Vai al contenuto
Melius Club

Spectral Dmc 20 vs Dmc 30


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

Il 30 Più trasparente e veloce. Poi dalla serie ss in poi hanno fatto un ulteriore salto.

A mio parere il più veloce della serie Dmc 30 ( escluso il Dmc  Sv  che e’ velocissimo!)  e’ il 30 SL G1 con schede Rev B a seguire il 30 SS Serie 2 , seguito dal  DMC 30 SL G2 Rev. D e buon ultimo il 30 SS prima serie ( secondo me il meno riuscito per questo parametro). Dal 30 SL g1 in poi si nota un progressivo miglioramento del palcoscenico e della localizzazione degli strumenti oltre ad una timbrica sempre un filo  più’ calda. Però, dopo averli posseduti  e ascoltati per bene quasi tutti ( i pre ) sono giunto alla conclusione che i pre Spectral, per non incorrere in talune leggere idiosincrasie,  dovrebbero essere abbinati  ai finali  dello stesso periodo di produzione (e purtroppo con cavi Mit  della fascia più alta)  La serie 20 non la conosco.
Nota a margine:  con pre  Audio Research Ref.3 i finali Spectral si accoppiano molto bene ed in certi sistemi un po’  aperti   potrebbero essere  giudicati migliori del pre Spectral. Da quanto si legge in rete anche con pre VTL che hanno anch’essi  impedenza in uscita molto bassa (100 / 200 ohm) 

Inviato

 Dimenticavo , è  una “grana” più’ fine e cesellata  in progressione di modello.  

Inviato

 Dimenticavo , è  una “grana” più’ fine e cesellata  in progressione di modello.  

Inviato

Io ho avuto per diversi anni uno Spectral dmc 12 e da 5-6 mesi ho un dmc 30 sl g2, timbrica tra i due decisamente diversa con il 30 più caldo del 12, migliore anche la ricostruzione della scena che in generale è decisamente più realistica nel dmc 30. Tra i due per circa un anno ho avuto anche uno Spectral dmc 15ss anch’esso ottimo ma timbricamente più vicino al dmc 12 che al 30 slg2.

  • Thanks 1
Inviato

Qualche notizia più approfondita ce la potrà fornire @Suonatore soprattutto a partire da oggi!!!😉😉.

Inviato
2 ore fa, Promo ha scritto:

Qualche notizia più approfondita ce la potrà fornire @Suonatore soprattutto a partire da oggi!!!😉😉.

Eh si, carissimo..... come ben sai, proprio oggi ho potuto fare il mega salto (dal 12 al 30 SS2) .... grazie a Jacky che me lo ha ceduto.

Che dire.... pulizia, naturalezza e trasparenza, grana finissima (a tratti assente, sembra un valvolare ) con un modo di porgere la musica molto elegante e raffinato ma assolutamente non colorato e /o ruffiano! 

Ora che si è scaldato per bene, è ulteriormente migliorato e posso dire con certezza che per me è DEFINITIVO!

Domani con calma e riposato, avrò di che ascoltare..... :classic_biggrin: inutile dire che sono strafelice.

Inviato
2 ore fa, Promo ha scritto:

Qualche notizia più approfondita ce la potrà fornire @Suonatore soprattutto a partire da oggi!!!😉😉.

Eh si, carissimo..... come ben sai, proprio oggi ho potuto fare il mega salto (dal 12 al 30 SS2) .... grazie a Jacky che me lo ha ceduto.

Che dire.... pulizia, naturalezza e trasparenza, grana finissima (a tratti assente, sembra un valvolare ) con un modo di porgere la musica molto elegante e raffinato ma assolutamente non colorato e /o ruffiano! 

Ora che si è scaldato per bene, è ulteriormente migliorato e posso dire con certezza che per me è DEFINITIVO!

Domani con calma e riposato, avrò di che ascoltare..... :classic_biggrin: inutile dire che sono strafelice.

Inviato
12 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

 Dimenticavo , è  una “grana” più’ fine e cesellata  in progressione di modello.  

D'accordissimo, come dicevo sopra, SS2 grana impalpabile, lucido e rifinito

Inviato
Il 24/10/2023 at 14:05, Jacky ha scritto:

io consiglierei un DMC 30ss s2 ma sono un po’ di parte, perché c’è l’ho in vendita 😉

Ciao Stefano,

oggi è stato un piacere averti conosciuto con la tua famiglia, davvero perfetto e immacolato il 30SS2 che mi hai venduto, proprio come mi avevi anticipato.

Devo dirti che nel mio contesto mi ha permesso di fare un grandissimo salto di qualità e come già detto, per me sarà definitivo! :classic_smile:

p.s. ora il mio sistema (con quello che ascolto) ha superato il tuo... :classic_biggrin::classic_wink:

Inviato
8 ore fa, Suonatore ha scritto:

Devo dirti che nel mio contesto mi ha permesso di fare un grandissimo salto di qualità e come già detto, per me sarà definitivo! :classic_smile:

 

Ciao Attilio,

indubbiamente un Super  Pre "definitivo",  goditelo per  bene; non conosco i finali 50 e 100 S ma, se ne hai l'occasione,  il matrimonio perfetto da celebrare    è  con il finale 260,  o 260 S  con il quale  il 30 SS Serie 2  dovrebbe   mostrare  una migliore  micro e macro  dinamica  ed acquisire anche maggior  velocità ma ... non è così  scontato  il risultato finale  in quanto estremamente dipendente, come sempre,  dal resto della catena  (e purtroppo dai cavi.)  Ad. es. nel mio set up, come ho già detto, a volte preferisco al  30 SS 2 serie 2    il 30 SL  (però il 30 SL  è stato recentemente controllato e revisionato  ma   vedremo  quando mi rientrerà dall'assistenza Spectral  il 30 SS 2 recentemente acquistato  in quanto  sono elettroniche molto sensibili alla perfetta messa a punto. 

Inviato

Chi mi può raccontare qualcosa riguardo il DMC12? Grazie 

Inviato
4 ore fa, giannisegala ha scritto:

Chi mi può raccontare qualcosa riguardo il DMC12? Grazie 

sono qui!

Avviso che sono in conflitto di interessi in quanto il mio lo metterò in vendita.

 

Comunque, io lo avevo abbinato dapprima ad un Naim NAP 250 (vecchio tipo) poi ad un DMA 50 che detengo tuttora, da ieri abbinato ad un DMC30 SS2 :classic_biggrin:. Diciamo che il family sound del marchio è rispettato, quindi: silenzio, velocità, assenza di colorazione e profondità della scena. Molto simile al 10, un po' piu raffinato, con ottimo ingresso phono integrato (quelli che ne sono equipaggiati) alimentazione separata, affidabilità praticamente infinita (il mio è rimasto acceso fino a ieri da almeno 15 anni) l'ho fatto verificare da Balconi due anni fa per scrupolo e dopo delle tarature al banco, è risultato in splendida forma. Costruito con la cura classica della casa, si deve tenere sempre acceso e si abbina bene ad una infinità di finali. Se non serve per forza il telecomando, direi che ancora oggi può dire ancora la sua. Aggiungo che esteticamente (per me) risulta molto discreto e piacevole (altro che certe pacchianate!!)

 

 

Inviato
13 ore fa, Suonatore ha scritto:

p.s. ora il mio sistema (con quello che ascolto) ha superato il tuo... :classic_biggrin::classic_wink:

…spero bene!! Ti sei portato via il cuore dell’impianto 😥

e poi, anche tu! Cosa vuoi pretendere da 2 diffusori con l’amplificatore incorporato 🤔🤔

 

È stato un piacere conoscerti..

Inviato
3 ore fa, Jacky ha scritto:

anche tu! Cosa vuoi pretendere da 2 diffusori con l’amplificatore incorporato

Taci che mio figlio sulla via del ritorno, mi ha detto che qualora le vendessi, di fare un pensierino sulle tue Unity Audio  Boulder, attive!

Che dire.... Non avendole mai sentite prima sono rimasto molto favorevolmente colpito di come suonassero (certo, egregiamente pilotate da quel popò di pre :classic_biggrin:) con dinamica e correttezza timbrica, a casa tua. Tra l'altro nonostante una disposizione non proprio ottimale, mai mi sarei aspettato che diffusori così " importanti" riuscissero a letteralmente a sparire.... Anche esteticamente, finiture molto curate e belle, nonostante la provenienza pro.... Davvero un diffusore attivo da tener presente!

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, Suonatore ha scritto:

sono qui!

Avviso che sono in conflitto di interessi in quanto il mio lo metterò in vendita.

 

Comunque, io lo avevo abbinato dapprima ad un Naim NAP 250 (vecchio tipo) poi ad un DMA 50 che detengo tuttora, da ieri abbinato ad un DMC30 SS2 :classic_biggrin:. Diciamo che il family sound del marchio è rispettato, quindi: silenzio, velocità, assenza di colorazione e profondità della scena. Molto simile al 10, un po' piu raffinato, con ottimo ingresso phono integrato (quelli che ne sono equipaggiati) alimentazione separata, affidabilità praticamente infinita (il mio è rimasto acceso fino a ieri da almeno 15 anni) l'ho fatto verificare da Balconi due anni fa per scrupolo e dopo delle tarature al banco, è risultato in splendida forma. Costruito con la cura classica della casa, si deve tenere sempre acceso e si abbina bene ad una infinità di finali. Se non serve per forza il telecomando, direi che ancora oggi può dire ancora la sua. Aggiungo che esteticamente (per me) risulta molto discreto e piacevole (altro che certe pacchianate!!)

 

 

Grazie x la risposta. Ne approfitto, visto che hai avuto il 12 x anni. A tuo modo di vedere il 12 è forse un  filino troppo freddino, analitico  e preciso? Almeno rispetto  al tuo nuovo apparecchio  30 SS2? Tieni presente che ho appena preso il finale DMA50, che dovrebbe restare con me x molti anni.  Andrebbe bene l'abbinamento secondo te? Ho molti mini diffusori a casa mia e prediligo musica acustica. Grazie 

gianni

Inviato
12 minuti fa, giannisegala ha scritto:

Tieni presente che ho appena preso il finale DMA50,

Ciao Gianni,

la sottiletta :classic_biggrin: (il 50 lo chiamo così) che hai appena acquistato, ce l'ho da una vita e mi stupisce sempre, man mano che sono salito di livello col pre: 10; 12 ora 30SS, ha sempre reagito migliorando volta per volta. Ciò a dire che con casse mediamente pilotabili in ambienti domestici non esagerati e soprattutto senza pretese da impatto tipo giostraio, è un apparecchio fantastico 

21 minuti fa, giannisegala ha scritto:

DMA50, che dovrebbe restare con me x molti anni.

Lo dici a me?? :classic_wink: ce l'ho da vent'anni!!

 

23 minuti fa, giannisegala ha scritto:

A tuo modo di vedere il 12 è forse un  filino troppo freddino, analitico  e preciso?

ai tempi, quando uscì il 50, il suo pre d'elezione sarebbe stato il DMC 6 o il 10, poi è uscito il DMC 12 che andava col 90... 

Io quando sono passato dal 10 al 12 ho sempre notato un miglioramento soprattutto sul fronte della finezza 

il 12 l'ho tenuto 15 anni e anch'io ascolto quasi esclusivamente musica acustica (io tutto quel che riguarda la classica) e sinceramente non ho mai notato "freddezza" nei vari pre che ho avuto, anzi!! Alcuni scambiano la mancanza di colorazioni, correttezza timbrica e trasparenza per freddezza.... niente di più sbagliato!

Certo, col 30 di oggi le cose cambiano (e te credo!!! guai se così non fosse) soprattutto sulla finezza di grana che, come ho già detto a tratti risulta impalpabile, da valvolare di gran pregio e sul fronte della trasparenza/naturalità.... Sì, ok, ma a che costi??

Dopo questo mio pippone, per rispondere alla tua domanda: ritengo che un 10 o meglio un 12 abbinati al 50, possano farti ascoltare ottima musica con correttezza e dinamica che molti altri possono solo sognare, si può fare meglio in casa Spectral? Si, un 30 SL g2 o un SS2 lo fanno sicuramente, ma...... 

Inviato
2 ore fa, Suonatore ha scritto:

Ciao Gianni,

la sottiletta :classic_biggrin: (il 50 lo chiamo così) che hai appena acquistato, ce l'ho da una vita e mi stupisce sempre, man mano che sono salito di livello col pre: 10; 12 ora 30SS, ha sempre reagito migliorando volta per volta. Ciò a dire che con casse mediamente pilotabili in ambienti domestici non esagerati e soprattutto senza pretese da impatto tipo giostraio, è un apparecchio fantastico 

Lo dici a me?? :classic_wink: ce l'ho da vent'anni!!

 

ai tempi, quando uscì il 50, il suo pre d'elezione sarebbe stato il DMC 6 o il 10, poi è uscito il DMC 12 che andava col 90... 

Io quando sono passato dal 10 al 12 ho sempre notato un miglioramento soprattutto sul fronte della finezza 

il 12 l'ho tenuto 15 anni e anch'io ascolto quasi esclusivamente musica acustica (io tutto quel che riguarda la classica) e sinceramente non ho mai notato "freddezza" nei vari pre che ho avuto, anzi!! Alcuni scambiano la mancanza di colorazioni, correttezza timbrica e trasparenza per freddezza.... niente di più sbagliato!

Certo, col 30 di oggi le cose cambiano (e te credo!!! guai se così non fosse) soprattutto sulla finezza di grana che, come ho già detto a tratti risulta impalpabile, da valvolare di gran pregio e sul fronte della trasparenza/naturalità.... Sì, ok, ma a che costi??

Dopo questo mio pippone, per rispondere alla tua domanda: ritengo che un 10 o meglio un 12 abbinati al 50, possano farti ascoltare ottima musica con correttezza e dinamica che molti altri possono solo sognare, si può fare meglio in casa Spectral? Si, un 30 SL g2 o un SS2 lo fanno sicuramente, ma...... 

 Grazie x la bellissima spiegazione. Scusami se vado avanti ma è  inevitabile  che quando si trovano persone esperte come te  viene facile  chiedere ancora qualcosa. Tra un 10 e un 12 tu che dici? Differenze?    Mi sembra, correggimi se sbaglio, che il 10 ha avuto ben tre versioni mentre il 12 solo una , a parte lo stadio phono presente solo in alcuni casi. E' così? ultimissima domanda, il pre 20 seconda  versione   e il 30 prima versione   li conosci?  Pareri personali?  Ciao, grazie di cuore.

gianni

Inviato
16 minuti fa, giannisegala ha scritto:

Tra un 10 e un 12 tu che dici? Differenze?

io andrei sicuramente al 12 anche per motivi anagrafici. Che siano macchine affidabilissime è fuori discussione, ma siccome a livello di costi d'acquisto nell'usato non è che ci sia un abisso, il 12 ti garantisce componentistica più moderna e raffinata, non ha più quella sfilza di condensatorini che dopo 30 anni potrebbero necessitare di essere sostituiti.

Come già detto, a livello sonoro, tra un 10 delta e un 12, pur mantenendo la stessa impronta, il 12 è un pelo più raffinato ed elegante

16 minuti fa, giannisegala ha scritto:

che il 10 ha avuto ben tre versioni mentre il 12 solo una , a parte lo stadio phono presente solo in alcuni casi. E' così?

Corretto! 

 

16 minuti fa, giannisegala ha scritto:

il pre 20 seconda  versione   e il 30 prima versione   li conosci? 

Provati da un carissimo amico anni orsono: 20 seconda serie a confronto col 30 prima serie, meglio il 20 con un basso più potente e controllato, un pelo più "caldo" nel complesso.... voleva prendere il 30 ma non fece il passo.

Il 20 veniva venduto in diverse versioni: base, con scheda phono (più che ottima) e con un ingresso e una uscita bilanciata.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...