Fotony Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 ciao a tutti, curiosità: qualcuno sa che diffusore é questo?
Fotony Inviato 7 Dicembre 2021 Autore Inviato 7 Dicembre 2021 Grazie! Oltre che bellissimi suonano pure bene?
Questo è un messaggio popolare. Partizan Inviato 7 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Dicembre 2021 1 ora fa, Fotony ha scritto: Oltre che bellissimi suonano pure bene? Spero proprio di si, perchè è brutto come il male! Come fai a trovarlo bello? 😉 Ciao Evandro 3
P.Bateman Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 2 ore fa, Fotony ha scritto: Grazie! Oltre che bellissimi suonano pure bene? I pareri sono discordi, alcuni li esaltano altri li metterebbero nel cassonetto. Li importava Diapason di Monopoli (Palmieri), sono fuori produzione da anni. Quello in foto è un monovia, il modello più economico. Li ho ascoltati solo una volta di sfuggita e con la musica acustica non sembravano certo male.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 7 Dicembre 2021 Assomigliano molto agli orribili e mal suonanti bicono offerti dal circolo ricreativo che usavamo da ragazzini per fare i festini.
Mighty Quinn Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 2 ore fa, Fotony ha scritto: suonano pure bene? No Non è roba da alta fedeltà È un giochino sfizioso Però piacevano ad un selezionato gruppo di followers Giustamente a ciascuno il suo 1
5mare Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 3 ore fa, Fotony ha scritto: Oltre che bellissimi suonano pure bene? si basano sul principio della risonanza. Ad alcuni piacciono molto, altri li detestano. esteticamente li trovo ben superiori alla media tamarra che impera sul mercato
Boulder72 Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 6 ore fa, Fotony ha scritto: Grazie! Oltre che bellissimi suonano pure bene? Ascoltati solo qualche volta, direi anche di no. Avevano i loro estimatori
newton Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 4 ore fa, 5mare ha scritto: esteticamente li trovo ben superiori alla media tamarra che impera sul mercato senza dubbio.
Amico Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 4 ore fa, 5mare ha scritto: esteticamente li trovo ben superiori alla media tamarra che impera sul mercato Concordo pienamente
Gici HV Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 Un parallelepipedo pieno di buchi o nei sul frontale (non si capisce bene dalla foto)... ... già immagino i costi dei designer.🤐
corrado Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 27 minuti fa, Gici HV ha scritto: già immagino i costi dei designer. Devono essere gli stessi dello stand. 😐
Gici HV Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 @corrado almeno quelli hanno uno studio dietro,brutti son brutti...🤭😁
Armando Sanna Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 Io ho ascoltato tanti anni fa gli RK 145 veramente un diffusore affascinante peccato che gli devi costruire l’impianto intorno … 1
Membro_0020 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @Fotony Redheko. Ascoltate in Francia con triodi in stanza medio piccola. Eccellenti con piccoli ensemble ed a pressioni normali, malgrado siano limitate in basso ed in alto (non in maniera devastante all’ascolto ma lo sono). Come al solito per questa tipologia di altoparlanti rendono al meglio in gamma media. Esteticamente molto belle, di gran fascino al pari del suono, anni luce migliore della melma amplificata in classe D di plastica che si vede nei negozi di strumenti musicali.
alexis Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Walther Reede l’inventore delle redehko era un misicista e direttore d’orchestra di grande carisma, e fece quelle casse soprattutto per risentire la sua orchestra:-) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora