davenrk Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Ho avuto il piacere di ascoltare nel mio ambiente una coppia di Arte Acustica Classic Line 93. Arte Acustica è un marchio sconosciuto ai più, e lo era anche per me fino ad un paio di anni fa, un’azienda italiana, nella persona dell’Ing. Giorgio Todde. Diciamo che i suoi prodotti sono poco convenzionali, in particolare per la sensibilità sopra la media e soprattutto per l’assenza del crossover, anche nei modelli a tre vie! Simili per filosofia alle vecchie Ultrasound ormai scomparse. Il modello da stand che ho provato è a due vie, appunto senza crossover, e sviluppa un volume abbastanza grande per un diffusore da stand, non è proprio piccolo. Da notare come woofer e tweeter siano sensibilmente a distanza tra di loro. Sensibili al posizionamento, ho impiegato alcuni giorni per trovare quello che secondo me è il punto migliore, ovvero a circa 240 cm tra tweeter e tweeter e 230 cm tra tweeter e orecchie, aperte e con il triangolo immaginario che finisce alle spalle del punto d'ascolto. (L’impianto a monte è composto da lettore cd YBA CD2 Classic, pre e finale Swiss Physics 5 e 6A). Si sente positivamente l'assenza del crossover che consente loro di suonare sciolte, disinvolte, senza freni e senza alcuna fatica d'ascolto. Un suono neutro, ma naturale. E' un suono maturo, senza effetti speciali, ma lineare e trasparente (sensibili alla qualità della registrazione).Timbricamente sane. E suonano "grandi", non sono certo diffusori piccoli, ma l'immagine riprodotta è più grande di quello che mi sarei immaginato. L'aspetto che mi ha colpito di più è la sensazione di profondità, che ti catapulta non davanti al palco, ma direttamente dentro l'evento stesso. E' come se sei immerso e circondato, soprattutto con i cd registrati "live", con questi rendono al massimo secondo me. La gamma media è neutra e pulita, tangibile. Anche se la gamma bassa e l’impatto dinamico non sono le sue doti di spicco, i bassi e medio bassi sono articolati e precisi. Riassumendo, mi sono piaciute molto e le consiglio a chi predilige un suono fresco, neutro ma naturale, “live”, con una eccellente piacevolezza e facilità di ascolto, una bellissima immagine. La sensibilità di 93 db è un altro aspetto positivo che aiuta negli abbinamenti. Il prezzo di listino credo sia attorno ai 3.000 euro, e secondo me si possono benissimo confrontare a diffusori di prezzo superiore.
carloc1 Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Ho ascoltato le Swan e le Janas e non posso che confermare le tue impressioni. Ottimi diffusori!
davenrk Inviato 14 Dicembre 2021 Autore Inviato 14 Dicembre 2021 1 minuto fa, carloc1 ha scritto: le Janas beh qua siamo su altri livelli, di prestazioni e chiaramente di costo però già con il modello da stand si possono cogliere le caratteristiche peculiari del marchio, in primis l'assenza di crossover ha un effetto diretto sulla tipologia di suono
password Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 @davenrk Possibile che non ci sia nessun filtro? Neanche una bobina in parallelo al tweeter?
davenrk Inviato 14 Dicembre 2021 Autore Inviato 14 Dicembre 2021 40 minuti fa, password ha scritto: Possibile che non ci sia nessun filtro? Neanche una bobina in parallelo al tweeter? Nel modello Janas a tre vie che è il più complesso c'è un condensatore in serie al tweeter con la sola funzione di protezione e non di filtro, e una resistenza di attenuazione sul midrange. (Senza crossover)
corrado Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 50 minuti fa, davenrk ha scritto: Nel modello Janas a tre vie che è il più complesso c'è un condensatore in serie al tweeter con la sola funzione di protezione e non di filtro Un condensatore è un filtro, a meno che non siano cambiate le leggi dell'elettronica. 2
davenrk Inviato 14 Dicembre 2021 Autore Inviato 14 Dicembre 2021 56 minuti fa, corrado ha scritto: Un condensatore è un filtro, a meno che non siano cambiate le leggi dell'elettronica. Non sono un tecnico, riporto le caratteristiche dichiarate dal costruttore.
davenrk Inviato 14 Dicembre 2021 Autore Inviato 14 Dicembre 2021 Rettifico quanto scritto nel primo post, i diffusori disponibil attualmente sono quelli riportati nel sito http://www.arteacustica.it/ http://www.arteacustica.it/linee-guida-generali-1.html
yonnas80 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @davenrk Le Janas finiscono la mia catena da alcuni anni. Dinamiche trasparenti, timbricamente corrette, spontanee e capaci di una scena strepitosa. Ora come ora le cambierei solo per le concept 103 Giovanni
5mare Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 4 ore fa, yonnas80 ha scritto: Le Janas finiscono la mia catena da alcuni anni. dove le hai prese? esiste un negozio che le commercializza ?
Simo Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Il 15/12/2021 at 14:02, nexus6 ha scritto: molto interessante il modello top ! Dovrebbero suonare da urlo, perché per i miei gusti difficilmente le digererei 😱
alexis Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Sono internamente cablati con cavo Duelund dca16… 😃
davenrk Inviato 22 Dicembre 2021 Autore Inviato 22 Dicembre 2021 7 ore fa, alexis ha scritto: Sono internamente cablati con cavo Duelund dca16… 😃 Evidentemente sono adeguati per il costruttore e rientrano nei parametri del progetto. Giovanni ha inserito le Janas in un impianto davvero assoluto, questo secondo me è maggiormente indicativo circa la qualità dei diffusori.
alexis Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 @davenrk è probabilmente il primo costruttore che io sappia a usarli come cablaggio interno delle casse, e fa benissimo:-)
yonnas80 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 @5mare Vendita diretta. Parla con il progettista; l'ing. Giorgio Todde è persona cortesissima e disponibile. Giovanni
Dufay Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 Il 14/12/2021 at 09:13, password ha scritto: davenrk Possibile che non ci sia nessun filtro? Neanche una bobina in parallelo al tweeter? Che io sappia c'è un condensatore di grosso valore. Povero tweeter.
yonnas80 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 @Dufay Non ti preoccupare, i tweeters godono di ottima salute, da anni... Giovanni 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora