Vai al contenuto
Melius Club

Trent'anni fa la caduta dell'URSS


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato

Da chiedersi quale fu allora il ruolo della comunicazione*, e quale quello della minima libertà di pensiero raggiunta nell’ultima fase, nel muovere prima energia positiva e poi deflagrante.

ps

*quella a cui alcuni oggi ambirebbero a metter qualche nostalgico bavaglio tipico degli ismi.

Inviato
3 minuti fa, Bazza ha scritto:

Il Polonio è più stylish

Diciamo ad indirizzo più esclusivo, il resto era un do cojo cojo piuttosto pervasivo.

Inviato
3 minuti fa, Bazza ha scritto:

@nullo Vero,  ma la funzione "sociale" è la medesima

Manco parente, oggi siamo a fatevi i lazzi vostri che io ( coi miei amici) mi faccio i miei.

prima manco potevi pensare.

però  non ho capito?

penserai mica che sia pro Putin?

ps

Putin formazione KGB

Inviato
32 minuti fa, audio2 ha scritto:

bertinotti

No no, simpatico Bertinotti, un comunista metafisico. Per uno poco concreto e non troppo intelligente come me, un bijou😄

Inviato
3 minuti fa, nullo ha scritto:

penserai mica che sia pro Putin?

Assolutamente no.

Io invece non ci vedo troppa differenza, se pensi e vedi come viene condotta la Russia ti poni domande che posson non piacere...

 

Inviato

però se pensate anche alla russia nei secoli, in quei posti la vedo difficile fare diversamente

Inviato
25 minuti fa, nullo ha scritto:

65 è l’anno di nascita

 

Si. Ma son quei pochi anni ( 70/80 ) in cui è cambiato il mondo, "travolto" dai consumi...e crisi della politica. Poi comunque i miei sono nati in un piccolo paese della Lunigiana, festa dell'unità, qualche racconto sui partigiani, sulla guerra da bambini, occhio ai preti che non tutti sono buoni, ma l'URSS proprio no. Restavano cattolici dentro. Per dire, le BR che prendevano Moro e ammazzavano la scorta, non potevano essere comunisti. 

Inviato

In italia nel dopoguerra non c'è mai stato il comunismo (se non in percentuali zerovirgola), c'era il cattocomunismo al ragù. Nessuno s'è mai sognato di trasformare le chiese in officine, di eliminare gli oratori e le scuole cattoliche nè tantomeno di trasformare i secolari pilastri della formazione italica.

 

Se gli americani di fronte al "Più potente partito comunista d'Europa fuori dal blocco sovietico" che tanto li preoccupava avessero saputo cos'era veramente dopo il 1950 il comunismo in Italia avrebbero risparmiato un sacco di milioni di dollari regalati a personaggi come Gelli & C.

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato

@appecundria E' Budapest o Praga?

21 minuti fa, Velvet ha scritto:

In italia nel dopoguerra non c'è mai stato il comunismo (se non in percentuali zerovirgola), c'era il cattocomunismo al ragù. Nessuno s'è mai sognato di trasformare le chiese in officine, di eliminare gli oratori e le scuole cattoliche nè tantomeno di trasformare i secolari pilastri della formazione italica.

Scusa ma le cose non stavano proprio così...

Inviato
30 minuti fa, Velvet ha scritto:

Nessuno s'è mai sognato di trasformare le chiese in officine,

Era solo un progetto di massima, non hanno mai elaborato gli esecutivi.

  • Haha 2
Inviato
16 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Scusa ma le cose non stavano proprio così...

Ohibò, abbiamo avuto cattedrali trasformate in fonderie, oratori dati alle fiamme e sacerdoti costretti alla clandestinità in Emilia dove il PCI arrivava a percentuali bulgare? Non sapevo, chiedo venia.

 

Chissà perchè in questa storica sezione comunista veneziana non hanno mai dato alle fiamme l'edicola votiva appesa a fianco dell'ingresso...

Bisogna avvertirli che è arrivato (e passato) l'anticristo.

Schermata 2021-12-08 alle 17.30.43.jpg

Inviato

purtroppo no, anzi casomai il contrario. di notte ho sentito che a roma gualtiero quello del pd ha tolto la tari alla chiesa, ma non solo agli immobili religiosi, no proprio a tutti. ma era tarda notte, quando mandano in onda le notizie perchè sperano che vengano scambiate per incubi. al di la del nome non cambiano mai, una faccia una razza.

Inviato

jurijgagagarinsport-io-gioco-pulito.jpg
 

23 minuti fa, audio2 ha scritto:

gualtiero quello del pd ha tolto la tari alla chiesa


non riusciamo a volare un po' più in alto?

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, Velvet ha scritto:

abbiamo avuto

Non abbiamo avuto.

Yalta e le necessarie conseguenze di real politik  di Stalin e Togliatti, hanno ridisegnato la condotta politica del PCI nel primo dopoguerra.

ma stiamo a ridipingere e reinventare il passato italiano, come previsto, quando il focus della discussione è altro.

Inviato
43 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

E' Budapest o Praga?

Stalingrado

immagini_tumblr_llgqtduk4c1qzz4n6o1_500.

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...