gian62xx Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 9 minuti fa, GuidoR ha scritto: se proprio vuoi risparmiare spegni l'ampli, meglio solo il finale e le alimentazioni esterne. io spengo solo in vacanza e impiega 2 giorni per tornare a pieno regime : ) sono 6 trasformatori alimentati in configurazione cd, la radio non la conto. fanno circa 40VA (misurati da me) che su 24h si avvicina ai menzionati 1kwh. daccordo che always on performa al top (Non lo dice nessuno e non so perche, ma vale anche per tutti gli altri) ma anche da appena acceso mi soddisfa, non c'e' problema.
gian62xx Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 2 ore fa, sonoio ha scritto: Cosa mi consigliate di fare ? ma fammi capire meglio , si muove la vaschetta nel case di alluminio o balla la iec femmina nella iec maschio, e in questo caso, che cavo stai adoperando? edit la mia vaschetta (tutta) rispetto al case di alluminio del mio hcdr "balla" di un mm o poco piu. ma e' fatta cosi. contatto solidissimo col mio bel cavo "da pc".
Simo Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 La vaschetta è appositamente flottante. appurerei se all'inserimento del cavo nella vaschetta c'è una certa resistenza, oppure se balla cavo e presa come un tutt'uno ed è normale. Se così non fosse la prima cosa che farei è provarci un cavo che hai in uso es. Quello dell'ampli
sonoio Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @gian62xx balla la spina che va dentro, ha poco aderenza e sto usando il cavo in dotazione.
sonoio Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @Simo si devo provare a invertire i cavi e provare quello del supernait 3.
GuidoR Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 @sonoio come dice anche Simo è normale che ci sia del lasco, naim dice che va bene così.. Anzi che è fatto apposta : )
gian62xx Inviato 5 Aprile 2023 Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, sonoio ha scritto: si devo provare a invertire i cavi e provare quello del supernait 3. si, che non sia difettoso il cavo (in dotazione) . anche se mi suona strano. ma puo' essere.
sonoio Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Ho provato ad invertire i cavi tra ampli e alimentatore ed e' proprio il cavo che anche messo dietro l'ampli gioca parecchio cosa che non avviene con il vecchio cavo che avevo. Pazienza cerchero' di toccarlo il meno possibile ( quando si deve pulire dietro ) o al limite metterci un altro cavo di alimentazione diverso .
salvatore66 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 A proposito di lasciare sempre accesi gli amplificatori Naim, io ho un supernait 3 da alcuni mesi e lo spengo sempre quando lo riaccendo per sentire musica già da freddo non mi pare niente male e dopo circa mezz'ora un ora e" secondo me a pieno regime. Non sarà una fisima quella di lasciarli sempre accesi? Anche se lo consiglia la casa, secondo me valeva per i vecchi pré e finali chrome e olive
GuidoR Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @salvatore66 per me dopo 2 giorni raggiunge il top. Alcuni dicono che i finali riscaldano velocemente, ma pre e NDS migliorano x 2 giorni, poi importante è che uno sia contento del proprio stereo
sonoio Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @salvatore66 ho anch'io il supernait 3 e sarei daccordo con te , dopo circa trenta minuti gia suona bene, poi chiaro che potrebbe dar di piu' se lasciato sempre acceso...
salvatore66 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Ciao, un altra domanda vorrei farti, che cavi di potenza alimentazione e segnale usi? Grazie
gian62xx Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 11 ore fa, salvatore66 ha scritto: Non sarà una fisima quella di lasciarli sempre accesi? Scusate, mi inserisco .... come avete gia' detto, dopo un po suona meglio e ve lo confermo, ho 202+200dr. come ho gia' scritto, io spengo tutto, sia perché se non lo uso o non ci sono in casa, non ha senso alcuno, secondo perche il consumo (per me) e' di 1 kwh al giorno. 3 minuti fa, salvatore66 ha scritto: che cavi 230vac : modello base, "porcheria da pc" 0,75mmq. diffusori : un (multi)cavo a nastro nordost. 1mmq circa.
sonoio Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @salvatore66 cavi di potenza ho dei chord epic x, cavo di segnale alterno un autocostruito a un qed signature audio 40. Ma sono in fase di sostituzione del cavo di segnale rca in quanto da 10 gg circa che ho acquistato l'hcdr mi si e' messa molto in evidenza la medioalta con le mi spendor d7.2, cosa che non mi aspettavo.
salvatore66 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @sonoio con il cavo chord di potenza hai fatto prove con altri cavi? Tipo i nac a5? Che differenze hai notato Il qed di segnale e' un cavo aperto e chiaro?
sonoio Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @salvatore66 avevo un qed xt400 di potenza poi un xt40i ma preferisco i chord. I naca5 li ho avuti diversi anni fa ho solo un ricordo. Il qed di segnale e' un onesto cavo fa il suo compitino mi piace molto con le voci. Ma devo trovar di meglio, ora che ho l'hicap.
salvatore66 Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 Posso sapere perché preferisci i chord ai qed, giusto per capire come suonano. Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora