Vai al contenuto
Melius Club

Il Natale


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato

@Renato Bovello io invece adoro il Natale… pur non provando sentimenti religiosi.

Mi piacciono i negozi, le luci, i bimbi felici, lo stare in famiglia, il rivedere amici e parenti lontani.

Mi piace il farsi un regalo… un orologio ad esempio…o un nuovo kart tipo questo…

E poi vuoi mettere quei meravigliosi vestitini morbidi, magari in cashmere, che nascondono l’intimo e quelle calze meravigliose…tenendo al caldo tutto quel ben di Dio….Oppure quei cappotti che si aprono all’improvviso scoprendo il vestitino…😂😂😂😂

La cosa che detesto invece è il freddo: insopportabile per me. Lo odio.

Per questo, quando posso, passo il Natale nell’altro emisfero.

7A3D90B8-B8A1-47AB-8B97-CD4F133B5BEF.jpeg

Inviato
Il 15/12/2021 at 18:09, acusticamente ha scritto:

Non mi sembra tanto una questione di carattere (orso oppure no) che pure ci sta, quanto l’essere in una situazione specifica.

A tutti farebbe piacere essere felici, passare giorni allegri e sereni, ma si finisce per essere condizionati da quello che c’è e quello che non c’è  (hai figli piccoli, hai una moglie, non li hai, sei da solo, e via dicendo).

E se non hai non c’è nulla di peggio del ricordo di quando avevi

(chiedo scusa per il mio poco ottimismo)

In confronto Gozzano era un inguaribile ottimista 

Inviato
Il 15/12/2021 at 18:09, acusticamente ha scritto:

ma si finisce per essere condizionati da quello che c’è e quello che non c’è  (hai figli piccoli, hai una moglie, non li hai, sei da solo, e via dicendo).

La moglie l’hai o non l’hai te ne rendi conto piu’ alla befana

acusticamente
Inviato

@what quando non si ha una bella situazione si soffre tutti i giorni ma in certe ricorrenze, che presentano e chiedono un’immagine di gioia, il contrasto è più evidente.  Chi non sta bene ha tutto il mio affetto e specifici auguri non me la sento di farli ma solo un grandissimo in bocca al lupo

  • Melius 2
Inviato

@acusticamente per precisare,la prima parte del mio post è riferita a qualche anno fa,momento non triste,di più...in seguito ci sono stati momenti migliori,per fortuna.

acusticamente
Inviato

@what scusami se ho compreso male.  Mi fa piacere che le cose siano migliorate 🙂

In ogni caso le mie parole rimangono valide in generale.  Non si può fare finta o pretendere che tutto vada bene solo perché è natale

Inviato

@acusticamente Nulla di cui scusarsi ci mancherebbe,intendevo soltanto ribadire che non è per tutti un momento di serenità,e c'è chi questo periodo lo vede in modo differente perchè vive in modo differente da altri.C'è chi va a Saint Moriz e chi ha problemi a mettere a tavola una cena degna del momento.Chi vive da separato o ha problemi di salute,o chi nella sua Laicità considera il Natale la festa del consumismo.Comunque massimo rispetto SEMPRE per chi lo vive o lo vede nel proprio modo.Io lo vivo come tradizione,tra l'albero di Natale e gli addobbi per la casa,persino un piccolo presepe perchè no,poi dopo il 26 torno Ateo per tutto il resto dell'anno...😜

  • Melius 2
acusticamente
Inviato

E del resto l’apertura della discussione ha un taglio ben preciso e quindi, che piaccia o no, c’è spazio per espressioni non per forza positive, perché appunto tutto dipende dalla situazione personale del momento

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, acusticamente ha scritto:

E del resto l’apertura della discussione ha un taglio ben preciso e quindi, che piaccia o no, c’è spazio per espressioni non per forza positive, perché appunto tutto dipende dalla situazione personale del momento

Esattamente

Inviato

A me il Natale piace tutto sommato, in mezzo al lungo autunno/inverno e’ un po’ come le azzorre in mezzo all’atlantico. Le azzorre sono un bel punto di riferimento Disse un comandante alitalia a me terrorizzato all’idea che un boeing solo bimotore potesse reggere 10 ore di atlantico con un motore in avaria

Inviato
Il 13/12/2021 at 23:34, Renato Bovello ha scritto:

periodo di finzione globale a me intristisce non poco

Bisognerebbe conoscere il festeggiato, altrimenti tutto ha poco senso.

 

«Cristo nella mangiatoia [...]. Dio non si vergogna della bassezza dell’uomo, vi entra dentro [...]. Dio è vicino alla bassezza, ama ciò che è perduto, ciò che non è considerato, l’insignificante, ciò che è emarginato, debole e affranto; dove gli uomini dicono “perduto”, lì Egli dice “salvato”; dove gli uomini dicono “no”, lì Egli dice “sì”. 
Dove gli uomini distolgono con indifferenza o altezzosamente il loro sguardo, lì Egli posa il suo sguardo ardente incomparabile. 
Dove gli uomini dicono “spregevole”, lì Dio esclama “beato”. 
Dove nella nostra vita siamo finiti in una situazione in cui possiamo solo vergognarci davanti a noi stessi e davanti a Dio, dove pensiamo che anche Dio dovrebbe adesso vergognarsi di noi, dove ci sentiamo lontani da Dio come mai nella vita, proprio lì Dio ci è vicino come mai lo era stato prima, lì .
 

- Dietrich Bonhoeffer 

 

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, Tokyo ha scritto:

Dio ci è vicino

" Tokyo " ti ringrazio ma io sono ateo. Credente e praticante . 

acusticamente
Inviato

In teoria bisognerebbe festeggiare il festeggiato oppure festeggiare nel suo nome.

Qui il percorso si scinde, immagino, a seconda dell’essere credente oppure no.

Alle volte mi sembra che anche il credente festeggi da ateo e cioè puntando solo alle cose materiali, regali e regaloni a se e agli altri, grandi magnate, etc.

Per quanto riguarda il credente un’idea di come festeggia, o dovrebbe, ce l’abbiamo ma il non credente se non vuole festeggiare unicamente crapulando cosa fa ?

Ovviamente non vale essere buoni per un giorno e stronzi tutto l’anno.

Bisognerebbe comportarsi da natale un po’ sempre.

Si potrebbe discutere di come possa essere una modalità atea.

Far finta di nulla (questa festa non mi riguarda) oppure prendere comunque spunto per una riflessione, un qualcosa di positivo che non sia necessariamente legato alla religione…

Mi chiedo e vi chiedo

Inviato
2 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

ti ringrazio ma io sono ateo.

 

Ateo o credente, per Dio, mendicante del cuore dell'uomo fa poca differenza.

 

 

Inviato

Ovviamente, se non si crede, il natale nella migliore delle ipotesi diventa una festa sgargiante e folkloristica, nella peggiore una festa vacua trascinata da tradizioni irrazionali e anacronistiche


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...