Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori per Denon PMA 1560


Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, mi sono appena iscritto a questo forum dopo aver letto molte delle vostre discussioni in rete, avendole trovate molto interessanti e, come traspare dal titolo, essendo entrato in possesso dopo innumerevoli vicissitudini che non sto a raccontarvi per questioni di tempo di un bel amplificatore denon PMA 1560 in ottime condizioni vi chiedo: che tipo di diffusori associereste a questa macchina?

Inviato

Oggetto avuto . Tralasciando alcune cose tra cui molto probabilmente non era proprio a posto del tutto , e forse per questo ho avuto la netta consapevolezza che produce una timbrica spiccata più sulla parte alta. Per me , con il dubbio però di quanto sopra ,(almeno nel mio esemplare) da quello che posso testimoniare e  ho colto ci metterei dei diffusori con le dovute precauzioni che anche questi non virano verso quel tipo di sonorità ( aperte e troppo trasparenti ) Molti dicono che ha un suono caldo e corposo ma per me è stato il contrario e a dire il vero anche un altro ex possessore ebbe modo di condividere le mie impressioni

  • Moderatori
Inviato

@ernesto62 se accoppiato a delle JBL 4311 o AR 3A ( per esempio)il risultato percepito sarà ben diverso. 

Con quali diffusori lo hai sperimentato?

Inviato

Lo avevo comprato per accoppiarlo a delle Cerwin Vega AT 80 ( che però non sono del tutto originali e di conseguenza non mi soddisfano) ora suona con delle Esb dcm 2004 che però a mio parere sono sotto dimensionate e mancano un po' di basse frequenze... 

Inviato

@ernesto62 il mio ampli viene dalla Svezia, l'ho fatto controllare da un tecnico molto bravo e conosciuto nella mia città e mi ha detto che è del tutto originale e poco usato quindi ancora al meglio delle sue prestazioni. Avendo avuto per ora solo denon da testare non so cogliere molte differenze, però devo dire che alzando un po' il volume per superare i fatidici 30watt in classe A(o quasi) il suo temperamento si fa più dinamico e corposo, meno piatto. Il mio giudizio purtroppo è limitato ai soli diffusori provati che sono delle CV At 80 e delle Esb dcm 2004 mie da trent'anni.

Le CV che mi hanno regalato purtroppo non sono originali e quindi non fanno testo.

 

 

Inviato

@Dain73 allora sei a posto . Se ti piace e senti come hai descritto meglio di così che cosa si può?👍

Inviato

Dunque: il mio e' datato 1992 ed e' totalmente originale: attualmente lo uso con delle JBL lx 55 ma totalmente migliorate a cominciare dai woofers Coral rs 100...poi crossover, cavi, morsettiera, condotto reflex, antirisonante, piombatura alla base....insomma: decidendo di non venderle mai mi sonopassato un po' di tempo....pero' l'ampli e' stato provato con le mie attuali Klipsch rf7 presenti nel mio primo impianto dove troneggia il molto piu' costoso Sansui au alpha 907dr, con le Indiana Line Diva 665 (bei bassi, medi un po' chiusi ma acuti ancor piu' chiusi), con le B&W CM7 troppo aperto, con le mie Klipsch rf7 prima serie si comporta cosi': caldo e corposo fino a volume moderato, a medio volume e' piuttosto neutro, ad alto volume e' potenza bruta poiche' sfodera tutta la sua grinta con picchi di corrente elevatissimi, fino ai volumi d'ascolto piu' comuni ha anche un buon livello di raffinatezza, toni e loudness molto ben tarati.

Per quel che ho potuto notare io, predilige diffusori piuttosto neutri da pavimento con woofers dimensionalmente generosi ma poi e' questione di gusti poiche' , se piace la musica rock stile "live", le Klipsch rf7 sono ben azzeccate poiche' fino ad un certo volume non daranno nessuna fatica d'ascolto e, se non si soffre tale limite, ad alto volume non s'impastano (come le Indiana-line 665...) e si e' immersi in un'atmosfera da concerto rock....proprio per le sue elevate capacita' di pilotaggio, l'ho sentito suonare molto bene con le non facili Chario Hiper4MkII in un'ambiente di dimensioni piuttosto ampie anche a volume elevato e con le Celestion Ditton 88 (molto piu' facili da pilotare infatti andavano alla grande anche col Sansui aux901) in un ambiente di dimensioni simili ma con le mie RF7 prima serie, dal momento che non amo ascoltare ad alto volume, mi piace molto...ovvviamente il ben piu' costoso Sansui au alpha 907dr lo supera su tutti i parametri ma al prezzo del Denon pma 1560 per costruzione, Layout interno, capacita' di pilotaggio e prestazioni a mio avviso credo che tra l'usato tutt'oggi ci sia ben poco di paragonabile su quella potenza...ovviamente se l'ampli e' messo bene....😉

SALVO.

 

Inviato

@magoturi grazie per l'ampia varietà di diffusori elencati e per i dettagli sulle loro caratteristiche, tra tutti, quelli  che più mi affascinano sono le klipsch rf 7 che, in base alle mie preferenze d'ascolto, dovrebbero proprio fare al caso mio. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...