Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio Cuffia chiusa sotto i 500 euro


Messaggi raccomandati

Inviato

Buondì,

 

se qualcuno ricorda tempo fa chiedi lo stesso consiglio per una cuffia chiusa low budget e mi venne consigliata la fantastica AT MSR7

 

ma come sappiamo tutti la fame vien mangiando e non si è mai sazi in questo Hobby, purtroppo... 

 

alla fine la AT la sto trovando fantastica collegata al mixer per suonare e registrare qualcosa con la chitarra e li vorrei lasciarla. 

 

mi sono un po stufato devo dire dei vari stacca attacca e starei studiando un altra postazione dedicata agli ascolti serali/notturni

 

e poi lo dico, mi sono abituato alla nuova arrivata , la HD560s che to trovando a dir poco congrua rispetto ai miei ascolti abituali. Semi analitica , classico medio Sennheiser , spinge bene sulle chitarre quando ascolto rock  ma che Sa anche essere disinvolta sulla classica e se la gioca bene con la Sundara. al di fuori della classica dove comunque la Sundara quella naturalezza in più , sto trovando la Senny più coinvolgente. tant'è che... lo dico... 

 

si lo dico.. sarei tentato di cambiare approccio e vendere la Sundara per una chiusa di livello. 

 

sto cercando un suono che sia una via di mezzo tra il neutro e il caldo con un buon basso e che abbia possibilmente degli alti docili 

 

leggendo qua e la ho valutato 3 opzioni, cuffie che sembrerebbero avere hanno una buona reputazione ma non ho mai sentito 

 

di queste preferirei quella con il miglior rapporto qualità prezzo o per lo meno quella che voi crediate che lo abbia.

 

1)Meze 99 Classics 

 

di questa leggo tutto e il contrario di tutto. c'è chi la reputa il migliore acquisto sui 300 euro , chi la trova sopravvalutata e ne parla molto male... boh

 

2)Shure 1540

 

forse la più neutra delle 3?

 

3)Denon 5200

 

questa forse colmerebbe la lacuna delle altre in mio possesso con il rock ma poi con gli altri generi?

 

esteticamente quelle che mi piacciono di piu sono le Shure e credo che siano anche quelle più comode da quello che leggo in giro.

 

discorso sicuramente da non sottovalutare.

 

comunque il linea di principio cerco un suono neutro ma tendente al caldo, non troppo analitico ma con un buon imaging e buone voci. palcoscenico non troppo esteso(sotto questo aspetto mi bastano le altre cuffie)

 

che dite?

ovviamente accetto anche altre consigli oltre alle cuffie menzionate

 

 

P.S: se a qualcuno dovesse interessare la Sundara citofonate pure 😄

 

 

Inviato
16 minuti fa, Dima83 ha scritto:

1)Meze 99 Classics 

di questa leggo tutto e il contrario di tutto. c'è chi la reputa il migliore acquisto sui 300 euro , chi la trova sopravvalutata e ne parla molto male... boh

Chi le ha avute dice che hanno poca definizione, potresti provare questa mod: https://audio-creativeshop.nl/product/meze-99-classic/

 

16 minuti fa, Dima83 ha scritto:

2)Shure 1540

forse la più neutra delle 3?

3)Denon 5200

a poco più di 500 in Germania trovi le 7200, se ti piace il suono rilassato prendi le 7200, altrimenti vai sulle Shure ma occhio ai bassi

 

https://diyaudioheaven.wordpress.com/headphones/measurements/shure/srh-1540/

 

hai pensato alle DT1990 o alle nuove 900 pro?

  • Melius 1
Inviato

@Zap67 Ciao Zap.

 

Si avoja se ho pensato alle DT1990 o alle 900pro però non credo che le Beyer facciano al caso mio

 

sto cercando un suono si presente e neutrale ma ho paura che non sia per niente rilassato quello delle Beyer 

 

tu che dici?

 

 

Inviato

Le dt1990 ,le ho da diverso tempo

Sono ottime cuffie e costruite come un carro armato

Le utilizzo con pads analitici

C'è un però...bisogna in qualche modo limare il picco a 8khz

Io ho aggiunto un filtro passivo dedicato, ma anche tramite Eq si possono avere buoni risultati

Liscia, effettivamente mi pare troppo frizzante e fastidiosa in alto

Inviato

@Dima83 le 1540 sono ottime cuffie, superiori alle Meze in tutto e per tutto.

Hanno un basso leggermente enfatizzato ma sottolineo leggermente. Sono di una comodità stratosferica e facili da pilotare. 
Lateralus suonerà molto bene con loro 😉.

 

In alternativa posso segnalarti le Focal Elegia, essendo in uscita dal loro catalogo le trovi sui 500 ma sono più analitiche rispetto alle Shure

Inviato
5 ore fa, Dima83 ha scritto:

sto cercando un suono si presente e neutrale ma ho paura che non sia per niente rilassato quello delle Beyer 

tu che dici?

potresti utilizzare i filtri di Frans, che eliminano in parte il picco sugli alti, altrimenti 7200, ma poi sono gusti personali...

  • Melius 1
Inviato

Tutti danno consigli eccellenti, e te cerchi una cuffia rilassante chiusa, neutra...

Il mio 2 di picche, sfora il tetto.... e non è chiusa, AMT. Non riesco ad ascoltare altro. Per niente affaticante, ma non dar retta ad un sordologo...

Rientrando in senno, perchè no M1060c, trattata, diventa la trasparenza del pezzo musicale riprodotto.

  • Melius 1
Inviato
21 minuti fa, giuca70 ha scritto:

Il mio 2 di picche, sfora il tetto.... e non è chiusa, AMT. Non riesco ad ascoltare altro

Sfora il tetto e il dito prude pronto a comprare… 😃

  • Haha 1
Inviato

Sto valutando tutti vostri consigli 

 

ecco , anche la M1060c mi allettava parecchio.

Dovrei capire però rispetto alla Sundara come si pone. 
se mi dite che è meno glaciale forse… 

 

La AMT sarebbe un Endgame per molti credo e per una cuffia del genere c’è ancora parecchio tempo (prima che io diventi completamente sordo, spero 😀)

 


 

Inviato

@Zap67  Sia mai che un domani non incontri i tuoi gusti, non la prendere. Io quando l'ho vista, il carrello si è popolato da solo, e paypal in 3 rate ha fatto il resto. Ancora non ho capito la destra, cosa ha fatto la sinistra... Dovevo finire altre cose di professione, ed invece.... ho finito per non avere il tempo di riflettere sulla velocità del dito... ogni tanto a qualcosa serve quel neurone che gira fra l'orecchio destro ed il sinistro... 😁

Inviato

@giuca70 sono passato da acquirente compulsivo seriale ad acquirente (quasi) riflessivo e moderato, è il quasi che mi frega, comunque punto la gl850/monolith amt da un po’, per colpa di @SimoTocca e tua 😃

  • Haha 1
Inviato

@Zap67 se è per questo, ringrazio @SimoTocca per avermi liberato il neurone dalle briglie, di conseguenza, è il trasporto delle emozioni, quando proviamo a descrivere quello che ascoltiamo. Per quanto mi riguarda, quando scrivo di una cuffia, cerco di isolarla dai confronti con le altre, cercando di trovarne pregi e difetti, ma con la AMT ho ritrovato diversi mondi, tutti insieme, in un solo esemplare. Poi il fatto che abbia 32 Ohm, fa il resto.

Anzi ti diro', mi sono ripromesso di ascoltarla con un CD Sony, che ha il TDA 1541, "sento" il dovere di associarle un ampli a SS con gli attributi. E' una cuffia estremamente rivelatrice di cio' che sta a monte.

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, Dima83 ha scritto:

1)Meze 99 Classics 

Ho appena visto su YouTube un video di Lincetto che ne parla molto bene, lui le usa per lavoro e considero attendibili le sue considerazioni : secondo me dovresti vederlo. A me ha fatto venir voglia di prenderle, peccato che ora non ho soldi da spendere per queste cose; mi terrò le mie msr7.

Inviato

@piergiorgio si ho visto il video in questione. 
non saprei dirti se il suo giudizio sia sincero o meno. Io personalmente Ho qualche dubbio al riguardo che ho anche espresso al diretto interessato. 😄 

Trovo comunque molto interessanti le sue argomentazioni, quando non consiglia cose 😆

guardando i suoi video che trattano i monitor da studio puoi comprenderne facilmente il motivo. 
 

Sinceramente mi fido più di lui 

https://crinacle.com/rankings/headphones/

 

Inviato

@Dima83   ho avuto le Meze 99 classics e francamente le ho trovate inferiori alle Shure 1540 su tutti i parametri.

Le DT1990 sono ottime ma possono infastidire in alto (non a me) e poi sono aperte…se ti interessano le Beyer potresti valutare le DT1770, offrono una risposta più a “v” rispetto alle Shure che per me rimangono la scelta più azzeccata in base a quello che cerchi (neutro tendente al caldo).

Su amazon le trovi con consegna in un giorno..

  • Melius 1
Inviato

@aleniola

Alla fine ho fatto click e ho preso le Shure

 

l’ultima decisione era tra queste e le Denon(meraviglia estetica comunque) però da quello che ho capito ,anche da quello che ha scritto il Buon Zap per avere una Denon più equilibrata bisogna salire parecchio di costo. 
 

la Shure mi sembra quella più comoda ma sopratutto quella più sottovalutata e questo mi intriga. 🤣

 

a parte gli scherzi l’ho vista in testa ad alcuni degli artisti che apprezzo di più e che hanno gusti musicali simili ai miei. 
 

E poi c’è sempre il reso e la rivendita. 
 

Il bello di questo hobby è che per fortuna un prodotto ben suonante Si svaluta poco e si rivende facilmente 

 

grazie a tutti davvero. Poi vi farò partecipi delle mie impressioni 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Dima83 ah bene

vedrai, anzi sentirai 🤣

Suonano bene e sono comodissime, ti dimentichi di averle in testa.

L’unico “difetto” secondo me è il cavo, una via di mezzo come lunghezza e troppo rigido…ma a quello potrai rimediare in futuro 😎

Inviato

Ottimo, quando e se vorrai, siamo lieti di conoscere le tue impressioni sul suono di questa Shure.

E complimenti per la scelta

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...