Guru Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Dal momento che è legittimo dichiarare il falso... https://notizie.virgilio.it/autocertificazione-dire-verita-sentenza-1472880
extermination Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Vai vai! Stai pur certo che cambi giudice, cambi avvocato, cambia la sentenza!
Renato Bovello Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Giudice era ubriaco. Non c'e' altra spiegazione 1
Severus69 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Questo è il motivo per cui l'Italia è destinata a fallire...
ferdydurke Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 Credo che quanto disposto dal giudice sia in fondo corretto, in quanto nessuno può essere obbligato a dare testimonianza contro se stesso (Nemo tenetur edere contra se)...
Schelefetris Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 dichiarare il falso in una dichiarazione non è testimoniare contro il proprio interesse
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 26 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Marzo 2021 @Schelefetris lo sarebbe stato dichiarare il vero. Però il principio è interessante, chissà se vale anche per la dichiarazione dei redditi... 1 3
extermination Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 17 minuti fa, Schelefetris ha scritto: dichiarare il falso in una dichiarazione L' autodichiarazione rilasciata ai sensi degli art. 46 e 47..., tra le altre cose , recita: " dichiara sotto la propria responsabilità" Dunque cosa prevede la legge per gli " irresponsabili?
piergiorgio Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: chissà se vale anche per la dichiarazione dei redditi... vale, vale...eccome se vale... italia repubblica fondata sull'evasione e sulla corruzione 😞
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 26 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Marzo 2021 4
andpi65 Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 6 ore fa, extermination ha scritto: Dunque cosa prevede la legge per gli " irresponsabili? è un reato penale...sono false dichiarazioni a pubblico ufficiale, ora non ricordo bene ma credo preveda dagli 1 ai 5 anni
ferrocsm Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 https://www.facebook.com/ucciomudu/videos/mudù-le-brevissime-253/448940606482325/ 😃
maximo Inviato 26 Marzo 2021 Inviato 26 Marzo 2021 I giudici e i magistrati, in Italia, possono fare e dire ciò che vogliono, in virtù dell'immunità di cui godono
ferdydurke Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Ripensandoci avrebbe dovuto dire che andava al lavoro, in questo modo anche se viene fatto un controllo, avrebbe sempre potuto dire che aveva cambiato poi idea...
Paolo 62 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Avrebbe anche potuto dire la verità, non firmare il verbale e cercare di farsi togliere la multa dal giudice di pace che è la cosa migliore.
Questo è un messaggio popolare. Severus69 Inviato 28 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Marzo 2021 3 minuti fa, Videopro ha scritto: Avrebbe anche potuto dire la verità Avrebbe anche potuto rispettare le regole...come fanno le persone con un minimo di coscienza. 3
Paolo 62 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Il fatto è che noi non sappiamo ancora se i DCPM siano legittimi o no. Mi sembra di capire che se non incontro nessuno o metto la mascherina e non mi avvicino a nessuno per più di un quarto d'ora non corro alcun rischio d'infettarmi o d'infettare qualcuno. Comunque dichiarare il falso su di un'autocertificazione per tutelare un proprio diritto, vero o presunto che sia non so se sia corretto.
Messaggi raccomandati