Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

salvatore66
Inviato

@antonew si ho la linea dedicata all'impianto ma con normale filo da 6 mm2. Ma intanto ho provato a confronto cavo alimentazione naim vs ricable H6P il ricable rende il suono un po' più trasparente e dettagliato con maggiore corpo in basso senza alterare la musicalità 

Inviato

@salvatore66 io ho un naim powerline sul finale, airtech alfa su tutti gli altri componenti. Se ti trovi meglio con il ricable usa quello, i cavi di alimentazione di base sono di base

  • Thanks 1
Inviato

@salvatore66 alternativa ai naim molto utilizzata è chord che fa tanti modelli sia rca che Din rca a tanti prezzi. cavi molto apprezzati che vanno ordinati direttamente in Inghilterra sono i witch hat, io li uso x le casse e mi trovo molto bene

salvatore66
Inviato

@GuidoR Quale modello usi per le casse? Come musicalita come sono? ed estensione in basso?

Grazie

Inviato

@salvatore66 sono fuori disponibilità da un pò ma costano poco e sono molto buoni i phantom, io ho questi. 400 euro x 4 metri, mantengono il suono naim e migliorano il dettaglio. Ottimi nei bassi, dettagliati e presenti senza essere metallici in alto. Se li trovi usati sono un affare, ma devi aver pazienza e cercare. Qualcosa spunta perché hanno lanciato sul mercato gli spectre che però sono sui 1000 e alcunj vendono i phantom per prendere gli spectre. Un altro cavo molto apprezzato nel forum naim x le casse è kudos ks1, costa poco e pare suonare bene, io non l'ho mai ascoltato. In UK i negozi di hifi sono tanti e forniti e ti prestano cavi ed elettroniche da provare a casa, qui è diverso. X le casse naim consiglia almeno 3.5 metri, non meno, è una lunga storia.

salvatore66
Inviato

@GuidoR il naca 5 lo hai mai provato? Se sì come ti sembra? 

Inviato

@salvatore66 si, a parte la rigidità fisica, manca di dettaglio a mio parere. Molti lo apprezzano ma io non mi sono trovato bene. Sono stati i miei primi cavi, poi ho avuto chord epic twin e il miglioramento è stato netto, poi witch hat phantom, ancora un passo avanti. Ci sono tanti puristi dei naim, io non lo sono. la cosa migliore è che ti faccia la tua esperienza personale 

Inviato
3 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Come cavo di alimentazione

Io uso un Transparent Super ma solo perché ne ho 5 dal vecchio impianto, non ho provato altro. Secondo me va meglio di quello in dotazione, ma è lungo (2 metri), rigido e ingombrante. Il cavo, eh

Inviato
8 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Ma intanto ho provato a confronto cavo alimentazione naim vs ricable H6P il ricable rende il suono un po' più trasparente e dettagliato con maggiore corpo in basso senza alterare la musicalità 

 

e ci credo

come potrebbe alterare la musicalità o firma sonora

un cavo d'alimentazione ?

Impossibile.

Comunque quello in dotazione è poco più di un comune cavo d'alimentazione.

Naim ha il powerline in catalogo, che è un buon cavo.

Potresti valutare anche uno shunyata, il venom, 

o qualcosa di Furutech.

salvatore66
Inviato

Buonasera ho ordinato per provarli una coppia di linn k20 usati e una coppia di chord sempre usati. Se dovessi optare per chord odyssey x dove conviene comprarlo già cablato? C'è un sito della Polonia che lo vende su eBay ma non so se è affidabile. Lo conoscete . Grazie.      https://www.ebay.it/itm/125689831578

salvatore66
Inviato

Sarei orientato anche da Qed XT 40i da prendere già assemblato su audioteka ma non so come suona what HiFi dice che e' un cavo chiaro trasparente e dettagliato con scena grande. Un basso come si comporta e profondo e corposo e il ritmo. E un cavo musicale o analitico? E rispetto a odyssey x come si pone? Scusate le tante domande .Grazie

Inviato
30 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Sarei orientato anche da Qed XT 40i

Avuto con Naim i Qed Signature Revelation, per sostituire i Naca5 poco gestibili dietro il mobile per la loro troppo rigidità e poi solo per curiosità sono passato ai Tellurium Q Black2.

Se devo essere sincero tutte queste grandi differenze non le ho notate (saro' sordo io) comunque tutti e tre i cavi a livello sonoro sono risultati validi.

Questo per dirti che la cosa importante è scegliere un Brend che comunque abbia una certa sinergia con Naim.

Inviato

@salvatore66 Per i cavi per le casse per ampli naim devi stare attento a capacità e induttanza che devono essere molto bassi.

Non tutti i cavi sono così.

vanno bene molti chord e tellurium oltre a quelli scritti sopra. Qed non so, dovresti cercare le specifiche

Inviato
1 ora fa, GuidoR ha scritto:

Per i cavi per le casse per ampli naim devi stare attento a capacità e induttanza che devono essere molto bassi.

Questa accortezza era necessaria per i vecchi  Naim dove era necessaria anche una determinata lunghezza, ora con la nuova generazione non è più necessario,

forse e dico forse l'unica cosa che  le  amplificazioni Naim attuali non gradiscono sono i cavi di potenza con i poli positivo e negativo intrecciati tra di loro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...