Vai al contenuto
Melius Club

Spectral Dmc 20 vs Dmc 30


Messaggi raccomandati

Inviato

@Maurizio_Siena

Se devi scegliere tra quelli indicati direi 30SS.

Altrimenti il 20.

Il 20 a me sembra più dinamico, se confrontiamo le prime serie. Dopo a salire aumenta la precisione...

Cavi no mogami assolutamente, li avevo anche io anni fa e quando li cambiai si aprì un mondo

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Turandot ha scritto:

Se devi scegliere tra quelli indicati direi 30SS.

Concordo. Per fare maglio del 20 si parte almeno dal 30SL. Il 30 SS, piuttosto che il 30 SV, vanno ancora meglio.

 

Inviato

Io oramai non partecipo quasi più al forum, ma mi fa piacere che sia intervenuto And64 che pur appassionato da anni era allergico a scrivere in rete; le mie esperienze sulle differenze tra 20 e 30 sono principalmente state basate sul suo sistema, che conosco benissimo nella sua evoluzione dell'ultimo ventennio.

La sua analisi collima con la mia, e personalmente ribadisco che oggi, secondo la tendenza attuale del mercato che è in via di rarefazione, non investirei denaro in un 20, a meno che uno non abbia bisogno dell'ingresso phono e che voglia evitarsi il fastidio di un'elettronica separata; a quel punto perchè no... 

sulla cifra, ho già espresso il mio pensiero, significativamente più basso di altri suggerimenti, ma ripeto, ciascuno con i propri quattrini decide per quello che ritiene congruo o no.

ah... mi raccomando... lo so che va contro il risparmio energetico, ma tenerlo il più possibile sempre acceso, come peraltro il 30, è davvero importante.

 

Maurizio_Siena
Inviato

Grazie a tutti per le risposte....

Scusate ma tanto per capire... sul sito 

dell'importatore Spectral c'è un 30 

che ha le schede del 20....

Mi sapreste dire se quel 30 è 

un ss oppure cos'altro?

 

Maurizio

Inviato
4 minuti fa, Maurizio_Siena ha scritto:

Mi sapreste dire se quel 30 è 

un ss oppure cos'altro?

 

E’ un DMC 30 ( senza altre sigle) e’ ed uscito successivamente  al DMC 20.

 

Inviato

@Maurizio_Siena è un prima serie. L’ho sentito qualche settimana fa. Va esattamente come un 20. In più avresti il telecomando 

Inviato
2 ore fa, aldina ha scritto:

ah... mi raccomando... lo so che va contro il risparmio energetico, ma tenerlo il più possibile sempre acceso, come peraltro il 30, è davvero importante.

Verissimo. Il meglio lo si ottiene dopo 48 ore dall’accensione. Tanto vale che sia sempre acceso. E poi è stato progettato per quello

Maurizio_Siena
Inviato

@Turandot

Quindi diciamo in maniera " grossolana " che i due oggetti 

sonicamente si equivalgono con in più il telecomando a 

favore del 30...Giusto?

 

Maurizio

Inviato

@Maurizio_Siena abbastanza. Poi vale quanto scritto sopra. Secondo me il 20 ha una dinamica superiore. Forse dovuta al grande alimentatore dedicato. 

@Maurizio_Siena Mit Spectral ultralinear. Già quello “base” permettono un ottimale interfacciamento tra le elettroniche. Se trovi anche dei reference più “datati” ancora meglio. 

Maurizio_Siena
Inviato

@Turandot

Ho dato uno sguardo veloce in rete ma del cavo indicato ho trovato 

solo rca mentre a me necessita xlr

 

Maurizio

Inviato

A cosa lo devi collegare? Gli Spectral sono solo sbilanciati. Rendono meglio in rca

Maurizio_Siena
Inviato

@Turandot

 

Il mio impianto è composto da preamplificatore

e monitor attivi con collegamento xlr 

e sorgenti analogiche anch'essi in xlr

 

Maurizio

 

 

 

 

Inviato

Ok. Allora considera che il 15 non ha la scheda bilanciata. 

Inviato
Il 15/12/2021 at 18:39, Hdemico ha scritto:

parentesi...a cosa serve avere un pre capace di certe tensioni quando quasi tutti i finali quando ricevono 1-2v sono già col "pedale a tavoletta" ??

A fare suonare quelle carrette dei suoi finali? 😁

  • Confused 1
Inviato

@Maurizio_Siena

Partirei dalla ricerca, nel mercatino dell'usato, dei cavi MIT costruiti proprio per Spectral. Si chiamano  Spectral Ultralinear, ed ora siamo alla III serie. Come MIT io mi ero trovato molto bene con il Magnum MA fra pre e finale e con il Magnum M1 su diffusori. Sono però costosetti 🙂. Sulle serie recenti di MIT guarda il loro sito, ma non farti venire un infarto per i prezzi ...

Inviato

@Maurizio_Siena  ti hanno già risposto, si tratta di un 30 "liscio". Questo è il 20, in un solo telaio, con l'alimentazione semplificata ed il telecomando. Qualcuno dice che non suona così bene come il 20, appunto per l'alimentazione semplificata, io non saprei Lo ho ascoltato troppo poco per darti un giudizio. Lo vedi che è la prima serie del 30 anche dal colore dei led del volume, che sono verdi e non arancioni come le successive.

In ogni caso, in basso a dx, è sempre riportato il modello, ma non purtroppo le serie.

Indicativamente i modelli di 30 sono, in ordine di uscita dal mercato, dal più vecchio al più recente:

 

- DMC 30

- DMC 30S

- DMC 30SL

- DMC 30SL G2

- DMC 30 SS

- DMC 30SS G2

- DMC 30 SV

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...