Vai al contenuto
Melius Club

Opinioni Musical Fidelity M6Si


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Vorrei informazioni sulla qualità di questo amplificatore lo vorrei accoppiare a delle casse Elac FS247.3.

M6si.thumb.jpeg.0605a5026181f000c2f9f2d1d8d3374b.jpeg

La costruzione dual mono sembra molto interessante a parte il trasformatore condiviso.

Che dite rischio l'acquisto? Potrebbe andare bene?

Grazie in anticipo a chiunque voglia lasciare un opinione.

Inviato

Sentito in più occasioni ed è un più che valido amplificatore per il prezzo richiesto. Progettato alla vecchia maniera senza tanti fronzoli, ma efficace e con un bel suono. Non è troppo aggressivo agli estremi alti ed ha un suono leggermente rotondo ma senza eccedere. Potenza dichiarata da etichetta un po' ottimistica ma non si lascia intimidire.

Potrebbe essere un ottimo compagno per le tue Elac, belle casse complimenti.

Inviato

@Lemmy è un buon ampli ma nulla di più.

Personalmente ritengo che le tue casse meritino una amplificazione migliore, magari da cercare sull'usato.

Inviato

In un altra discussione avevo richiesto consigli per un ampli da abbinare alle Elac FS407 e il più gettonato era stato proprio il Musical Fidelity M6si. Poiché mi pare che le FS407 siano le sorelle maggiori delle FS247.3 credo che i consigli ricevuti siano validi anche per te. 

Inviato

@_Diablo_ Spero che non sia troppo  rotondo sui bassi e magro con i toni alti.

 

@bombolink Sicuramente ma non mi fido molto sull'usato poi i prezzi sono comunque troppo alti non in linea con il tempo e la svalutazione.

 

@Gian Balance  Lo hai provato o comprato? Sai dirmi qualcosa in più.

 

Inviato

@Lemmy mi spiace ma non l'ho provato né comprato. Alla fine ho acquistato un Audia Flight FL3S, del quale sono soddisfatto. 

Inviato
Il 9/12/2021 at 20:19, Lemmy ha scritto:

Spero che non sia troppo  rotondo sui bassi e magro con i toni alti.

 

"Troppo" secondo me no.

Inviato

@bombolink Puoi farci qualche esempio di amplificatore migliore del M6si , rimanendo più o meno nella stessa fascia di prezzo? 

Inviato

@Lemmy io andrei a pescare nel catalogo Primare oppure un Copland csa100.

Inviato

@bombolink Grazie dei consigli.  i Primare li avevo "esclusi" perchè classe D (preconcetto mio , probabilmente sbagliato). Il primaire i25 dovrebbe essere quello che nel budget ci sta di più.   Il Copland ne parlano tutti bene ed è interessante, ma mi rimanevano dei dubbi che magari puoi chiarirmi: 

 

1) ascolto molto rock e metal, anche estremo, (otlre che hiphop e rnb) per questo l'obiettivo era u stato solido , veloce e preciso, ma comunque con un bel basso . Il copland essendo ibrido mantiene queste caratteristiche 

 

2) Una caratteristica che mi piaceva del MF M6si è il HT bypass, per integrarlo in un sistema ht e usarlo come "finale" per le frontali. Il Copland ( e se non sbaglio anche i Primaire) non hanno questa possibilità. COllegare front pre-out del sintoampli in un ingresso "normale" di un integrato , oltre a far rimanere attivo il volume dell'integrato, genera altri side-effects, tipo distorsioni , problemi, danni?

 

 

Inviato
41 minuti fa, toxy ha scritto:

Il copland essendo ibrido mantiene queste caratteristiche 

Si, in più ha anche un eccellente grado di raffinatezza.

 

42 minuti fa, toxy ha scritto:

Una caratteristica che mi piaceva del MF M6si è il HT bypass

Pensa che è proprio una caratteristica che a me non piace...

Per HT dedicherei sistema dedicato senza commistioni con il due canali audio.

Comunque ti consiglio di fare ascolti e confronti e valutare con le tue orecchie, lascia perdere dati di targa o misure e caratteristiche.

Ascolta e decidi e sono sicuro che se riesci ad ascoltare il Copland ti piacerà molto.

Inviato

@bombolink invece io reputo l'ht bypass utile, perchè in casa gli spazi sono quelli che sono il fatto di poter integrare i due sistemi mi sembra una buona opportunità. Riguardo agli effetti collaterali di cui parlavo sai dirmi qualcosa?

 

Proverò ad andare ad ascoltare il Copland , grazie del consiglio.

 

Se non avessi un budget altri due ampli che intrigano sono il Rolet Michi x3 e McIntosh 5300 (caratteri molto diversi)  ma saliamo tanto di prezzo

Inviato

@toxy Parasound Halo usato - circa 1800 -2000 € e hai una macchina sana potente con un bel tappeto di bassi e tutti gli ammenicoli che cerchi (lo uso in estate quando i classe A sono ingestibili)

Inviato
Il 11/12/2021 at 17:26, toxy ha scritto:

Puoi farci qualche esempio di amplificatore migliore del M6si , rimanendo più o meno nella stessa fascia di prezzo? 

 

Comparabili come prezzi:

 

- Rega Elicit R (con HT Bypass) suono più simile a M6si

- Naim XS 3 (con HT programmabile) decisamente diverso molto più analitico/dettagliato come suono.

 

Il Copland CSA 100 onestamente è su un'altra fascia di prezzo (e suona nel complesso meglio infatti). No non rovini niente a non avere HT bypass, ma hai un doppio volume che degrada un po' la qualità del suono oltre a doverti trovare una posizione sulla manopola e rimettercela tutte le volte.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...