Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

@GuidoR sulle differenze preferisco non pronunciarmi, dovrei provarlo più a lungo, ma resto reticente pure io. :classic_wink: Usare il Melco solo come server è un non senso, secondo me. Soldi buttati. Casomai ha più senso usarlo come streamer/server in caso si abbia solo un dac.

Siccome di soldi ne vogliono molti per il Melco, in alternativa ci scappa largamente prendere l'Aethos (o il Supernait 3), che mi sembra assai più sostanziale come acquisto.

  • Thanks 1
Inviato

Stavo pensando all'acquisto di un ampli da utilizzare d'estate per non accendere pre e finale e valvole con relativo effetto stufa. 

Tra i candidati, oltre a un ampli in classe D, per pilotare un paio di casse Snell D Type via cavi di potenza Nordost Red Dawn, un amico suggeriva un ampli Naim usato. 

Per me il mondo Naim è quasi sconosciuto: potrebbe essere una buona idea? Che modello mi suggerite da stare intorno ai  1500 euro?

  

salvatore66
Inviato

Comunque vedete che il supernait 3 almeno nel mio sistema non suona ambrato o troppo rotondo ma anzi neutro e chiaro il basso e profondo ma articolato sicuramente più corposo del Revo 70b e nel insieme la timbrica e più fluida e musicale. Forse da quello che leggo il supernait 1 suonava ambrato e rotondo

Inviato

@salvatore66 dalle prove che ho fatto col Supernait 3 + Focal mi ritrovo in quanto dici. Casomai è il Rega che tende ad essere più "rotondo" (senza eccessi però), ed è il motivo per cui lo preferisco in matrimonio a Focal.

 

Inviato

Cortesemente, mi chiarite anche il discorso dei cavi? Leggendo il thread mi è sembrato di capire che i Naim sono molto sensibili all'utilzzo di cavi proprietari e che alcuni sono forniti in dotazione all'ampli. E' giusto? 

salvatore66
Inviato

@wow gli integrati di ultima generazione puoi usare qualsiasi cavo anche se naim consiglia sempre i suoi. E più nei pre e finali questo problema cavi.

Inviato
41 minuti fa, one4seven ha scritto:

più "rotondo" (senza eccessi però)

sempre in relazione ai diffusori a cui vengono abbinati i vari amplificatori, ma sono sulla tua stessa lunghezza d’onda, mia opinione, se il messaggio musicale tende ad essere scarno ed a perdere quel naturale corpo, con facilità e con ascolti lunghi, è facile sconfinare nella fatica d’ascolto. Certo il Supernait, per quello che ho letto, non mi sembra di quella categoria di amplificatori.

Inviato
32 minuti fa, jerry.gb ha scritto:

Certo il Supernait, per quello che ho letto, non mi sembra di quella categoria di amplificatori

No no, assolutamente. Il Rega è forse un pelo meno rigoroso, ma un pelo più raffinato, con qualche smussatura. 

Ma non sono differenze "abissali".

Ricordiamoci sempre che cmq è tutta la catena che suona. In particolare l'abbinamento con i diffusori è determinante. 

Con le B&W per esempio è un matrimonio che non mi piace affatto.

Inviato
2 ore fa, salvatore66 ha scritto:

gli integrati di ultima generazione puoi usare qualsiasi cavo anche se naim consiglia sempre i suoi. E più nei pre e finali questo problema cavi.

E quale sarebbe la ragione? 

salvatore66
Inviato

@wow comunque non ti consiglio di spendere molto nei cavi soprattutto d'alimentazione se vuoi neutralità luminosità e corpo i ricable custom sono ottimi se vuoi un suono più ambrato i supra sempre a metro. Stesso discorso sui cavi ottimi un po' morbidi come suono e belli corposi sono i vdh cs122 altrimenti attendi altri suggerimenti. Ciao 

salvatore66
Inviato

@antonew non so ho sempre letto che possono andare in auto oscillazione e addirittura guastarsi con cavi ad alta capacità 

Inviato
Il 6/3/2023 at 14:10, salvatore66 ha scritto:

Il supernait 3 e' arrivato

Acquistandolo hai pensato che in futuro gli avresti potuto abbinare il suo alimentatore opzionale per un upgrade qualitativo?, sempre che il salto di budget non possa forse essere sproporzionato rispetto ai risultati ottenibili.

salvatore66
Inviato

@jerry.gb si lo preso anche per questo, mi piace la possibilità di migliorare senza cambiare i componenti 

salvatore66
Inviato

Buongiorno, i cavi di ootenza qed e chord come si pongono a livello sonoro rispetto ai vdh cs122? che conosco bene per averli avuti

@antonew ah ora pure i nuovi finali sono esenti da questi problemi? Non lo sapevo, nel libretto istruzioni che ho io  'è indicato sullo i nuovi integrati

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...