Demian Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Ciao a tutti, mi consigliate un prephono e una testina da abbinare ad un technics sl 1210 mk7? Budget totale 500 euro, non ho al momento particolari pretese esoteriche per la sezione analogica. Il pre lo prenderei usato.
fabiosound Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 4 ore fa, Demian ha scritto: Il pre lo prenderei usato. Ok un prephono usato, cerca un Schiit Mani che è un ottimo phono. Come testina vai ovviamente su una nuova, tra Ortofon serie 2M oppure Audio Technica così ci stai abbondantemente dentro col budget. Ciao, Fabio
Demian Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 A livello sonoro sai dirmi come stiamo con lo shiit?? Cerco qualcosa di "trasparente" e aperto.
cri Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Ortofon 2m bronze, audio technica 540 o 740, nagaoka mp150 m perché no una denon 103? Sui pre non saprei, penso che lo shiit sia comunque un'ottima scelta 1
fabiosound Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 13 minuti fa, Demian ha scritto: A livello sonoro sai dirmi come stiamo con lo shiit?? È abbastanza equilibrato come apparecchio , io l'ho ascoltato sia con testine MM che con testine MC e mi ha sorpreso la sua resa dettagliata e insospettabilmente rifinita per quello che è il costo dell'oggetto. Puoi settare diversi livelli di guadagno in decibel, così puoi trovare l'ideale per la testina scelta, ed è inoltre molto silenzioso . 1
Demian Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 2 ore fa, cri ha scritto: Ortofon 2m bronze, audio technica 540 o 740, nagaoka mp150 m perché no una denon 103? Sui pre non saprei, penso che lo shiit sia comunque un'ottima scelta Grazie per l'info, avresti voglia (anche con poche parole) di descrivere il carattere delle testine che mi hai indicato?
cri Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @Demian le ortofon molto precise e veloci, ricordano un po' per precisione il digitale, dettagliate,ariose, piene. La at 440 rispetto alla ortofon meno corposa, meno piena ma traccia in modo spettacolare,unica pecca ha le alte un po spinte, va diciamo un po' abbinata al resto altrimenti diventa un poco pungente. La at 740 stessa impostazione della 440 ma un po' più composta, più raffinata e meno spinta sulle alte, diciamo un po' più equilibrata però come la 440 come abbinamento al braccio del 1200 siamo un po' al limite, secondo me un po' troppo cedevole anche se io non ho mai avuto problemi La 103 bella piena e corposa, dinamica e senso del ritmo superiore alle altre menzionate, bella dettagliata, definita. . . A me è piaciuta molto, poi sul 1200 va a nozze. Necessita però di un pre che la tenga a bada e qua non mi pronuncio Il tutto secondo me ovviamente
Demian Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 Grazie @cri La nagaoka invece??? Avevo letto tempo fa qui sul forum che se ne parlava molto bene
droidlike Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 12 minuti fa, Demian ha scritto: Avevo letto tempo fa qui sul forum che se ne parlava molto bene
cri Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @Demian dimenticavo! Molto equilibrata e raffinata, una testina di classe, un po' un mix tra quelle menzionate sopra. Difetti? Forse non traccia benissimo come le at. . . .
long playing Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @cri 1 ora fa, cri ha scritto: 1200 siamo un po' al limite, secondo me un po' troppo cedevole anche se io non ho mai avuto problemi Ti sembra "troppo" cedevole una testina , come le AT in questione , da circa 16 - 18 cu di cedevolezza a 10 Hz ? Siamo su livelli medi e piu' verso il basso che verso l'alto. Anche le Ortofon 2M hanno cedevolezza simile e come le AT si abbinano perfettamente al braccio del Technics. 1 ora fa, cri ha scritto: La 103 bella piena e corposa, dinamica e senso del ritmo superiore alle altre menzionate, bella dettagliata, definita. . . A me è piaciuta molto, poi sul 1200 va a nozze Proprio "a nozze " non direi...sulla carta i 12 gr.di massa equivalente del braccio del Technics " quadrano piu' o meno " con i circa 11 - 12 cu di cedebolezza ,calcolati a 10 Hz della DL 103 , ma nei fatti pare che la resa migliore avviene con bracci piu' pesanti. Aggiungi la necessita' per essa di un pre fono attivo capace oppure di uno step up ed aggiungi ancora che lo Schiit Mani pare che sia tanto buono come stadio MM quanto significativamente deficitario in MC ed il quadro e' completo per bocciare l'opzione 103 per le richieste di Demian. Pertanto sceglierei tra Audiotechnica ed Ortofon 2M Red , con preferenza da parte mia.per le Audiotechnica che ritengo superiori su tutti i parametri come prestazioni tecniche e come suono sia alle Ortofon che alla Denon DL 103.
cri Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @long playing grazie per le precisazioni, come non detto. Sicuramente avrò sbagliato a fare i calcoli😭
long playing Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 @cri Concordo su DL 103 riguardo dinamica , dettaglio , senso del ritmo ecc. , ma le AT come dettaglio , dinamica , ariosita' e principalmente finezza in alto , sono fin'anche superiori. Senza mettere in causa i modelli di piu' alta gamma , alla DL 103 ci confronto tranquillamente la AT 100 , da circa 90 euro , che , secondo me , le da filo da torcere su tutti i parametri menzionati.
Demian Inviato 8 Dicembre 2021 Autore Inviato 8 Dicembre 2021 Mmm la faccenda si fa interessante.... Per tornare al prephono @long playing tu che metteresti con le Audio technica di cui si è parlato???
cri Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @long playing guarda sono d'accordo sulla considerazione della at 100 che ho avuto pure io e poi passata ad un'amico, anche se tracciatura separazione ariosità ecc non sono certo sui livelli delle altre e nemmeno della 103, il tutto imho e a casa mia. Probabilmente gli abbinamenti poi fanno si che ogni testina vada bene o meno nel contesto in cui si trovano. Appena ho tempo vado a vedere i parametri cedevolezza risonanza ecc grazie
cri Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 8 ore fa, long playing ha scritto: Audiotechnica che ritengo superiori in effetti di at non ci si può proprio mai lamentare, si cade (per dire!) sempre e comunque ben in piedi. ora ho una 740👍
droidlike Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 9 ore fa, cri ha scritto: Difetti? Forse non traccia benissimo come le at. . . . ehm..... 😉
cri Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @droidlike io espongo per quello che ho provato o sentito da me e a casa di un amico, poi tutto può essere non ho detto che non traccia bene, ma come traccia una 440/540/740 ne ho sentite poche per non dire nessuna in quella categoria
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora