Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

@KeydanSi ho pensato molto all'acquisto visto il costo, me lo sono regalato x Natale, al momento ne sono soddisfatto suono migliorato più rotondo e con più dettaglio 

Inviato

Ma i diffusori Naim? All’uscita delle Ovator ebbi modo di sentire le s600 e ne conservo un buon ricordo. Chiedo per curiosità, i miei diffusori sono l’unico punto fermo dell’impianto 

Inviato

@magicaroma se multiamplificati suonano alla grande 

Le 800 sono tra i migliori mai sentiti 

Inviato

@Keydan Ho letto un tuo vecchio topic, alla fine per quale casse hai optato ?

Inviato

@magicaroma io possiedo gli ovator s400. Mi conquistarono subito per quel basso intonato (in sospensione pneumatica). Siccome mi piace cambiare, qualche settimana fa ho fatto delle audizioni preliminari: i costi? 10k, 16k e 20k euro. Solo i diffusori da 20k mi sono piaciuti sul medio-alto ma sul basso preferisco ancora i miei. Sono tornato a casa contento. 

Inviato

@fafadim mi fa piacere. Comunque è innegabile che i diffusori Naim sono molto meno diffusi delle elettroniche, anche all’interno di impianti monomarca 

Inviato

@magicaroma si è vero. Forse perché in passato le serie *bl dovevano stare attaccate al muro, forse perché erano torri e in quel periodo si erano scoperte le delizie dei diffusori da piedistallo (vedi i modelli linn a cui le elettroniche naim erano accoppiate)....... fatto sta che non hanno goduto della stessa fortuna delle elettroniche della casa. 

  • Melius 1
Inviato

@magicaroma io le mie allae me le tengo strette.... anche se quando le nomino in molti storcono il naso... Secondo me sì ha un pregiudizio sbagliato sui diffusori naim, se ben interfacciate non tirano fuori fronzoli audiofili, ma musica e divertimento vero! 

  • Melius 1
Inviato
17 ore fa, magicaroma ha scritto:

Ma i diffusori Naim? All’uscita delle Ovator ebbi modo di sentire le s600 e ne conservo un buon ricordo. Chiedo per curiosità, i miei diffusori sono l’unico punto fermo dell’impianto

Ho le S600, (due vie, 88dB e 4 ohm) la via alta copre un range di frequenze molto esteso, il taglio è a 380 Hz, la caratteristica principale è la naturalezza delle veci e dell'emissione in generale, i due wf da 20 cm hanno una tenuta in potenza notevole. Sono molto trasparenti e possono spiazzare perchè non c'è il rinforzo del reflex in basso. Chiedono tanti watt controllati e una sorgente al pari livello. Non aggiungono nulla al segnale. Cabinet rigidissimo (60 kg ciascuna).

  • Melius 1
Inviato

@Ale64 eh, dipende quanto vecchio. 

Ad ogni modo ho ancora le Indiana DIVA 650

 

non ho budget per cambiare, anche se so che poi un giorno lo farò! 

 

Non mi trovo per nulla male eh

Inviato

@Ale64 no purtroppo con il covid ed il poco tempo non sono andato a sentire nulla. 

E non ho esperienza alcuna. 

 

Però sarei curioso di ascoltare delle tower Proac, D8r D20r ad esempio

 

A me non piace il suono frizzante, forse per questo con le Diva mi ci trovo, sebbene siamo inadeguate  al mio impianto 

Inviato

@Keydan Le Proac non le ho mai ascoltate, io sarei curioso di sentire le Kudos C20 giusto per farmi un'idea visto che tra poco cambiando casa voglio una stanza più grande di quella attuale che è un 3x4. 

Incuriosito dal sito audiocostruzioni ho fatto un giro un mese fà, ho ascoltato il Mac entry level da 5400 €  con l'accoppiata Sonus Faber cassa da stand da 5000 l'accoppiata non mi ha entusiasmato più di tanto visto il costo...c'è di meglio 

Poi ho sentito il Roksan K3 a mio gusto tutta la vita il mio Xs2.... 

 

 

 

Inviato

Io sono molto soddisfatto del mio supernait associato a nd5xs2

È devo dire che le diva le fa suonare bene nel mio 4mx4m

 

Il cambio casse è per pura curiosità, perché per me che non ascolto classica le diva andrebbero bene. 

 

Sto valutando hicap Dr però 

Ho letto che con supernait 1 rende bene

 

Inviato

@Keydan Se come ho letto su SN1 il miglioramento è ancora maggiore rispetto al SN2, certo che il costo non è indifferente ma con un po di fortuna magari sull'usato potresti trovare qualcosa... 

Di dove sei? 

Inviato

Zona di Torino..

Non se ne trovano facilmente in versione dr

Inviato

@Keydan Te lo chiedevo per il fatto che se eri vicino a Parma te lo facevo sentire.... 

Prova a seguire il sito di :

HiFi2Erre di Riccardi Renato

 

New Hi.fi S.a.s

Nella sezione usato magari viene fuori qualcosa ma devi avere molta pazienza e costanza.... 

 

Inviato

Eh ti ringrazio! 

Fossi stato più vicino facevano un test ascolto.. 

Ad ogni modo grazie 🙂

 

Prima o poi salterà fuori! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...