JureAR Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 Affronto un problema dei tweeter a cupola in tela delle Acoustic Research introdotti con la ARPie/One, poi divenute AR10TT e tutti i successivi uguali o derivati seguiti. A volte improvvisamente si ammutoliscono e non funzionano più causando una faticosa ed onerosa ricerca di valido sostituto (se si reperisce e se a sua volta Ok), alla misura del multimetro danno valore come se bobina fosse interrotta, non sempre è questa la causa! Probabilmente il tweeter è recuperabile e può esser riportato nuovamente a funzionamento, molte volte la causa è dovuta alla rottura da corrosione del rame del sottile cavo di collegamento saldato ai faston sotto la flangia del tweeter; tralasciando le cause di questo degrado dei cavi in rame(facilmente intuibili e magari correttamente spiegati da altri forumer competenti), una volta tolto e capovolto il tweeter incriminato, si può vedere questo sotto: Nonostante la descrizione seguente, questo tw. è tuttora funzionante. Si vede il cavetto indicato dalla freccia non liscio e splendente come dovrebbe, ed il colore il colore verde a "guaina" del tweeter non è ben visibile. Sotto la flangia Dual driver e retro stessa priva del medio a cono specifico : sembra perfetto, ma la vista posteriore è questa: Questo tweeter è tuttora reperibile a costi non elevati come ricambio, come nel mio caso senza il medio o addirittura come pezzo già disassemblato dalla flangia, anche in versione Tonegen, sotto come si può reperire e nella vista superiore si apprezza la costruzione nonchè il corpo esterno completo del dome tweeter (osservare il nà dell'etichetta AR sul retro magnetico identica a quella del mio tweeter sopra): Altre volte, si trova proprio il cavo interrotto come in questa unità Dual dome, parecchio più costosa a ricambio di un tweeter singolo o dell'unità sempre Dual dome del caso sopra. Sotto si vede il cavo interrotto con mancanza di qualche mm.: In questo caso il Dual dome driver è questo sotto: notare anche il degrado visivo della cupola rispetto al caso più in alto, il midrange invece appare perfetto! In questo caso ho saldato il cavetto interrotto con spezzone nuovo: Niente da fare, non funziona nonostante la riparazione, probabilmente durante il decorso del cavo tra flangia e magnete ci sarà altra ossidazione od interruzione! A questo punto la soluzione per me sarà il disassemblaggio di entrambe le flange dei due Dual dome, con tutte le cautele del caso atte a preservare le integrità di entrambi i complessi cupole/bobine e flange in tessuto dei twetters ( il mid. è meno delicato, comunque sempre massima cautela ed attenzione a non danneggiare niente), e nel caso del Dual dome a doppia cupola montare poi il tweeter in prima foto con cavi nuovi ed allungati stante le maggiori dimensioni del magnete a doppio dome : quindi in questo caso c'è il sacrificio di un ricambio a basso costo a riparare un oggetto che se reperito a ricambio costerebbe svariate volte il tweeter sacrificato. Tralascio tutta la parte riguardante disassemblaggio, pulizia gola bobine, ripristino ferrofluido etc. che allungherebbe all'infinito la mia fatica: si trovano Tutorial ed aiuti a bizzeffe per ciò. Buon ascolto, Giorgio. Buon ascolto Giorgio 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora