Demian Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Inviato 10 Dicembre 2021 12 ore fa, droidlike ha scritto: ne ho presi ben 2 di schiit mani da usa, consegna in 3 gg esatti entrambi Quando li hai presi??? Adesso mi danno come tempistiche dalle 6 alle 8 settimane
droidlike Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 33 minuti fa, Demian ha scritto: Quando li hai presi??? Adesso mi danno come tempistiche dalle 6 alle 8 settimane il primo a inizio dicembre 2018, e dopo averlo sentito ne volevo ordinare subito un secondo ma e' stato out of stock non disponibile per 6 mesi fino a tarda primavera 2019 quando finalmente l'ho ordinato.....vanno a ruba sti mani e la schiit non gliela fa a stare dietro a tutto il mondo che lo vuole 😉 1
Demian Inviato 11 Dicembre 2021 Autore Inviato 11 Dicembre 2021 Per quanto riguarda il pre un heed questar con alimentazione base potrebbe essere un buon passo avanti rispetto ai già citati schiit e Ifi???
rallina Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 Rispetto ad una vm540 la 95sh sempre audiotechnica come si pone? Dove è inferiore?
ClaveFremen Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 3 minuti fa, rallina ha scritto: Rispetto ad una vm540 la 95sh sempre audiotechnica come si pone? Dove è inferiore? A parte le disquisizioni tra il tipo di diamante (in termini di distorsione è meglio il Microline dello Shibata ma molti preferiscono il tono più caldo dello Shibata) la differenza è il 'motore' quello della VM540 è superiore. Parliamo di 23dB vs 28dB per la separazione e 25KHz vs 27KHz per l'estremo alto di banda.
fabiosound Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 4 ore fa, Demian ha scritto: un heed questar con alimentazione base potrebbe essere un buon passo avanti rispetto ai già citati schiit e Ifi??? È un ottimo phono anche questo, totalmente a componenti discreti, ma non è un gran salto in avanti rispetto al Mani e costa più del doppio. Il phono Ifi non l'ho mai ascoltato e nulla ti saprei dire. 1
droidlike Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 9 ore fa, Demian ha scritto: Per quanto riguarda il pre un heed questar con alimentazione base potrebbe essere un buon passo avanti rispetto ai già citati schiit e Ifi??? tira innanzi con quello che hai di pre phono, non si sa non hai detto cosa stai usando ora, ordina il mani e tra 2 mesi ti diverti 😉
Demian Inviato 12 Dicembre 2021 Autore Inviato 12 Dicembre 2021 16 ore fa, droidlike ha scritto: tira innanzi con quello che hai di pre phono, non si sa non hai detto cosa stai usando ora, ordina il mani e tra 2 mesi ti diverti 😉 Non ho ancora nulla, sto mettendo insieme ora la parte analogica dell'impianto dopo anni di rinvii. Pensavo che un pre sui 300/400 (magari usato) potesse fare al caso mio ma dalla "freddezza" delle vostre reazioni deduco che per un technics "economico" come quello che appena comprato le differenze tra un pre economico e uno "un po' meglio" non giustifichino i 200/300 euro in più di investimento. Cercando un po' tra usato e nuovo avevo messo in lista Heed questar (upgadabile un domani con alimentazione qpsu) Mofi studio phono Rega fono mm Gold note ph1 Fezz Audio gaia Gabri's valvolare Il -mani- ha attese indefinite dagli Usa, quindi potrei prendere se sto su un discorso più economico l'ifi zen da Amazon.
cri Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 3 minuti fa, Demian ha scritto: per un technics "economico" come quello che appena comprato le differenze tra un pre economico e uno "un po' meglio" non giustifichino i 200/300 euro Non sono d'accordo, hai un gira più che buono
droidlike Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 6 ore fa, Demian ha scritto: Il -mani- ha attese indefinite dagli Usa non mi risulta, ho provato a fare un ordine mani e con fedex international priority me lo da in consegna a 1-3gg 😉 ricordo che a fine 2018 per 6 mesi non riuscivo neanche a inserire il mio secondo mani nel carrello perche' non disponibile ora invece me lo mette subito nel carrello e mi propone la spedizione come si vede sotto...https://www.schiit.com/products/mani ho scelto la versione silver e 230vac euro plug Shipping Options Country City Zip/Postcode Shipping Options Available FedEx International Economy $27.30 FedEx International Priority $29.09 USPS Uninsured International $30.87 USPS Priority International $62.55 USPS Priority Express International $76.97 ServiceShipping Time (Typical)Notes FedEx Ground1-5 daysTracked and insured FedEx 2 Day2 daysTracked and insured FedEx Next Day1 dayTracked and insured FedEx International Economy2-4 daysTracked and insured FedEx International Priority1-3 daysTracked and insured Due to increased package traffic and operational issues both FedEx and USPS are experiencing delays. Both services will do their best to deliver by their stated timelines but you should be prepared for delays. FedEx has suspended all delivery guarantees and is no longer providing refunds for delayed deliveries. USPS Priority*2-3 daysSomewhat-tracked, insured USPS First Class International*7-30+ daysNot tracked, not insured USPS Priority International*5-15 daysNot tracked, insured USPS Priority Express International*3-6 daysTracked and insured International shipping costs do not include customs fees. Brokerage fees on FedEx international shipments are usually in the $6.50-$10 range.
Demian Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 Mi sembra giusto condividere gli acquisti fatti per ringraziare chi mi ha aiutato nella scelta Come testina ho preso l'audiotechnica at100 e come pre l'ifi zen phono. Non mi sento di commentare troppo il risultato sonoro perché sono un pivellino nel mondo giradischi e soprattutto il mio impianto è stato da poco stravolto. Cmq confermo quanto di buono si è detto della at 100, molto ariosa ed estesa in gamma medio alta, la cosa che mi piace di più è sentire le voci belle "avanti", su alcuni dischi hanno quel leggero effetto "harsh" che a me piace molto sentire dal vivo e quando provo microfoni a condensatore o cmq molto aperti. Non voglio dire che è dura e grezza in alto, dico che le voci hanno un bell'attacco e vengono fuori alla grande, quando il mix lo prevede. L'ifi zen dal canto suo è molto silenzioso, anche a volume sostenuto, lo sto usando con il guadagno per testine MC, pur avendo una mm, mi sembra meglio, come se ne sta discutendo in un altro thread dedicato. La dimensione contenuta permette di imboscarlo un po' ovunque nel rack. Il technics non ha bisogno di commenti 🙂 fotine ricordo
long playing Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @Demian 14 ore fa, Demian ha scritto: Mi sembra giusto condividere gli acquisti fatti per ringraziare chi mi ha aiutato nella scelta E' un piacere portare impressioni ed esperienze per dare possibilita' di scegliere 14 ore fa, Demian ha scritto: Come testina ho preso l'audiotechnica at100 Buona scelta , hai colto bene il pensiero di "massima resa con minima spesa " 14 ore fa, Demian ha scritto: Cmq confermo quanto di buono si è detto della at 100, molto ariosa ed estesa in gamma medio alta, la cosa che mi piace di più è sentire le voci belle "avanti", su alcuni dischi hanno quel leggero effetto "harsh" che a me piace molto sentire dal vivo e quando provo microfoni a condensatore o cmq molto aperti. Non voglio dire che è dura e grezza in alto, dico che le voci hanno un bell'attacco e vengono fuori alla grande, quando il mix lo prevede. Si , e' sorprendentemente ariosa ed estesa. Le voci godono dell'ottima limpidezza generale , l'effetto " harsh " che descrivi in effetti conferma l'apprezzabile naturalezza e veridicita' che esprime questa testina. Dinamica , attacco , presenza , dettaglio ma senza mai mostrare particolari eccessi , anzi mantiene un buon controllo delle frequenze con emissione omogenea e " completa " , ed un'apprezzabile raffinatezza e musicalita'. Pur non avendola menzionata avrai sicuramente notato anche una bella gamma bassa per estensione , peso ed articolazione. E' , secondo me , il classico componente da far ascoltare nascosto e senza conoscere il costo... Falla suonare per 40 - 50 ore per giudicarla ancora meglio. Complimenti per la foto e per il tutto. 1
Demian Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 10 ore fa, long playing ha scritto: Pur non avendola menzionata avrai sicuramente notato anche una bella gamma bassa per estensione , peso ed articolazione. Verissimo, il mio sistema è molto "spinto" in basso, quindi sinceramente non avendo punti di riferimento con altre testine su questo gira faccio fatica a giudicarla su questo parametro, ma se metto a confronto liquida CD e vinile devo dire che non posso certo lamentarmi, il basso è molto articolato ma rimane, per quel poco che ho ascoltato, abbastanza "teso", non troppo lungo o roboante, come purtroppo mi accade con alcune rec liquide. Per me ottima, prossimamente la confronto con una ortofon blue di un amico... Anzi ci scappa pure una bella prova technics mk7 vs gr... E sentiamo un po' se giochiamo lo stesso campionato (seguirà umile recensione)
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 20 Dicembre 2021 @Demian hai fatto ottime scelte, che ti daranno soddisfazione a ungo. la testna è un vero bes buy, il pre phono va molto bene 1
VinZ80 Inviato 3 Ottobre 2022 Inviato 3 Ottobre 2022 Il 19/12/2021 at 21:02, Demian ha scritto: Per me ottima, prossimamente la confronto con una ortofon blue di un amico... Anzi ci scappa pure una bella prova technics mk7 vs gr... E sentiamo un po' se giochiamo lo stesso campionato (seguirà umile recensione) Ciao @Demian hai poi avuto modo di effettuare quella prova? Mi interessa in particolare anche il confronto fra Mk7 e 1200gr... Grazie, Enzo
Demian Inviato 7 Ottobre 2022 Autore Inviato 7 Ottobre 2022 Il 3/10/2022 at 19:47, VinZ80 ha scritto: Ciao @Demian hai poi avuto modo di effettuare quella prova? Mi interessa in particolare anche il confronto fra Mk7 e 1200gr... Grazie, Enzo Ciao, purtroppo il confronto tra i due giradischi ancora non l'abbiamo fatto, ci siamo limitati al confronto tra la ortofon Blue e la audio technica at100. Dopo una serie di ascolti incrociati di impianti io e l'amico che ha il gr un'idea abbastanza chiara tra la differenza all'ascolto gr vs mk7 ce la siamo anche fatta, ma preferisco non esprimerla perché ci manca la prova sul campo con i due giradischi uno a fianco dell'altro sul medesimo setup. Per quanto riguarda le testine, le abbiamo confrontate montate sul technics mk7, prephono ifi zen, casse transpulse 1500 e ampli synthesis Roma 510... E qui andrebbero investiti 10 minuti per scrivere non bene, ma di più!!!, riguardo questo magnifico valvolare che ha fatto volare le magnat. Tornando alle testine, la Blue è più "completa", ha un suono più pieno e un basso più presente, senza perdere cmq il confronto con la At in termini di dettaglio. La audio technica, come già detto, ha un suono più aperto e asciutto rispetto alla ortofon, al primo impatto sembra che il messaggio sonoro perda di intensità e potenza, ma dopo un paio di togli e rimetti, siamo stati tutti d'accordo che non è così: personalmente ho preferito la At sulla voce e sulle chitarre acustiche, la ortofon sulle elettriche e le batterie, che ne uscivano più "grandi" e vigorose. Sul mio impianto (ho un krell 400, non il synthesis) non farei cambio, su un impianto migliore o più "rivelatore", o più "aperto" forse investirei i 100 euro in più per la Blue. 2
cri Inviato 7 Ottobre 2022 Inviato 7 Ottobre 2022 @Demian grazie per la disamina. molto interessante il confronto via queste 2 testine. . . tra l'altro la at100 costa anche meno della blue. . . .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora