Vai al contenuto
Melius Club

Spectral Dmc 20 vs Dmc 30


Messaggi raccomandati

Turandot
Inviato

@Otsuaf sono due prodotti che suonano diversamente. Poi va valutato in quale catena sono inseriti. 
Personalmente non ho mai avuto un problema con Spectral e ho avuto per anni un 20 prima serie che andava benissimo quasi quarantennale suppongo. C’è inoltre da dire che sono facilmente revisionabili nella remota ipotesi di averne bisogno 

Maurjmusic
Inviato
3 ore fa, Otsuaf ha scritto:

18 anni (se non sbaglio con i conti

 

Non sbagli  .... il 30 SLg2 è stato prodotto dal 2005 al 2007 però  tieni presente che sono molto affidabili e raramente hanno un problema anzi è piu' probabile un problema con il successivo 30 SS 1 e 2 per via del nuovo  potenziometro del  volume  molto più delicato che  dopo qualche anno  in  alcuni esemplari (molti!)  si mangiano qualche passo di volume .

In caso di guasto di solito le cifre in gioco  per la riparazione non sono eccessive. 

Suonatore
Inviato
3 ore fa, Otsuaf ha scritto:

Mi trovi d'accordo ma quando uno si sta avvicinando ad un acquisto di una portata economica che non è proprio poco mette sul piatto una serie di considerazioni.

Se ritieni possibile rinunciare al telecomando e non ti serve un pre bilanciato, potresti prendere in considerazione uno Spectral DMC 15 SS, ampiamente sottovalutato ma molto ben suonante (é un 30 senza telecomando)

A titolo esemplificativo:

https://usato.audiograffiti.com/annunci/pre-amplificatori/350127/

Se non hai usato da permutare, mi sa che riesci a spuntare un prezzo più favorevole....

Turandot
Inviato

@Suonatore Questa volta non sono d'accordo con te, ho trovato il 15 un pò poco raffinato e introspettivo.

Gli ho preferito i più vecchi 20 oppure direttamente i 30 G

Inviato
14 ore fa, Turandot ha scritto:

@Otsuaf sono due prodotti che suonano diversamente. Poi va valutato in quale catena sono inseriti. 
C’è inoltre da dire che sono facilmente revisionabili nella remota ipotesi di averne bisogno 

 

Questa mi sembra una cosa importante, il fatto che siano facilmente revisionabili.

Leggendo tutto il 3D mi sembra di capire che tutti i possessori di Spectral consigliano l'abbinamento con un finale Spectral.... ed in accoppiata con finali a valvole autocostruiti?

Io cerco un suono caldo che sia equilibrato. Non affaticante e quindi che non vada verso gli alti cristallini e "perforanti". Bassi presenti e controllati. Tutto questo abbinato a dei diffusori Linving Voice R25 A

 

12 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

Non sbagli  .... il 30 SLg2 è stato prodotto dal 2005 al 2007 però  tieni presente che sono molto affidabili e raramente hanno un problema anzi è piu' probabile un problema con il successivo 30 SS 1 e 2 per via del nuovo  potenziometro del  volume 

 

Grazie! Altra considerazione importante. SL G2 come si riconosce? Dalla versione della scheda madre giusto? E con il seriale si riesce a risalire all'anno di produzione? Se si in che modo? E' corretto dire che il 30 SL G1 rev. B è praticamente un G2 o il G2 è ancora da preferire?

 

11 ore fa, Suonatore ha scritto:

Se ritieni possibile rinunciare al telecomando e non ti serve un pre bilanciato, potresti prendere in considerazione uno Spectral DMC 15 SS, ampiamente sottovalutato ma molto ben suonante (é un 30 senza telecomando)

 

Eh.... bel quesito.... ti direi di no ma per il semplice fatto che ogni tanto un passaggio di qualche pezzo musicale mi piace magari sentirlo a volume sostentuo che però magari non posso tenere per troppo tempo perchè in condominio....oltre magari ai momenti Nerd di confronto tra un piatto ed un altro e tra l'analogico e il digitale :-D

A quel prezzo comunque si riesce a trovare un 30 SL G1......

 

1 ora fa, Turandot ha scritto:

@Suonatore Questa volta non sono d'accordo con te, ho trovato il 15 un pò poco raffinato e introspettivo.

Gli ho preferito i più vecchi 20 oppure direttamente i 30 G

 

Quanto sarebbe bello poterli provare nella propria catena.

Intanto domani avrò la possibilità di provare l'Hagel P30.....

 

Domanda.... cosa andrebbe controllato nell'ipotesi di un acquisto di un 30 SL sia esso G1 o G2?

Suonatore
Inviato
5 ore fa, Turandot ha scritto:

ho trovato il 15 un pò poco raffinato e introspettivo.

Ciao Davide, hai provato un 15 SS?

Maurjmusic
Inviato
4 ore fa, Otsuaf ha scritto:

E' corretto dire che il 30 SL G1 rev. B è praticamente un G2 o il G2 è ancora da preferire?

 

Li ho avuti entrambi  e a mio parere dipende dal set up:

 il G1  con schede Rev. B  io l'ho preferito al G2 (utilizzando con entrambi il Finale Pass 350.5)   mentre con il finale Spectral Dma 260 e con i mono Dma 360 S2  ho preferito il G2 - schede Rev. D.

Il G 2 è piu' armonico e piu' equilibrato con i finali Spectral mentre il G1 a mio parere è molto versatile anche con altri finali non Spectral ( con Pass andava decisamente meglio che utilizzando il Pre pass XP 20 che,  per inciso,   io ho rivenduto dopo meno di un anno dall'acquisto  a favore appunto  dello Spectral 30 SL g 1, 

Turandot
Inviato
16 minuti fa, Suonatore ha scritto:

Ciao Davide, hai provato un 15 SS?

Si

Confrontai a casa mia il 20, il 15ss e il 30 SLG2

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Maurjmusic ha scritto:

Li ho avuti entrambi  e a mio parere dipende dal set up:

 il G1  con schede Rev. B  io l'ho preferito al G2 (utilizzando con entrambi il Finale Pass 350.5)   mentre con il finale Spectral Dma 260 e con i mono Dma 360 S2  ho preferito il G2 - schede Rev. D.

Il G 2 è piu' armonico e piu' equilibrato con i finali Spectral mentre il G1 a mio parere è molto versatile anche con altri finali non Spectral ( con Pass andava decisamente meglio che utilizzando il Pre pass XP 20 che,  per inciso,   io ho rivenduto dopo meno di un anno dall'acquisto  a favore appunto  dello Spectral 30 SL g 1, 

 

Se ho capito bene hai preferito il 30 SL G1 al G2. Giusto? Ma Rev. B

 

1 ora fa, Turandot ha scritto:

Si

Confrontai a casa mia il 20, il 15ss e il 30 SLG2

 

E per te il 30 SL G2 è da preferirsi a tutti gli altri.

 

Ma nessuno che abbia mai provato questi pre con dei finali a valvole?

Consigli su cosa controllare nell'ipotesi di un acquisto di un 30 SL sia esso G1 o G2?

Maurjmusic
Inviato
11 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

Se ho capito bene hai preferito il 30 SL G1 al G2. Giusto? Ma Rev. B


Con il finale Pass  350.5 ho preferito il  g1 Rev. B mentre con i finali Spectral ho preferito il g2. 
Il g2 io l’ho trovato più neutro mentre il g1  un po' meno  (e presenta  meno profondità)   ed  è per questi aspetti che , secondo me, si accoppiava meglio con il sound (per certi aspetti)  tendente al  suono valvolare   del Pass 350.5. 

  • Thanks 1
Turandot
Inviato
11 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

Ma nessuno che abbia mai provato questi pre con dei finali a valvole?

No, secondo me non sàdaffà comunque.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Turandot Bene!

Ne prendo sicuramente atto! Quindi sarebbe meglio andare ad esempio verso un Audio Research reference 3....

Posso chiederti come mai secondo te l'accoppiata non sadaffà? :-)

 

 @giaietto secondo la tua esperienza invece Norma + valvolari come finale?

 

 

giaietto
Inviato

@Otsuaf io preferisco pre a valvole e finali Norma a stato solido. 

  • Thanks 1
Turandot
Inviato

Anche io ho preferito pre a valvole e finali a ss.

Già gli spectral guadagnano poco, se ci metti in mezzo anche le valvole... poi danno il meglio di loro in un sistema fortemente integrato (elettroniche e cavi)

  • Thanks 1
Inviato

Grazie mille per gli scambi avuti molto importanti per me. Mi sa che a questo punto andrò a vedere da altre parti. Peccato perchè gli Spectral mi incuriosivano non poco ma a questo punto probabilmente mi orienterò verso Audio Research.

Turandot
Inviato

@Otsuaf per me non c’è paragone.  dovresti provarlo. Ne hai modo ?

hypercell
Inviato

@Otsuaf anch'io ho avuto nel corso degli anni delle elettroniche Spectral, DMA 100s, DMA 250, DMA 260, DMC 30SLG2, DMC 30SS2.

260 + 30SS2 secondo me erano perfetti insieme, potenza, velocità, dettaglio, trasparenza e quel pizzico di calore che non ti aspetti da degli Spectral...fino a che non ho provato quasi per caso, un AR Ref3 LE al posto del 30SS2 e...magia, suono più materico, raffinato, dettagliato, bassi controllatissimi, insomma un gran bel suono e alla fine l'ho preferito. Pre a valvole con finale a SS può essere un'accoppiata perfetta, il contrario mi lascia dubbioso

Maurjmusic
Inviato
5 ore fa, hypercell ha scritto:

un AR Ref3 LE al posto del 30SS2 e...magia, suono più materico, raffinato, dettagliato, bassi controllatissimi, insomma un gran bel suono e alla fine l'ho preferito.

 

Come sai Maurizio  anch' io con le prime JM  Lab Utopia  (1° serie)  ho preferito il pre  ARC Ref. 3 (non L.E.)  al  30 SL g2   abbinato ai finali  Spectral  poi passando  a diffusori JM  Lab Nova Utopia Be (dalla timbrica ancor  più  equilibrata)  ho preferito il 30 SL g1  con schede  Rev. B (velocissimo e arioso)   e  successivamente  ho preferito  "definitivamente"  il   Dmc  30 SS Serie 2. 

Sono tutti, a mio parere,  preamplificatori  eccellenti   (sia gli Arc.  che gli Spectral)   ed il risultato  migliore  dipende ovviamente dal resto della catena audio  ed anche,  come sempre,  dal gusto personale. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...