regioweb Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 visto ieri sera, questo millenial mi è parso distante anni luce dai robottini della tastiera tanto di moda ai giorni nostri - la passione con cui ha interpretato la poco frequentata sonata n.1 di rachmaninov mi ha conquistato; ho visto che a ottobre è stato con lo stesso programma di ieri sera a Milano e a Firenze, chissà se qualcuno di noi ha avuto modo di ascoltarlo..
SimoTocca Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 Ho ascoltato questo giovane talento già nel 2018 a Firenze e l’avevo segnalato nel Thread “Nuove stelle della musica classica”..... poi è arrivata la Pandemia... poi il “Götterdamerung” del nostro Forum, che nel crollo ha perso tutte le discussioni che amorosamente avevamo contribuito a iniziare e proseguire... Come ebbi modo di dire allora, il “ragazzino biondo” non è solo un virtuoso, ma un’interpretazione già maturo... Un pò come Jan Lisiecki, anche lui spesso ospite all’ORT di Firenze, e anche lui molto maturo per la sua età... 1
regioweb Inviato 16 Dicembre 2021 Autore Inviato 16 Dicembre 2021 @SimoTocca ti ringrazio per l’autorevole parere peccato che per ora di lui si trovi poco o nulla su disco
sonny Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 Visto anch'io un paio di anni fa all'Auditorium di Roma insieme ad una famosa direttrice finnica di cui non ricordo il nome. Ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Concordo sulla freddezza di molti giovani interpreti. Non era certo il caso di Malofeev. In effetti non si comprende, dato il naturale talento, l'assenza di discografia. Luigi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora