ernesto62 Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 Nel 2010 incuriosito da due forumurer ( si dice così chi l'utente nel forum ?) che ne parlavano in modo a dir poco entusiasta , persone possessore di oggetti super Hiend ( MC Intosch e Conrad Johnson) ho preso pure io questi famigerati Grundig nella categoria che gli adepti del marchio chiamano CCI . Amplificatore V30, lettore CD 35X , casse acustiche Box 550 e Box 650 Professional. Ora tralasciando che tutta questa meravigliosa sonica non la ho sentita , niente di che , la cosa sconcertante è stata dopo averli presi sentirmi dire che se non mi avevano "colpito particolarmente nell'ascolto " era per una serie di motivi che personalmente li ritengo da uscire di senno invece che rilassarsi con la musica. I cavi non devono assolutamente toccare neanche il mobile o niente , ma devono essere poggiati su un panno microfibra. Togliere le chiavi dalle porte dove è l impianto sono due delle cose che appena me ne hanno parlato ho mandato tutto in vendita , ma più che altro perché alla fine della fiera il sorpasso verso l impianto principale non c'è stato come auspicavano in tanti
Bazza Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 3 ore fa, v15 ha scritto: Infatti credo fossero tutti made in japan. Nein, fino ai primi anni 80 grundig produceva in proprio. Credo che gli ultimi prodotti siano la serie V 1000/2000/5000 e relativi pre.
madero Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 55 minuti fa, ernesto62 ha scritto: Togliere le chiavi dalle porte dove è l impianto questa è bellissima😂
Questo è un messaggio popolare. LaVoceElettrica Inviato 16 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Dicembre 2021 Ragazzi, non vorrete dirmi che voi ascoltate con le chiavi ancora nella toppa della porta, eh? 3
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 16 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Dicembre 2021 Sarà abbastanza cci ? 3
Questo è un messaggio popolare. what Inviato 16 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Dicembre 2021 @Bazza Li mortà...CCI ! 5
Bazza Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 @what Meravigliosa 🤣🤣🤣🤣 Da adesso la ribattezzo "zona li mortaCCI"
LaVoceElettrica Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 @Bazza mah, secondo me qualche cavetto rosso o giallo darebbe un maggiore equilibrio timbrico. Comunque, dalla foto credo di aver finalmente capito cos'è il nero infrastrumentale. Si sprigiona dai cavi, giusto? 1
ernesto62 Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 @madero essatto. La chiave è .....togliere la chiave appesa 😂
Bazza Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 4 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto: Si sprigiona dai cavi, giusto? Spero sinceramente di no (sgatt, sgratt..) 🤣
what Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 11 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto: Si sprigiona dai cavi, giusto? Quello è il fumo infrastrutturale.
Moderatori paolosances Inviato 16 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 16 Dicembre 2021 @ernesto62 hai venduto le chiavi? Pensa un po'...io ho tranciato i connettori originali e utilizzato il cavo spellato. Non ho notato alcun cambiamento sonico.
Moderatori paolosances Inviato 16 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 16 Dicembre 2021 @LaVoceElettrica io si. Evita le immissioni acustiche in altro ambiente. A volte mi chiedo se non si esagera un po' nella ricerca del Nirvana😂
v15 Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 4 ore fa, Bazza ha scritto: fino ai primi anni 80 grundig produceva in proprio Si si...io mi riferivo solo alla serie "fine arts" 😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 16 Dicembre 2021 14 ore fa, argonath07 ha scritto: La linea Fine-Arts ha pezzi notevoli secondo me... senza dubbio ma in quel caso il prezzo levita e si mette in diretta concorrenza con gli altri brand riducendo il rapporto q/p.
groove Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 Per me l'era gloriosa di Grundig è quella delle grandi e storiche radio a valvole e,subito dopo, delle ottime kofferrario a transistor (che dopo decenni funzionano ancora e ti avvolgono con il loro suono caldo e corposo). Negli anni '40-'60 ha fatto anche (forse fatto fare) ottimi altoparlanti full-range in carta che ancora oggi possono dire la loro in progetti O.B. Nell'ambito della hi-fi "moderna" (più o meno dai '70) si è barcamenata con prodotti dignitosi, a volte anche molto buoni, ma che non possono certo essere ricordati come pietre miliari come qualcuno ha cercato di far credere ormai più di dieci anni fa inventandosi bufale da terrapiattista. 1
GFF1972 Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 Quindi, mi sembra che si possa concludere affermando che non ci sono prodotti Grundig di fascia alta che meritino particolare menzione, come, per esempio, avviene con Philips con la fantastica serie AH (pre, finale e tuner) prodotta in America. Grazie, Gianluca
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora