davenrk Inviato 23 Dicembre 2021 Autore Inviato 23 Dicembre 2021 11 ore fa, Ale ha scritto: E comunque ripeto: ero solo curioso di vedere una risposta in frequenza. Io non ho grafici, per questo ti dicevo che bisogna chiedere al costruttore. Però Giovanni mi ha fatto vedere un grafico dei suoi diffusori e il mio commento è stato: "questo grafico farebbe venire un orgasmo a un terrapiattista" 😁😁
davenrk Inviato 23 Dicembre 2021 Autore Inviato 23 Dicembre 2021 @5mare se vai da Giovanni, sono sicuro rimarrai colpito (tra il resto per curiosità anche lui in passato ha avuto elettroniche e diffusori YBA come noi)
Airo Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 Ho ascoltato le Janas di @yonnas80insiema a @davenrk ed è stata in assoluto una delle migliori sessione d’ascolto sentite in ambito domestico . Gamma bassa sbalorditiva per presenza , pulizia e qualità , gamma media piena e perfettamente proporzionata al realismo impresso dalla scena sonora (solitamente leggermente sproporzionato nei diffusori a dipolo) , gli alti erano estesi e molto luminosi forse , anche troppo per i miei gusti , ma poi ho capito che erano voluti così da Giovanni per suo gusto e , nonostante le mie preferenze , il tutto rimaneva piacevole e musicale . Le janas a mio avviso hanno una impostazione/propagazione del suono che privilegia nettamente le registrazioni live . Sicuramente necessitano di molta aria intorno e indipendentemente dall’estetica non sono diffusori pensati per i più… il resto della catena non è opinabile e a me il tutto è piaciuto molto . Tutto questo in considerazione del fatto che la pressione sonora impostaci dal buon @davenrk era “poco” più di quella che si percepisce sotto un vero palco…
5mare Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @Airo a quale altro diffusore assomiglia a tuo parere ?
yonnas80 Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @Airo Concordo. Le Vrel sono ancora più estroverse dal punto di vista dinamico, mentre le Janas esibiscono una gamma bassa superiore ed una timbrica secondo me più equilibrata. Le Janas a mio gusto sono appunto leggermente più equilibrate, fanno molte cose con un tasso di qualità uniformemente molto elevato; in alcuni specifici parametri le Vrel sono per certi aspetti superiori, e per certi altri inferiori. Quindi se privilegi una costanza di prestazione meglio le Janas, se invece le punte qualitative delle Vrel ed i loro piccoli difetti, insieme, non ti creano problemi , allora meglio queste ultime. Se si desidera essere portati al concerto ogni volta che si ascolta a casa, ArteAcustica e Vrel sono scelte indovinatissime entrambe nell’ambito di caratteri affini ma non sovrapponibili completamente.
davenrk Inviato 23 Dicembre 2021 Autore Inviato 23 Dicembre 2021 53 minuti fa, Airo ha scritto: Tutto questo in considerazione del fatto che la pressione sonora impostaci dal buon @davenrk era “poco” più di quella che si percepisce sotto un vero palco… La prossima volta vedrò di procurarti un paio di tappi 😉😅😅 Scherzi a parte, sul discorso del volume secondo me è proprio una caratteristica del diffusore, da quello che ho capito determinato proprio dall'assenza del crossover, che permette di facilitare l'emissione ed eliminare o ridurre molto ogni fatica di ascolto, la musica fuoriesce libera senza freni, cosa che ho notato anche nell'ascolto a casa mia dei diffusori da stand, e ti porta ad ascoltare a volumi di ascolto che probabilmente con altri diffusori non riusciresti a mantenere. Tutto questo abbinato ad un naturalezza e piacevolezza di ascolto e a una sensazione di essere catapultato nell'evento "live".
Airo Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @davenrk 46 minuti fa, davenrk ha scritto: La prossima volta vedrò di procurarti un paio di tappi 😉😅😅 Se i tappi corrispondono alle due ultime bottiglie che (propedeuticamente) ci siamo scolate durante la sessione direi: ok ! 😜😂
5mare Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 58 minuti fa, yonnas80 ha scritto: Se si desidera essere portati al concerto ogni volta che si ascolta a casa, ArteAcustica e Vrel sono scelte indovinatissime entrambe nell’ambito di caratteri affini ma non sovrapponibili completamente. hai un ambiente grande ? a che distanza dalle pareti le hai posizionate ?
yonnas80 Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @5mare Una trentina di mq, il mid che lavora in dipolo sta a 120 cm dalla parete posteriore.
Airo Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @yonnas80 ciao Giovanni ! per quel che può valere il mio parere fatto di ascolti sporadici direi che la differenza sostanziale tra le tue janas e le Vrel (in generale) sta nel fatto che , queste possono essere tranquillamente comandate da deliziosi ampli a triodi e le tue no . Questa differenza pone ai due marchi pro e contro derivati semplicemente dai due sistemi diversi di amplificazione , più performante uno più emozionante l’altro . Comunque si sta parlando di due pari livello con sfumature diverse e viva Dio che è così . Personalmente sono affascinato pari modo da entrambi i marchi .
davenrk Inviato 23 Dicembre 2021 Autore Inviato 23 Dicembre 2021 27 minuti fa, Airo ha scritto: Se i tappi corrispondono alle due ultime bottiglie che (propedeuticamente) ci siamo scolate durante la sessione direi: ok ! 😜😂 mitico 👍😅😅
5mare Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 29 minuti fa, yonnas80 ha scritto: trentina di mq, il mid che lavora in dipolo sta a 120 cm dalla parete posteriore. dimensioni ragguardevoli quindi…. . hai anche avuto modo di ascoltare le top di gamma ?
evange Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 14 ore fa, yonnas80 ha scritto: Fortevita Audiovisore 3, FM Acoustics 111. Sti.....capperi!!! Complimenti
yonnas80 Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @5mare No, ma quando deciderò di fare una follia non mancherò.
davenrk Inviato 23 Dicembre 2021 Autore Inviato 23 Dicembre 2021 1 ora fa, evange ha scritto: Sti.....capperi!!! Complimenti senza contare la sorgente MSB DAC V Diamond (con UMT V e Diamond Power Base V) (nell'ultima occasione abbiamo testato l'ottima sorgente di @Airo, l'ultimo DAC Norma R2R
Airo Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 @davenrk grazie . A onor del vero , e per completezza , bisogna aggiungere che il Dac era in pieno rodaggio così come il lettore di rete Lumin U1 e , dobbiamo anche dire che erano infelicemente alimentati da un modem portatile (che uso quando vado in vacanza) da 50€ con una sim Iliad che ogni tanto dava il singhiozzo e un cavo Lan (importantissimo lo posso assicurare) cat 5 che non è era proprio a livello della catena .
Membro_0023 Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 3 minuti fa, Airo ha scritto: erano infelicemente alimentati da un modem portatile (che uso quando vado in vacanza) da 50€ con una sim Iliad che ogni tanto dava il singhiozzo e un cavo Lan (importantissimo lo posso assicurare) cat 5 che non è era proprio a livello della catena 3 variabili fuori controllo quindi. Poi dice che uno si dà al CD... Mi scuso per l'OT
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora