 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Salve qualcuno ha avuto modo di collegare un bluray con uscita coassiale, all’ ndx2 ? Intendo solo la parte audio mentre l’hdmi verrà connessa alla tv. p.s. Rispondo alla discussione sopra a me piacciono gli occhi verdi, ho avuto modo di ascoltare il 222 con il nuovo 250, rimane il suono naim, certo non era confrontabile con il mio sistema in quanto sedi differenti, per adesso mi godo il mio, di sicuro non venderò per ripartire di nuovo da zero, neanche per idea. 282 250 dr ndx2 xps dr 2 hicap dr grazie
salvatore66 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Ho letto su what HiFi che le differenze sonore sono piccole che il 3 sarebbe un pelo più chiaro e agile in basso. Conclude dicendo che chi ha un 2 non deve necessariamente pensare di passare al 3. Ho avuto circa 25 anni fa un nac 72 e un NAP 180 mi ricordo di un grande ritmo e calore con basso molto corposo ma articolato e profondo ma non molto arioso in alto, quanto e" cambiato il suono naim negli ultimissimi modelli? In particolare supernait 2 e 3?
salvatore66 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Soprattutto visto i prezzi del nuovo ma anche dei pochi prodotti usati per avere un supernait 3. Conviene ancora un buon supernait 2 di recente fabbricazione?
antonew Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @salvatore66 mah non saprei se dipenda da una cambio di sonorità. E ne ho avuti diversi, diciamo che l'ariosità la percepisci di più salendo di gamma il Sn vecchi serie io l'ho trovato scuretto, il 202 più luminoso ed il 282 ancora di più , insomma come vorresti tu. Il 72 cin il180/hicap lo preferivo nettamente al 5 ed al sn. Sempre ovviamente nei confronti interni al marchio. Secondo me le gerarchie sono piuttosto indicative.
salvatore66 Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @antonew quindi pensi che il 202 e il NAP 200 vanno decisamente meglio di supernait 2 o 3 ? Il supernait 2 e' scuro?
Sankara Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @salvatore66 intendeva il Supernait 1 credo….con l’hicap però le cose cambiavano
antonew Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 @salvatore66 certamente altrimenti non li posizionavano e di conseguenza prezzavano così
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora