Suonatore Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 5 minuti fa, giannisegala ha scritto: Mozzi sostiene che potrebbe essere dovuto all'anzianità dell'apparecchio o a qualche magagna che quel 12 poteva avere. Comunque gli da appena la sufficienza. Che ne pensi? Non so cosa abbia ascoltato Mozzi, ma il mio è tutto fuorché cupo e ambrato!! Ci ho convissuto fino a ieri l'altro per 15 anni e io non sopporto il suono moscio e ambrato, romantico e min....te del genere! Ora ho un 30 SS2 che gioca in un altro campionato (e ci mancherebbe altro!!) Ma l'impronta è quella!!
Suonatore Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 23 minuti fa, giannisegala ha scritto: A proposito di budget, direi che preferivo rimanere sotto i 2000. Gianni, penso sia impossibile trovare un 15 a meno di 2000, devi andare per forza di 10 o 12 e direi che con entrambi, ci si può convivere felicemente (parlo per esperienza!) Buona caccia!! 30 minuti fa, giannisegala ha scritto: Grazie ancora per la tua disponibilità ed infinita pazienz Ma scherzi..... spero solo di averti dato qualche spunto. Stammi bene! Attilio
Promo Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 8 ore fa, giannisegala ha scritto: A proposito di budget, direi che preferivo rimanere sotto i 2000. Se questo è il budget che ti sei prefissato per un pre Spectral non hai scelta: prendi un dmc 12.
giannisegala Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 Scusatemi, devo fare una correzione, ho scritto che la recensione, piuttosto negativa, riguardo il 12 era di Mozzi. Ho sbagliato!!! Bruno Fazzini è l'autore del testo presente ancora in rete, Ne approfitto per farvi un 'ultima domanda : Il 5 , il 6 e il 10, nelle varie edizioni, suonavano in maniera diversa al 12? oppure le differenze sono minime e impercettibili? grazie a tutti. gianni
domenico80 Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 Il 3/11/2023 at 21:56, alexis ha scritto: 30 Più trasparente e veloce. Poi dalla serie ss in poi hanno fatto un ulteriore salto. ok , ma quanto cambia è solo la componentistica , da through hole a smd , lo schema da sempre è lo stesso uniche varianti i driver in uscita del buffer che non sono più dello stesso costruttore che è fallito ed è stato assorbito da non trascurare il volume del 30 che sta diversi step oltre i soliti potenziometri etc etc
Maurjmusic Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 39 minuti fa, giannisegala ha scritto: Ne approfitto per farvi un 'ultima domanda : Il 5 , il 6 e il 10, nelle varie edizioni, suonavano in maniera diversa al 12? Gianni, non per crearti ancor piu' dubbi o complicare le cose ma, secondo la mia esperienza, i pre Spectral (ho solo acquistato negli anni diversi esemplari usati) probabilmente in quanto elettroniche particolarmente sensibili, possono suonare leggermente diversi, a parità esatta di modello, l'uno dall'altro e per svariati motivi legati al loro utilizzo da parte del precedente proprietario e bisognerebbe avere la fortuna di acquistare un esemplare recentemente revisionato dal centro di assistenza (o ancor meglio farlo revisionare per controllare se ad. es. se i valori di tensione sono corretti.) Tieni presente che anche negli esemplari nuovi la data di acquisto con numero seriale piu' o meno alto potrebbe comportare un aumento delle prestazioni a livello di sfumature (ma nei pre Spectral queste hanno, secondo me, una certa valenza percepibile e proporzionata alla risoluzione del resto della catena)
giannisegala Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 @Maurjmusic Ciao Mauri , dunque mi stai dicendo che ogni apparecchio Spectral è qualcosa di unico . Quando in un mio post precedente scrivevo che Fazzini descriveva il pre 12 come un apparecchio dal suono tendente al caldo e al velato forse descriveva le caratteristiche di quel singolo apparecchio che in sostanza era un oggetto che non aveva niente a che vedere con le caratteristiche tipiche di questo tipo di preamplificatore. Se così fosse bisogna avere una bella dose di fortuna a comprare un apparecchio usato di questo brand . Oppure bisognerebbe sentirlo prima di comprarlo. Ciao , grazie . gianni
Maurjmusic Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 14 minuti fa, giannisegala ha scritto: Oppure bisognerebbe sentirlo prima di comprarlo. Se possibile, ovviamente, e’ l’’opzione migliore ma spesso val la pena di acquistare “sulla fiducia” ad un buon prezzo (non troppo alto ma neppure troppo basso rispetto alle quotazioni medie) così da poterlo rivendere se proprio ( ma e’ molto difficile) non piace anche perche’ ti accorgi dell’esemplare che suona meglio solo “ side by side”. Meglio non farsi troppi problemi.
Suonatore Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 9 ore fa, domenico80 ha scritto: da non trascurare il volume del 30 che sta diversi step oltre i soliti potenziometri Soprattutto quello custom made montato dal SS in poi....
giannisegala Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Cari amici, nel frattempo ho acquistato un finale DMA 100 S . Ho iniziato a pagare, a rate, anche un pre come il 30 SL pima serie. che mi arriverà tra un mesetto. Non mi capita spesso di fare acquisti senza aver potuto ascoltare. Speriamo bene. Se non mi piacesse il risultato chiaramente metterò sul mercato i due apparecchi. Vediamo e incrociamo le dita. gianni
Otsuaf Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio Riprendo questa vecchia discussione per chiedere agli esperti ed estimatori dei pre Spectral che differenza c'è tra il 30Sl G1 e G2 a a parte i due anni che si danno tra uno e l'altro. Avrebbe ancora senso oggi spendere quasi 4k per un usato di 25 anni (30Sl G1). Quali altri pre su quella fascia di prezzo nell'usato si potrebbero considerare per la loro grande qualità? Il pre dovrebbe pilotare due finali a valvole autocostruiti.... la tentazione per il 30 è tanta (mai ascoltato) ma stavo valutando anche un Audio Research Ref 3, un Hegel P30, un Norma REVO SC2 insomma qualche cosa che mi faccia fare un passo in avanti rispetto al mio attuale Pass Labs Aleph P (che mi piace molto).
giaietto Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio Il G2 per le mie orecchie è decisamente superiore al G1. Forse è per quello che è stato rapidamente sostituito. Il G2 l’ho confrontato con il Norma SC2. più materico e caldo il G2, più trasparente e controllato l’italiano.
Otsuaf Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio 1 minuto fa, giaietto ha scritto: Il G2 per le mie orecchie è decisamente superiore al G1. Forse è per quello che è stato rapidamente sostituito. Il G2 l’ho confrontato con il Norma SC2. più materico e caldo il G2, più trasparente e controllato l’italiano. Intanto grazie mille per la tua risposta e per le tue impressioni. Immaginavo che il G2 fosse in qualche modo "migliore" del G1 ma immagino comunque che stiamo parlando di ottime macchine.... il dubbio più grande è quello di investire così tanti soldi per un prodotto di 25 anni fa..... A parte la tua sensazione di maggiore trasparenza e controllo del Norma, lo reputi comunque in linea con lo Spectrum e superiore in qualità al Pass Labs?
giaietto Inviato 28 Febbraio Inviato 28 Febbraio Non ho presente come suonino Spectrum e Pass. Lo Spectral e il Norma li ho avuti in casa per un confronto.
Otsuaf Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo @giaietto grazie mille. Alla fine in base ai tuoi gusti quale dei due è rimasto a casa? Ho visto che il Norma non ha l'uscita tape, fondamentale per me se voglio collegarci un amplificatore o un sub attivo. Nell'usato il G2 è cosa rara. Del G1 qualche cosa si trova ma a mio avviso a prezzi esagerati
Turandot Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo A mio avviso i prezzi dell'usato sono esagerati in relazione al loro costo al momento dell'uscita sul mercato. Diverso se si rapporta al valore sonico. 1
giaietto Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo @Otsuaf Il Norma era già in casa e lo Spectral di un amico per un confronto. Ripeto. Equivalenti seppur diversi. Ovviamente è restato il Norma non essendoci stati preferiti.
Otsuaf Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo 9 ore fa, Turandot ha scritto: A mio avviso i prezzi dell'usato sono esagerati in relazione al loro costo al momento dell'uscita sul mercato. Diverso se si rapporta al valore sonico. Mi trovi d'accordo ma quando uno si sta avvicinando ad un acquisto di una portata economica che non è proprio poco mette sul piatto una serie di considerazioni.... Io ad esempio non ho mai avuto la possibilità di ascoltare uno Spectral ma da quello che leggo, ad esempio il 30SL G2 sembrerebbe essere un pre di assoluto riferimento.... prezzo dell'usato 4500 di un pre probabilmente di 22 anni fa... diciamo che è stato comprato prima dell'uscita della nuova serie del 30....18 anni (se non sbaglio con i conti). 18 anni di utilizzo potrebbero non essere nulla ma potresti trovarti davanti ad un prodotto che magari tra 3, 4 anni ha bisogno di qualche cosa.... a chi mi rivolgo? 33 minuti fa, giaietto ha scritto: @Otsuaf Il Norma era già in casa e lo Spectral di un amico per un confronto. Ripeto. Equivalenti seppur diversi. Ovviamente è restato il Norma non essendoci stati preferiti. a 3500/3800 un Norma REVO SC2 usato si riesce a trovare ed è un prodotto come appunto riportato da gialetto di ottimo livello. Se poi parliamo della rivendibilità, quello poi è ancora un altro fattore che si può prendere in considerazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora