Ospite Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 12 ore fa, Maurizio_Siena ha scritto: Ti ringrazio.... le mie apparecchiature sono bilanciate native....rtr professionali... @Maurizio_Siena come bilanciato nativo con l'impostazione simile a Spectral ti consiglio l'Audia Strumento 1; invece il Norma segue la stessa filosofia di Spectral, quindi privilegia le connessioni sbilanciate. Fuori dall'Italia ovviamente Soulution, Ch Precision, D'Agostino etc. etc. ma siamo su prezzi elevati.
Idefix Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 Il 24/10/2023 at 07:35, giannisegala ha scritto: Secondo voi da abbinare al finalino DMA 50, non necessitando di uno stadio phono , che mi consigliereste? Grazie Klimo Merlin
Maurizio_Siena Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 @veidt Grazie della risposta. Avendo cambiato totalmente filosofia dell'impianto volevo provare a rimanere con un preampli di un buon livello che mi permettesse di collegare più sorgenti xlr contemporaneamente ma quelli provati finora non mi hanno soddisfatto. Mi fermo qui perchè non vorrei andare fuori tema..
Suonatore Inviato 25 Ottobre 2023 Inviato 25 Ottobre 2023 11 ore fa, veidt ha scritto: come bilanciato nativo con l'impostazione simile a Spectral Tutti i DMC 30 (tranne SC) sono bilanciati
Mr.Bricasti Inviato 26 Ottobre 2023 Inviato 26 Ottobre 2023 @giannisegala dal mio punto di vista il pre Spectral che risponde più alle tue esigenze , tra le diverse versioni del Dmc30 che si sono susseguite negli anni, la primissima , quella siglata semplicemente DMC30 e quella con il suono più aderente alle tue richieste, le successive hanno progressivamente un suono più caldo. Perlomeno questa è la mia esperienza. Stefano 1
Suonatore Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 Il 26/10/2023 at 10:16, Mr.Bricasti ha scritto: quella siglata semplicemente DMC30 e quella con il suono più aderente alle tue richieste, esatto, oppure il DMC 20 prima serie
giannisegala Inviato 28 Ottobre 2023 Inviato 28 Ottobre 2023 @Mr.Bricasti Ciao e grazie x il tuo intervento. Conosci il DMC 10? Che ne pensi? Grazie ancora , ciao. @SuonatoreDMC 20 seconda serie è più caldo ? Il DMC 30 prima serie è molto difficile trovarlo nell'usato. Come mai secondo te? Rispetto alle serie successive come si pone il 30 prima serie? Grazie , ciao , alla prossima. gianni
mikefr Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @giannisegala Il 30 prima serie non è altro che un 20 MKII con telecomando. Provati a confronto diretto,uguali.
giannisegala Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @mikefr E il 30 prima serie l'hai mai ascoltato? Ciao , grazie . gianni
Ospite Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 Il 26/10/2023 at 00:37, Suonatore ha scritto: Tutti i DMC 30 (tranne SC) sono bilanciati @Suonatore la constatazione che un pre abbia degli ingressi/uscite xlr non ci dà la certezza che sia un vero bilanciato....tutt'altro. Tutti i pre spectral hanno 5 ingressi sbilanciati e due bilanciati....già questo è sufficiente a farci capire che si privilegia la circuitazione sbilanciata; quindi se si vuole ottenere il massimo da queste macchine bisogna usare gli rca.
Suonatore Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @giannisegala Parto col dire che di DMC 10 ne ho avuti 2, un Gamma e l'ultima relise, il Delta, che rispetto al gamma aveva componenti migliori e di conseguenza una grana ancora più fine. La timbrica è quella classica della casa, quindi velocità e trasparenza, certo un 20 prima serie (che conosco benissimo per averlo ascoltato per anni da un carissimo amico) risulta più dinamico e trasparente con una nota leggermente "fredda", basso più profondo e frenato, gamma acuta estesissima, il serie 2 risulta appena più "caldo", meno esuberante con le medesime caratteristiche della casa. Quando a casa del mio amico abbiamo provato il 30 prima serie, risultava molto simile al 20 prima serie, meno rifinito e lucido, rispetto al 20MkII, tant'è che il mio amico non lo acquistò (il 30). Teniamo presente che il 20 era dotato di una alimentazione degna di un finale.... Anche per questo (credo) che la primissima serie del 30, non ebbe grande successo (nonostante il telecomando) Chiaramente con le serie successive le cose sono cambiate
Suonatore Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @mikefr non sono molto d'accordo, il 30 prima serie l'ho trovato più simile al 20 prima serie... meno rifinito e "caldo" rispetto al 20 MKII
mikefr Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 @Suonatore lo hai sentito a confronto diretto?Io si,l'ho tenuto per circa una settimana perchè volevo prenderlo,visto che non ebbi il miglioramento sperato,desistii,e tenni il 20 MKII.
Suonatore Inviato 29 Ottobre 2023 Inviato 29 Ottobre 2023 2 ore fa, mikefr ha scritto: lo hai sentito a confronto diretto? dal mio amico con 2 DMA 80 mono e diffusori Stax 2 ore fa, mikefr ha scritto: Io si,l'ho tenuto per circa una settimana perchè volevo prenderlo,visto che non ebbi il miglioramento sperato,desistii,e tenni il 20 MKII. Anche tu non lo hai considerato superiore al 20, solo che il tuo riferimento era l'MK2 (e te credo.....) invece nel sistema del mio socio, risultava più simile al 20 prima serie.....
Turandot Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @giannisegala però se il tuo obiettivo è utilizzare sorgenti bilanciate sinceramente cercherei un'altro prodotto. Spectral ne è dotato ma come giustamente ti hanno fatto notare è pensato per lo sbilanciato.
Ospite Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 8 ore fa, Turandot ha scritto: Spectral ne è dotato ma come giustamente ti hanno fatto notare è pensato per lo sbilanciato. @Turandot e ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro....la neutralità timbrica per la quale Spectral è famosa magari è dovuta anche a questo. E' risaputo che alcune circuitazioni come il Single ended non è possibile realizzarle in bilanciato. Una circuitazione bilanciata può rendere un circuito più complesso.
Turandot Inviato 30 Ottobre 2023 Inviato 30 Ottobre 2023 @veidt Chissà può essere. Anche altri esponenti della “neutralità” ad ogni costo mi pare siano indirizzati all’uso dell’rca. Ma ti dirò sono recentemente passato a macchine solo bilanciate e ho trovato che abbiano sonorità più naturali
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora