GFF1972 Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Ciao a tutti. Mi parlate un po’ di questa coppia di elettroniche? Caratteristiche? Come si sente? Differenze con altri modelli coevi sempre Marantz? Cioè esistono anche Model 6, 9, ecc.? Esiste anche un finale Model 8A e se esiste da cosa differisce con il Model 8B? Scusate le tante domande, ma sono (quasi) a digiuno su questo marchio e sabato prossimo, forse, potrei andare ad ascoltare queste elettroniche, ma volevo andare preparato e capirne la filosofia. Grazie, Gianluca
gullaz Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Nell'attesa che si faccia vivo qualche esperto Marantz.. Il modello 8B è un evoluzione del 8 ed è piu' ricercato poiche' si dice che suoni meglio. Fondamentalmente la differenza si dice sia nei TU, che a quanto pare furono migliorati nella versione "B". Il "B" viene considerato uno dei migliori finali dell'epoca d'oro e viene scambiato a cifre piuttosto alte. Diversi utenti del forum che lo possedevano (perlomeno a quanto ricordo dal vecchio forum) sapranno darti piu' informazioni. Il pre 7c , che invece ho provato, a mio avviso è molto sopravvalutato ed ha prezzi fuori da ogni logica. Si trovano coetanei americani che suonano meglio ad una frazione del prezzo.
GFF1972 Inviato 12 Dicembre 2021 Autore Inviato 12 Dicembre 2021 @gullaz Ciao, intanto grazie per queste prime informazioni. Il pre ha la sigla formata dal solo numero “7”, senza l’aggiunta della lettera “C”; forse ci saranno vari modelli. Resto in attesa di altre informazioni dai conoscitori del marchio. Gianluca
gullaz Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 La lettera "C" credo si riferisse soltanto alla versione con mobile in legno; il pre era sostanzialmente lo stesso.
Akla Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Ormai vanno x i 70 anni oggetti pregevoli ben fatti godibili prezzi assurdi nell hi end anni 90 2000 vi sono oggetti meno costosi e piu pregevoli cj audio research counterpoint Nyal moscode etc etc
Membro_0024 Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @GFF1972 stai facendo la collezione di pre e finali storici ? 😉
GFF1972 Inviato 12 Dicembre 2021 Autore Inviato 12 Dicembre 2021 @jammo Su queste elettroniche vorrei documentarmi, anche perché costano veramente tanto. Ho l’occasione di sentirle; pertanto, mi piace saperne di più. Poi, nel tempo, chissà, ma per ora non riuscirei …
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 12 Dicembre 2021 37 minuti fa, jammo ha scritto: stai facendo la collezione di pre e finali storici ? fa collezione di tutto a partire dai giradischi, ma anche avesse a disposizione 2 vite non eguaglierà MAI @il collezionista
GFF1972 Inviato 12 Dicembre 2021 Autore Inviato 12 Dicembre 2021 @BEST-GROOVE Ciao Giorgio, di giradischi ne ho tanti, è vero, e mi piace sentirli tutti; purtroppo, è il tempo che è sempre poco; gli ampli, invece, non li colleziono: ho i miei e me li tengo stretti; hanno fatto eccezione pre e finale Philips che ho trovato ad un prezzo troppo allettante in un negozio di Busto Arsizio e non ho resistito 😁 … Dei Marantz, invece, non so nulla e vorrei almeno conoscere l’a,b, c! Ciao Gianluca P.S. chi è tale @ilcollezionista? Mi hai incuriosito …
Danilo Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Marantz 7 oggetto di una eleganza e di un fascino rari, ma , come hanno già detto, sopravalutato. L Harman Kardon Citation 1 suona meglio ad un terzo del prezzo. Marantz 8 ti fa capire che l accezione “suono valvolare”come la intendono quasi tutti non ha il significato corretto. Il suono dell 8 é si valvolare ma lucido e definito. Privo di qualsiasi mollezza. I 9 purtroppo li ho solo visti e sono di una bellezza mozzafiato. Da tener presente che non è neanche molto facile ascoltarli ben restaurato e ben valvolati. Quindi spesso il loro suono non è quello originale.
GFF1972 Inviato 12 Dicembre 2021 Autore Inviato 12 Dicembre 2021 @Danilo Grazie. Pertanto, il Model 7 è un pre; il Model 8 è un finale stereo, mentre il Model 9? Hai parlato al plurale, quindi deduco che sono pre e finali oppure due finali mono?
ab1058 Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 21 minuti fa, GFF1972 ha scritto: P.S. chi è tale @ilcollezionista? Mi hai incuriosito … Uno che non riesce più ad entrare in casa da tanta roba che colleziona. Non ciarpame, ma veri oggetti audio. Di tutti i tipi. Quando pensi a "tanta roba", moltiplica per 2 o 3 😄 1
GFF1972 Inviato 12 Dicembre 2021 Autore Inviato 12 Dicembre 2021 Ho appena visto in rete: sono due finali mono! In ogni caso, secondo voi pre e finale che andrò ad ascoltare, che valutazione possono avere da un minimo ad un massimo? Grazie
LaVoceElettrica Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 11 minuti fa, GFF1972 ha scritto: che valutazione possono avere da un minimo ad un massimo? Basta che guardi su hifishark.com e scegli "sold/expired".
GFF1972 Inviato 12 Dicembre 2021 Autore Inviato 12 Dicembre 2021 @LaVoceElettrica Si, l’avevo già fatto; volevo capire quale poteva essere una loro valutazione reale (spesso, infatti, la contrattazione si chiude ad un prezzo diverso e più basso rispetto a quanto figura nella inserzione originaria). Grazie, Gianluca
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 12 Dicembre 2021 2 ore fa, GFF1972 ha scritto: chi è tale @ilcollezionista? Mi hai incuriosito Tranquillo, te lo dirà lui stesso adesso che è stato citato.
Membro_0011 Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Il marantz 7 è un preamplificatore da collezione, di alto valore storico, e le quotazioni assurde che ha raggiunto (Ma non è detto che si venda a quelle cifre...), sono dovute esclusivamente al nome e al blasone... Sonicamente é semplicemente un discreto pre a valvole di fascia media, belle le voci, ma un po' lento e con una gamma bassa un po' confusa e suono in generale un po' mieloso e old style...in alcune istallazioni curate con partners adeguati e complementari sonicamente può essere anche eccellente , penso a mini o midi diffusori, asciutti in basso, aperti in alto e molto veloci, Ensemble pa1, Avalon Symbol o monitor e similari (anche se secondo me le Ensemble meritano di più...). Discorso diverso per il finale, dal suono vivido, dinamico, veloce e ancora moderno, dettagliato e con una bellissima chiarezza generale e una punta di setosita' che non va a scapito del dettaglio e lo rende sempre piacevole...il paragone con l'Audio Research Classic 30 non é azzardato, come pure con il Conrad Johnson Premier 11...Ma questi due li preferisco, in virtù di un prezzo dell'usato minore e paragonabile musicalità...
Questo è un messaggio popolare. JureAR Inviato 13 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Dicembre 2021 Mio Catalogo Delrama (Dealer USA e Europa) e relativo prezzario, anno 1965, scannerizzato in toto ad uso di tutti... ...spero di non esser "fuori tema"...per ulteriore contenuto non apropriato...ma questo è l'ultimo contributo mio, non disturbo più. Dimenticavo la "versione italianizzata" tipo Goo..e Tradutt..e 5 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora