Vai al contenuto
Melius Club

Quale diffusore è questo?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, nexus6 ha scritto:

per quale motivo ?

Mi sembra ovvio

Sono pensati male e suonano male 

Non è una colpa è un fatto

Forse erano competitivi 80 anni fa, forse ma nemmeno 

Ma prendi un tre vie rcf economico degli anni 80 e suona meglio 

Non dico che suona bene, ma più correttamente sì

Per me sonoramente sono un tappo ottuso e plasticoso con medie da megafono per bambini 

Per il resto non sono male 

Ma non voglio sostenere che il progettista volesse fare altro, penso invece che volesse fare esattamente queste cose, confidando in una nicchia di followers (come si duce oggi...) per distinguersi 

Ricordo che le ascoltavo con un certo piacere però 

Per qualche minuto si possono anche ascoltare soprattutto se suonano strumenti acustici pochi e molto limitati 

Inviato
2 minuti fa, nexus6 ha scritto:

immaginiamo allora questi 🙄

Mariasignur! chede'?

 

Un progetto particolarmente avveniristico di @alexis?

Bauhaus postapocalittico?

🙂

 

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Sono pensati male e suonano male 

...e questo da cosa si evince ?

dici un sacco di cose, ma non vedo una sola motivazione 

 

Inviato
1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto:

Mariasignur! chede'?

Un progetto particolarmente avveniristico di @alexis?

🙂

non le ha fatte colui che critica l'estetica delle Rehdeko...

sappiamo tutti la storia della pagliuzza e della trave 

Inviato
1 minuto fa, nexus6 ha scritto:

da cosa si evince ?

 

1 minuto fa, nexus6 ha scritto:

non vedo una sola motivazione 

Non so che motivazioni cerchi...mica sono un costruttore progettista di scatolame  acustico 

Dico solo la mia opinione su ciò che ho sentito (diverse volte) mi pareva ovvio 

Se vuoi la risposta  definitiva vera e assoluta....amico mio, quella sta soffiando nel vento...

Inviato

Certo che distinguere tra un prototipo e una cassa definitiva pare una impresa veramente improba.

Questa è una definitiva e forse un po' più carina di uno scatolone .

IMG-20201219-WA0032.jpg

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Se vuoi la risposta  definitiva vera e assoluta....amico mio, quella sta soffiando nel vento...

ottimo e abbondante....ma non sono tuo amico e neppure ci conosciamo

Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Certo che distinguere tra un prototipo e una cassa definitiva pare una impresa veramente improba.

image.png.a957e40b6f0905100c79fcbdb5777ad6.png

 

questa è abbastanza definitiva ??

mi pare sia stata acquistata da qualche fortunato

Inviato
16 minuti fa, nexus6 ha scritto:

e questo da cosa si evince

ti dico la mia da autocostruttore per me medesimo, robe così le facevo da ragazzo perchè si spendeva poco, gli ap sono limitati in tutto anzi di più e i conetti interni danno più che altro vibrazioni spurie. poi con due lire in tasca aggiungi un tweeter ed un paio di elementi di crossover e già comincia a funzionare.

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

ti dico la mia da autocostruttore per me medesimo, robe così le facevo da ragazzo perchè si spendeva poco, gli ap sono limitati in tutto anzi di più e i conetti interni danno più che altro vibrazioni spupie. poi con due lire in tasca aggiungi un tweeter ed un paio di elementi di crossover e già comincia a funzionare.

Ci sono delle teorie e degli studi sulle risonanze.

Li hai per caso visionati, capiti, sperimentati e scartati ?

Inviato

più che altro li ho ascoltati, quelli e roba simile a quella. gira che ti rigira, il risultato non cambia.

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

più che altro li ho ascoltati, quelli e roba simile a quella. gira che ti rigira, il risultato non cambia.

la vedo diversamente

Inviato
13 minuti fa, nexus6 ha scritto:

..ma non sono tuo amico e neppure ci conosciamo

Lo so

Era una citazione,  battutina 

Ma vabbe' 

Non era obbligatorio capirla 

Ne' tantomeno essere in vena di lepidezze 

 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, nexus6 ha scritto:

sono delle teorie e degli studi sulle risonanze.

Non li conosco 

Ma i casi sono due

O sono sballati di brutto 

O sono funzionali ad una interpretazione molto ma mooolto artificiosa della realtà 

Inviato

sono ap e quindi casse che hanno degli insormontabili limiti fisici ovvero tenuta in potenza, distorsione,

estensione in frequenza. cioè siamo oltre riuscire a cavar fuori il sangue dalle rape.

se poi a qualcuno piace ascoltarli buon per lui.

Armando Sanna
Inviato

@Dufay

sai ognuno vive le sue esperienze in modo diverso, magari a te non sono piaciute …

Pazienza, il costruttore se ne farà una ragione  😁 😁😁

Inviato

Non è questione di piacere o no. 

L'alta fedeltà parte da prestazioni minime  e nel caso delle rehdeko siamo molto sotto.

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...