salvatore66 Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 Per esperienza, ho fatto già delle prove e per avere letto vari forum anche naim, gli amplificatori di questo marchio ora possono essere collegati a qualsiasi cavo di potenza. Tuttavia per non snaturale il sound naim ti consiglio o naca 5 che comunque pur essendo un buon cavo non e il massimo oppure un chord Rumors X o meglio Odyssey X. Meglio sempre terminati dalla casa. O da professionista . Ciao
sheva Inviato 30 Marzo 2023 Inviato 30 Marzo 2023 @salvatore66 ti ringrazio per le dritte , pian paino sto leggendo tutte le discussioni precedenti ed ho trovato tanti spunti.., forse fin troppi e poi parte la scimmia per gli upgrade :) in questi giorni brutto test per il povero XS con bew 802 ( so che non potrà mai farlo per bene , ma siamo curiosi di provarlo )
GuidoR Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @sheva cavi con ottimo rapporto qualità prezzo x i naim potresti provare i kudos ks-1 o che vanno sicuramente bene e ho io i witch hat phantom. Anche i chord che già ti hanno consigliato Vanni bene
sheva Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @GuidoR vado a vedere cosa trovo stavo per prendere in nac a 5 ma mi hanno superato in asta su ebay , grazie per le dritte
GuidoR Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @sheva dai un occhio su hifishark, c'è sempre giro di qualcosa
sheva Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @GuidoR quando entro su hifi shark, parto dai cavi ,ma poi vado a vedere altro :) ma grazie per la dritta . Compro l'amplificatore per finire l'impianto con casse Pro ac tablette, ed ora sono così entusiasta che voglio sostituire le casse ...fascino JBL vintage
sonoio Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Buondi ragazzi , mi e' appena arrivato l'uovo di pasqua in anticipo ... ossia un nuovo hicap dr da collegare al mio supernait 3 . Leggo dal manuale, che per i collegamenti dei cavi snaic e' indicato l'orientamento degli stessi sulle estremita', cosa che io non vedo tranne che possa essere l'adesivo verde e bianco a secondo del cavo 4 o 5 poli con un numerino giusto ? In questo caso la fonte quale sarebbe il supernait o l'hicap ? Grazie
sonoio Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Allora ho seguito lo schema e per direzione dei cavi: il 4 pin lato hicap e il 5 pin lato supernait , tenendo presente quelle etichette attaccate ai cavi.
GuidoR Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @sonoio segui le indicazioni dello schema, attorno ai cavi in corrispondenza di una estremità vi è una sorta di anello di gomma chiara, va posizionato come i quadratini che sono rappresentati lungo la connessione dello schema che hai mandato. dovrebbe essere giusto come hai fatto, le etichette vanno in corrispondenza dei quadratini del disegno. il suono migliora di molto aggiungendo hicap dr! 1
sonoio Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @GuidoR invece per accensione e spegnimento: accendo prima il lettore, poi l'alimentatore, poi il supernait. Quando invece dovro' spegnere ? prima supernait, poi alimentatore in ultimo il lettore giusto ?
Scianni Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 2 ore fa, sonoio ha scritto: invece per accensione e spegnimento: accendo prima il lettore, poi l'alimentatore, poi il supernait. Quando invece dovro' spegnere ? prima supernait, poi alimentatore in ultimo il lettore giusto ? Giusto. 1
Scianni Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Per la verità i naim audio dovresti spegnerli solo se ti assenti per lunghi periodi o in caso di forti temporali.
gian62xx Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 5 ore fa, Scianni ha scritto: Per la verità i naim audio dovresti spegnerli solo se ti assenti per lunghi periodi o in caso di forti temporali. aggiungo: se spento alla ripartenza perde un pelucco, ma in soldoni il mio sistema se lasciato acceso si ciuccia 1 kwh al giorno, 30 kwh al mese. in caso di maltempo feroce va proprio tolta la spina dal muro. io sono uno di quelli che spegne.
sonoio Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 Ragazzi ho un piccolo problema con l'hicap nuovo imballato arrivato ieri. La spina dietro la vaschetta iec mi gioca molto, al pur minimo tocco l' alimentatore puo' spegnersi . Il contatto elettrico e' proprio minimo. Cosa mi consigliate di fare ?
GuidoR Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @gian62xx se proprio vuoi risparmiare spegni l'ampli, meglio solo il finale e le alimentazioni esterne. io spengo solo in vacanza e impiega 2 giorni per tornare a pieno regime : )
GuidoR Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @sonoio è normale che i naim abbiano un pò di lasco nelle prese e anche nei cavi di segnale, poi se il contatto è davvero debole che si stacca contatta Lasa a Piacenza, sono gentili, io da Milano prendo appuntamento, scendo con l'elettronica e me la ripara mentre mi faccio una passeggiata, m'è successo un paio di volte
sonoio Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @GuidoR per me che sono in puglia non e' semplice raggiungere Lasa. Sostituire il cavo di alimentazione con uno diverso ?
GuidoR Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @sonoio di solito gli attacchi dei cavi sono gli stessi, il problema potrebbe essere la vaschetta, ovvero la presa su hicap. telefona a Sandro di Lasa, tecnico ufficiale naim responsabile di tutte le riparazioni per l'italia, ti saprà dare un buon consiglio 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora