davv_one Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 Salve a tutti, non so se sia la sezione giusta per condividere con voi le mie impressioni su l’inserimento di questo cavo di alimentazione al mio Mc, sarà che questa sezione del forum è quella dove mi sento più a casa, detto ciò qualche giorno fa ho deciso di collegare questo cavo di alimentazione (che ho da più di un anno) al 7900, sarà che in passato non ho mai notato differenze lampanti nei cavi ma è altrettanto vero che non avevo mai provato un cavo di alimentazione. Nei primi secondi di accensione ho subito notato che c’era qualcosa che non andava, la voce era quasi rauca, stavo quasi per staccare tutto quando all’improvviso questa impressione è sparita, immediatamente facendo una rapida carrellata dei classici brani che conosco benissimo, ho notato un immagine più a fuoco è definita ma soprattutto più profondità. Ho notato però che mentre prima ascoltavo ad un volume che andava da un 25 al 30% fino ad un massimo di 40% ora a parità di volume devo alzare di un 5%. Vorrei sapere se qualcuno di voi che usa cavi di alimentazione non originali ha notato queste differenze. A me la differenza sembra così lampante. Davide
raf_04 Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 55 minuti fa, davv_one ha scritto: Ho notato però che mentre prima ascoltavo ad un volume che andava da un 25 al 30% fino ad un massimo di 40% ora a parità di volume devo alzare di un 5% francamente mi sembra strano che un cavo di alimentazione possa incidere sulla resa del volume. Hai provato a rimettere il vecchio cavo? 1
davv_one Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Inviato 10 Dicembre 2021 19 minuti fa, raf_04 ha scritto: francamente mi sembra strano che un cavo di alimentazione possa incidere sulla resa del volume. Hai provato a rimettere il vecchio cavo? Si l’ho provato in questo momento, il volume sembra essere identico, sarà che sono io che gli ho dato un po’ giù con il volume 🤣
Amministratori vignotra Inviato 10 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 10 Dicembre 2021 @davv_one suggerimento: quando si fanno prove su cavi o accessori sarebbe bene farle in due. L’auto suggestione può essere sempre dietro l’angolo
Eclipse Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 1 ora fa, davv_one ha scritto: Nei primi secondi di accensione ho subito notato che c’era qualcosa che non andava, la voce era quasi rauca Anche il riscaldamento dell ampli (specie quelli con AF) incide tantissimo, per lo meno da me. Dopo una ventina di minuti buoni inizia a carburare a dovere😀
AVS_max Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 più che differenze di volume, se col cavo migliore riesci ad avere una scena più ordinata e bella da ascoltare, facilmente andrai ad ascoltare a livelli più alti
davv_one Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Inviato 10 Dicembre 2021 Confermo però le mie impressioni riguardo l’immagine più a fuoco e più profonda.
davv_one Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Inviato 10 Dicembre 2021 16 minuti fa, vignotra ha scritto: suggerimento: quando si fanno prove su cavi o accessori sarebbe bene farle in due. L’auto suggestione può essere sempre dietro l’angolo Ho già una prenotazione da parte di un amico, comunque la differenza è abbastanza evidente ma soprattutto piacevole tanto da dire “chissà questo brano come suonerà”
davv_one Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Inviato 10 Dicembre 2021 5 minuti fa, Eclipse ha scritto: 1 ora fa, davv_one ha scritto: Anche il riscaldamento dell ampli (specie quelli con AF) incide tantissimo, per lo meno da me. Dopo una ventina di minuti buoni inizia a carburare a dovere😀 Questa cosa l’ho notata di recente, tant’è che ho aperto anche una discussione in merito, perché anche in questo caso caso con lampli ben caldo la differenza è evidente
davv_one Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Inviato 10 Dicembre 2021 6 minuti fa, AVS_max ha scritto: più che differenze di volume, se col cavo migliore riesci ad avere una scena più ordinata e bella da ascoltare, facilmente andrai ad ascoltare a livelli più alti Esattamente, riguardo al volume è stata un mia impressione, mi ero fatto prendere la mano 😝
sonoio Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 @davv_one di quale cavo furutech parliamo ? Terminato dalla casa ? In questi giorni sto pensando anch' io, trovato la quadra su tutto l'impianto, mi restano solo i cavi di alimentazioni da cambiare sul mio ma 5300 e pensavo appunto anche ai furutech : g314 ag oppure The astoria . Accetto consigli da chi possiede lo stesso ampli. Saluti
AVS_max Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 io ti consiglio di prendere il cavo FP-S55N Limited Ed. e di abbinargli delle spine rodiate, meglio se della linea NCF. Il cavo è venduto a metro da terminare ma è semplice come operazione
davv_one Inviato 14 Dicembre 2021 Autore Inviato 14 Dicembre 2021 @sonoio Si è il Furutech g314 ( si legge anche nella foto) ma non so dirti se sia terminato dalla casa o no, mi è stato regalato dal precedente proprietario del 7900 che lo acquistó sotto consiglio di Di Prinzio quando prese il 7900
VinceNeil Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 @davv_one ho notato che il 314 ag dalle varie prove è molto indicato sulle sorgenti con le sue spine , io ho tutta la catena cablata furutech e ti consiglierei dato il bellissimo integrato di seguire il suggerimento per l’fp555 limited … poi se vuoi e puoi andrei addirittura sul 4.1 dps … io l’ho messo sul finale e rende … Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora