Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Naim audio


Messaggi raccomandati

Inviato

@tarmac mah mi son detto, provo. male che vada lo rivendo alla pari. per uno come me -vecchio- la possibilita' di "avere tutto ma anche nulla" puo' risultare dispersivo.

ad ogni moo mi sto ascoltando cathedral13, la mia preferita.

la comodita' di avere i comandi al cellulare e' notevole.

Inviato

Ho fatto caso adesso che al posto della presa cuffia del nuovo, il vecchio aveva il balance. Vuoi vedere che li hanno rinvenuti in un qualche scatolone impolverato già forati, ed hanno dovuto utilizzare il buco in un qualche modo. :classic_biggrin:

 

348422240_585026406778573_8009613035057707525_n.thumb.jpg.0c2c66fae776189a5e26a4e20ed623b7.jpg

 

 

naim-nait50-2.thumb.png.01a3bcd46e53c810c6d4fd2617d9ba65.png

Inviato

@gian62xx Se si sentono bene le Web radio posso solo immaginare Tidal via Roon :classic_cool:

 

Io come software preferisco di gran lunga BluOS, come gestione delle web radio spotify podcast ecc... Cambridge audio e similari vanno alla grande.

 

Se ti stufassi del Naim fammi sapere :classic_laugh:

Inviato

@darkfenice per ora posso solo dire che con  rai1/2/3 via fm a volte lo speaker sembra in sala qui con me, piú di una  volta mi son girato. 

Via  uebbe mi pare che ce lo scordiamo, ma mi ci vuole piú tempo per un giudizio approfondito.

Ovviamente i millemila canali tematici  in fm non esistono. 

Inviato

@gian62xx Anche io ascolto molto le web radio e la mia preferita è Radio Swiss Jazz, la cosa più sorprendente è la dinamica e la qualità audio, anche se si tratta di semplici files MP3!!!

Spesso la preferisco anche a Qobuz.

Inviato

@Marcy65 una nota a margine della discussione, una considerazione trasversale.

ma io sono sfortunato che becco i momenti "no" o la tendenza delle radio ad alto bitrate , spesso incensate in rete nei vari forum, hanno la tendenza a trasmettere delle lagne soporifere? (e la roba interessante sta a 128?)

tornando in tema.

non mi e' chiara la ricerca delle stazioni, i risultati non sono sempre univoci & granitici.

una stazione che ascolto(avo) e' tale "ultradark", tedesca.

apro la "app" naim nel cellulare =>  metto il nome nella ricerca => nessun risultato.

sempre nella app, vado in genere elettronica=> germania => si apre una lista chilometrica ma la trovo, c'e'.

dove sta l'inghippo ?

Gian.

Inviato

@gian62xx interessante scoprire nuove radio, ascolterò cathedral13. io ascolto radio paradise, che è eclettica come poche e trasmette in buona qualità, swissjazz e l'italiana lifegate notte, mi piace oltre alla varietà musicale il fatto che non hanno pubblicità. radio paradise ha un mix che va dal rock alla classica, al jazz, pop e etnico.

poi ha anche le sotto radio mellow mix, eclectic che ha più etnico

Inviato

@GuidoR confesso che potrei essere etichettato come uno un po particolare.

ho dischi e cd di madrigali e messe, sinfonie assortite quartetti e violoncelli ..... e poi per radio vado di dark o techno (radio schizoid) .....:classic_biggrin:

Inviato

@gian62xx potrebbero piacerti, a me piacciono molto, prova ad ascoltare "aion" se vuoi

Inviato

@ric236 col nait 50 a 3000 euro?

Ed i nuovi a cifre da capogiro ?

Naahhh, chi ha dei buoni naim ora se li tiene bene stretti!

Inviato

@GuidoR ma certo ,

era per far notare quanto tutto fosse sensibilmente 

molto più caro.

 

Inviato

@antonew indubbiamente le nuove elettroniche non costano poco, la linea 200 è sulle 6000 sterline a pezzo, la linea 300 a 8000, quindi per 3 elettroniche sono circa 20.000 e 26.000 euro, direi che economiche non sono. io spero che molti benestanti inizino a svendere le vecchie elettroniche per prenderne di nuove, così si abbassano i prezzi dell'usato con logo verde. ci vorrà un pò ma secondo me ci arriveremo.

Inviato
Il 22/5/2023 at 16:43, antonew ha scritto:

chi ha dei buoni naim ora se li tiene bene stretti

pur avendo un modello base (202-200) direi che e' il mio caso.

Inviato

@GuidoR Guarda Guido , quando sei molto benestante,

e lo dico per esperienza, lo è perché esistono  10, 100, 1000...

altre persone  con limitati mezzi.

L'affare ,al limite, lo fan sempre i  ricchi perché san vendere.

E supponendo che uno non faccia proprio fatica a comprare , non vende da privato ,

ma si serve di negozianti , che lo faran per lui.   

Di contro il privato che li ha sudati non te lo svenderà mai, sapendo cosa 

ti sta vendendo e limitando  le perdite al minimo

se può permettersi di cambiare per prendere al triplo qualcosa 

di migliore di ciò che già ha.

Comprerai al giusto prezzo come è giusto che sia.

Ford diceva : “C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.”

e questo non mi sembra il caso dato che paghi molto dei miglioramenti 

di certo non epocali.

@gian62xx In Italia credo si faccia fatica anche a vender molto meno.

  • Thanks 1
Inviato

@antonew credo sia impossibile spiegarlo meglio di cosi. Vediamo se si coglie alla fine….

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...