Marcy65 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 11 minuti fa, GuidoR ha scritto: Relativamente al secondo hi cap è una buona scelta ma ho sentito dire che i 2 hicap dovrebbero essere vicini come numero di serie perché ne viene dedicato 1 a canale e se sono molto diversi puoi avere i canali che suonano in modo diverso Vero quello che dici, me lo ha confermato anche il tecnico della Lasa. Aggiungendo che per il 282 l'ideale sono due HiCap, ovviamente equivalenti tra loro a livello di prestazioni.
antonew Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @Marcy65confermo, non passai al 282 solo perchè in possesso di due hicap unmatched. Se non è nelle condizioni ideali non ne sfrutti che una piccola percentuale. Tanto vale assicurarsi il 252/Scap Sistema favoloso.
sonoio Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Per chi possiede un supernait 3 di 2 anni circa e ci aggiunge ora un hicap dr nuovo ?
Simo Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @sonoio non vedo il problema, ma anche usato di un paio d'anni credo sia indistinguibile. È il miglior upgrade che puoi fare. 1
magicaroma Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 8 ore fa, Marcy65 ha scritto: il venditore (ex Alchimie Musicali) Gran conoscitore di cose audio in generale Lorenzo, nonché romanista doc 😂. Scusate l'ot
Marcy65 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 12 minuti fa, magicaroma ha scritto: romanista doc Mi sembrava strano che non avesse difetti
Marcy65 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @magicaromaComunque a parte lo sfottò, Lorenzo sa il fatto suo, persona seria e molto preparata. Peccato che ha chiuso Alchimie Musicali, anche se è rimasto in questo settore, in quel di Tivoli.
antonew Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @sonoio farebbe la cosa giusta. Il problema riguarda due hicap sull'82 con performances differenti 1
salvatore66 Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 E' arrivato il linn K20 usato e' come nuovo. Sembra un buon cavo anche all'ascolto vi farò sapere dopo averlo provato per bene. Non capisco perché l'omologo naim naca 5 costa 50€ al metro
GuidoR Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @salvatore66 in tanti abbiamo iniziato dal nac a5, penso sia giusto è lungo almeno 3.5 m? Tanti dicono che al variare della lunghezza vari il suono e stranamente naim consiglia lunghezze medio lunghe
Sankara Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @GuidoR acquistai una coppia di K20 della lunghezza di 7 mt l’uno che confrontai con il Naca5 di 3,70 mt e a mio avviso il suono era più fluido. Può essere che odiassi a tal punto il Naca 5 per la famosa rigidità che avrei preferito il Linn anche solo dopo averlo toccato per 10 secondi
GuidoR Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @Sankara io ho trovato i naca 5 rigidi dentro e fuori, nella forma e nella resa sonora, si perdono delle sfumature a mio parere. Quando comprai il primo nait xs non vi era ancora la gamma hi line e il rivenditore stesso disse che con pre e finali consigliava cavi diversi, se non sbaglio allora dei klimo..
salvatore66 Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @GuidoR mi sta arrivando anche un qed referenze signature sempre da 3 metri l'uno
Civas Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Ho sia il naca5 che il witch hat phantom. Il primo di 4m, il secondo di 3,5m. Il naca 5 si caratterizza per avere un ottimo basso e un suono "in avanti" e live. Il witch hat è più hifi quindi maggior dettaglio e pulizia. Ma è a mio avviso un po' meno coinvolgente.
GuidoR Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @Civas il naca 5 lo ricordo come molto ritmato, dava un senso live effettivamente
salvatore66 Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 Buonasera, oggi ho rimontato la super elys sul rega 25 e ho ascoltato degli lp collegato alla scheda phono del supernait 3 e con stupore mi sono accorto che suona molto bene. Me l'aspettavo ma non così, la timbrica e quasi perfetta così come l'equilibrio forse il dettaglio potrebbe essere migliore e la scena e' un po' più piccola ma queste cose sono dovute sicuramente alla testina un po economica. Restando in casa rega, che mi piace per la comodità dei tre punti di fissaggio forse passando alla Exact migliorerebbero i parametri di cui sopra, sempre restando tra le mm
sheva Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Salve a tutti , sono un nuovo iscritto ma vi leggo da un po' . Ero alla ricerca di un buon amplificatore per le mie ProAc Tablette, sono passato dal mio rivenditore ( a casa abbiamo altri hi fi) , tra i diversi amplificatori provati c'era anche un Naim XS-2, la scelta è stata obbligata è già a casa . Ora sorgono tanti dubbi , tra cui meglio utilizzare dei cavi Naim Nac A 5 o vanno bene i cavi normali , ieri un amico mi suggeriva che non avendo casse Naim non servono , ma leggendo tra i varii forum avevo capito non dipendesse dai diffusori... chiedo a voi. Naim un Mondo che prima sconoscevo ma mi ha incuriosito tanto , certo trovare informazioni non è semplice ma grazie a voi , ed al forum Naim qualcosa trovo , ma ne ho di domande nella mia testa :)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora