magicaroma Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 Posso usare anche il telefonino come Streamer? Non voglio aggiungere altri scatolotti e non ho hard disk esterni. Insomma lo uresei esclusivamente per lo streaming Si può pagare 700 euro?
GuidoR Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 @magicaroma 700 mi sembra un buon prezzo, ne ho visti a 1500. Il telefonino non so, forse collegandolo con usb? 1
magicaroma Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 44 minuti fa, GuidoR ha scritto: collegandolo con usb? Quello che stavo pensando. Altrimenti cambio con tidal
Gio73 Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @r_sheva2000 Il teddy xps. Il b-stock non ha nessuna imperfezione. Sono prodotti che sono stati resi entro 30 giorni dall'acquisto. Vengono venduti con uno sconto del 15/20% e hanno la garanzia di due anni come i prodotti nuovi.
Bocadillo Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @magicaroma a quel prezzo, prendilo... Io l'avevo venduto 2 anni fa a 1500 1
Sankara Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @magicaroma io non lo trovo a meno di 1500€ sullo squalo….un tentativo lo farei anche io a quella cifra 1
magicaroma Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @Bocadillo @Sankara gli ho scritto per un'eventuale ritiro di persona, credo che lo prenderò. Unica perplessità mi serve solo uno Streamer e non ha Qobuz. Vabbè, al limite cambio con tidal, tanto credo che la qualità CD sia più che sufficiente per le mie stanche orecchie
GuidoR Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @magicaroma per me quello che fa meglio è leggere i file da hard disk e radio online. non è fulmineo, ma si comanda bene con la app naim che ti puoi scaricare sul telefono o tablet. a me piacciono molto gli streamer naim: dettagliati, piacevoli e mai invadenti, anche se in giro si trova di tutto. ho ascoltato oppo, maranz, bluesound, ma li ho sentiti un pò più metallici e meno dettagliati, anche se il bluesound legge tutto e la app è una bomba
Paolotto Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 Buonasera, un dubbio mi assale: il Dac Naim, quello degli anni dieci per intenderci ed attualmente fuori produzione, si può considerare un Dac USB o la porta serve solo ad alcuni dispositivi Apple? In altre parole, ci posso collegare uno streamer di rete in USB?
antonew Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @Paolotto la seconda, dispositivi apple o chiavette
GuidoR Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @Paolotto x collegare uno streamer potresti usare un ingresso coassiale, io faccio così
Paolotto Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 @GuidoR si certo, ma il fatto è che l'Innuos Zenith che uso ha solo uscita USB, mi servirebbe quindi un convertitore USB/SPDIF che di fatto sto già usando per usare ancora il mio DAC1 Radford. La verità è che sto cercando un convertitore "moderno" che non mi faccia rimpiangere troppo il DAC1 che trovo ancora insuperabile perchè aveva un grande pregio: suonava come è il digitale. Mi imbatto in macchine moderne che tendono ad essere ruffiane (a dire il vero ci sono sempre state macchine digitali che tendevano ad imitare "l'analogico"). Per questo pensavo a Naim, perchè immagino che anche il DAC avesse il family sound che conosco ed apprezzo. Dovrei provarli tutti fino a trovare quello giusto ma non è possibile.
ric236 Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 14 ore fa, Paolotto ha scritto: si può considerare un Dac USB o la porta serve solo ad alcuni dispositivi Apple? In altre parole, ci posso collegare uno streamer di rete in USB? Ha due ingressi usb ma sono per chiavette e/o ipod/ipad. Non ha display e la riproduzione è piuttosto scomoda. I tasti sul frontale controllano la riproduzione oppure lo fai da telecomando (non in dotazione), niente app. Meglio utilizzarlo con uno streamer di rete e sfruttare l'ingresso spdf, con l'ultimo aggiornamento riproduce anche il dsd128 via dop.
GuidoR Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 @Paolotto capisco. In alternativa potresti cercare un ndx, ha qualche anno ma suona molto bene, il dac non è lo stesso ma comunque è molto buono, si trova a prezzi di svendita nell’usato, simili a un naim Naim ndac
Cano Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Il 3/6/2023 at 12:23, Gio73 ha scritto: CDX2. Stavolta, però, sarei orientato verso il TeddyXPS anziché il NaimXPS, per due motivi: il costo, e lo spazio disponibile. Qualcuno di voi ha mai provato il TeddyXPS con il CDX2? È un upgrade che mi consigliate? Attendi e prendi la xps naim C'è molta differenza, molto maggiore rispetto alla differenza dei "cap"
Paolotto Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Io le due volte che ho provato prodotti Pardo sono rimasto deluso: si tratta dell'alimentare per lo Squeezebox e di un modulino di alimentazione +5: per nulla entusiasmanti entrambi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora