Questo è un messaggio popolare. redhot104 Inviato 15 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Dicembre 2021 A me piace molto. Oltre alle motivazioni legate alla fede, con le bimbe e mia moglie non vediamo l'ora di avere un po' di tempo per stare più assieme senza glli impegni di scuola e lavori vari. Per noi è proprio un momento bello per stare assieme al caldo a farci le coccole e a dimenticarci della frenesia del mondo 6
piergiorgio Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 Comunque sia, lotterò con tutte le mie forze affinché questa (ed altre) festa cristiana non venga cancellata, assieme ai confini, alle lingue, ai dialetti ed alle tradizioni tutte, dalle idiozie partorite dalla tanto decantata unione europea, in nome di un rispetto verso chissà chi senza accorgersi che così facendo calpestano a propria volta il rispetto e la dignità di chi queste festività e tradizioni le celebra e le vive serenamente. Per cui VIVA IL NATALE e BUON NATALE a tutti. 2
piergiorgio Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 1 ora fa, maximo ha scritto: Quanta tristezza nelle parole di molti... Desolante davvero Più che desolante lo trovo triste per chi vorrebbe festeggiare coi propri cari ma per impedimenti vari non lo può fare. 1
maximo Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 16 ore fa, senek65 ha scritto: Ammazza pare la riunione annuale degli eremiti ... ma un qualche amico lo frequentate o conoscete solo il suono della vostra voce😄 Ho capito una cosa: secondo me gli audiofili sono generalmente persone appartate e ne sono felici. In fondo i solitari vivono molto bene, con se stessi 2
maximo Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 Adesso, piergiorgio ha scritto: lo trovo triste per chi vorrebbe festeggiare coi propri cari ma per impedimenti vari non lo può fare. Certo, anche!
acusticamente Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 Non mi sembra tanto una questione di carattere (orso oppure no) che pure ci sta, quanto l’essere in una situazione specifica. A tutti farebbe piacere essere felici, passare giorni allegri e sereni, ma si finisce per essere condizionati da quello che c’è e quello che non c’è (hai figli piccoli, hai una moglie, non li hai, sei da solo, e via dicendo). E se non hai non c’è nulla di peggio del ricordo di quando avevi (chiedo scusa per il mio poco ottimismo) 1
nixie Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 Il 14/12/2021 at 19:55, carmus ha scritto: (Pescia) Hai tutta la mia comprensione e solidarietà.
ferdydurke Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 Il 15/12/2021 at 15:15, mozarteum ha scritto: a me mancano i 20 gg ai tropici grazie a questo covid che mi sta borsellando un po’ troppo Tristi Tropici…
stefanino Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 Il 14/12/2021 at 00:16, piergiorgio ha scritto: più che il Natale non sopporto il 31 dicembre, per l'angoscia d a me aggrada sia il Natale che San Silvestro sara che festeggio con amici e parenti che vedo raramente cui sono molto affezionato Cibo buono, chiacchere in allegria ...cosa c'e' di meglio della convivialita che queste feste ci offrono? e alla faccia di Moz mi piace pure S Stefano. . 1
Guru Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 Io adoro il Natale... I tortellini con le persone care a Natale hanno un altro gusto. E i passatelli, mio dolce ricordo d'infanzia... E per finire, il fantastico panettone Conad.
vizegraf Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 Un emiliano che si entusiasma per un dolce lombardo (del Conad poi) con tutti quelli della tradizione autoctona, andrebbe radiato da tutte le anagrafi della regione. 2
briandinazareth Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 Il 15/12/2021 at 16:25, piergiorgio ha scritto: Comunque sia, lotterò con tutte le mie forze affinché questa (ed altre) festa cristiana non venga cancellata ma dormi tranquillo 😂 il natale si festeggerà pure quando non ci saranno più cristiani...
briandinazareth Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 dipende da quanta fortuna si ha con i parenti. festeggiare il natale è l'occasione per ritrovarsi tutti o quasi nello stesso posto, abbiamo vissuto la famiglia allargata da sempre e stiamo molto bene assieme. in genere sono cene e pranzi memorabili. certo che se non vai d'accordo con i tuoi parenti o ti annoiano diventa una pena...
Guru Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 20 minuti fa, vizegraf ha scritto: Un emiliano che si entusiasma per un dolce lombardo (del Conad poi) con tutti quelli della tradizione autoctona, andrebbe radiato da tutte le anagrafi della regione Un ligure che non capisce quando si scherza, andrebbe sculacciato col battipanni sulla pubblica piazza.
vizegraf Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 4 minuti fa, Guru ha scritto: Un ligure Se ti riferisci a me io sono un emiliano che abita prevalentemente a La Spezia, ma, covid permettendo, almeno 4 mesi all'anno al paesello nella montagna reggiana. Et capì tred d'un asin?
Messaggi raccomandati