Vai al contenuto
Melius Club

Spectral Dmc 20 vs Dmc 30


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, Suonatore ha scritto:

io andrei sicuramente al 12 anche per motivi anagrafici. Che siano macchine affidabilissime è fuori discussione, ma siccome a livello di costi d'acquisto nell'usato non è che ci sia un abisso, il 12 ti garantisce componentistica più moderna e raffinata, non ha più quella sfilza di condensatorini che dopo 30 anni potrebbero necessitare di essere sostituiti.

Come già detto, a livello sonoro, tra un 10 delta e un 12, pur mantenendo la stessa impronta, il 12 è un pelo più raffinato ed elegante

Corretto! 

 

Provati da un carissimo amico anni orsono: 20 seconda serie a confronto col 30 prima serie, meglio il 20 con un basso più potente e controllato, un pelo più "caldo" nel complesso.... voleva prendere il 30 ma non fece il passo.

Il 20 veniva venduto in diverse versioni: base, con scheda phono (più che ottima) e con un ingresso e una uscita bilanciata.

 

 Grazie infinite , sei molto gentile. Avrei ora l'ultimissima domanda, poi,  prometto,  sparirò dalla tua vita. Tra un pre come il  20 seconda versione, o anche la prima, ( a proposito, tra i due cambia parecchio?) e un 12,   che come  ben sai dovrei affiancare al  mio piccolo 50,  tu che mi consiglieresti? Sentirei enormi differenze tra il 12 e il 20? Che mi perderei se acquistassi il 12?  Chiaramente  il  più costoso DMC20 avrà qualcosa in più ma poi dovrei tener conto anche del costo decisamente superiore. Che mi consigli da buon esperto del brand? Ciao , ancora grazie mille per la tua gentilezza e disponibilità. 

gianni

gianni

Inviato
14 ore fa, giannisegala ha scritto:

Tra un pre come il  20 seconda versione, o anche la prima, ( a proposito, tra i due cambia parecchio?)

Ciao Gianni,

il 20 è stata una macchina azzeccatissima e ai tempi straordinaria, oggi forse anche troppo mitizzata (quotazioni troppo esagerate). Certo superiore al 12 (ti credo, il solo alimentatore è quasi un finale) più trasparente e veloce, la serie 1 un pelo "asciutta", la 2 più elegante e fine. Per me, oggi, un 20 ha senso soprattutto se cerchi un apparecchio col phono interno, altrimenti, un 30 SL è superiore, tiene meno spazio ed ha pure il telecomando! 

Consideriamo anche l'anagrafe, un serie uno oggi andrebbe ricappato (perché è anziano ed è rimasto acceso per una vita) un serie 2, è carissimo e come età siamo lì.... a livello di rapporto qualità prezzo il 12 se la gioca alla grande (ripeto, ci ho convissuto per 15 anni abbinato al 50, ci sarà un motivo.....) e non ha bisogno di cure particolari.

Devi vedere tu, non conosco la cifra che vuoi investire, mi sembra di capire  che è il tuo primo pre Spectral..... io andrei di 12 e inizierei a farmi l'orecchio, se poi sarà il tuo suono, a fare un up-grade sei sempre in tempo e la cifra investita all'inizio è facilmente recuperabile...

Attenzione, in tutto questo c'è un grande assente, che non hai mai nominato: il 15, in tutte le sue declinazioni....:classic_wink:

Tiè! così ti complico ulteriormente la vita! :classic_tongue::classic_biggrin:

Attilio

  • Haha 1
Inviato
30 minuti fa, Suonatore ha scritto:

Ciao Gianni,

il 20 è stata una macchina azzeccatissima e ai tempi straordinaria, oggi forse anche troppo mitizzata (quotazioni troppo esagerate). Certo superiore al 12 (ti credo, il solo alimentatore è quasi un finale) più trasparente e veloce, la serie 1 un pelo "asciutta", la 2 più elegante e fine. Per me, oggi, un 20 ha senso soprattutto se cerchi un apparecchio col phono interno, altrimenti, un 30 SL è superiore, tiene meno spazio ed ha pure il telecomando! 

Consideriamo anche l'anagrafe, un serie uno oggi andrebbe ricappato (perché è anziano ed è rimasto acceso per una vita) un serie 2, è carissimo e come età siamo lì.... a livello di rapporto qualità prezzo il 12 se la gioca alla grande (ripeto, ci ho convissuto per 15 anni abbinato al 50, ci sarà un motivo.....) e non ha bisogno di cure particolari.

Devi vedere tu, non conosco la cifra che vuoi investire, mi sembra di capire  che è il tuo primo pre Spectral..... io andrei di 12 e inizierei a farmi l'orecchio, se poi sarà il tuo suono, a fare un up-grade sei sempre in tempo e la cifra investita all'inizio è facilmente recuperabile...

Attenzione, in tutto questo c'è un grande assente, che non hai mai nominato: il 15, in tutte le sue declinazioni....:classic_wink:

Tiè! così ti complico ulteriormente la vita! :classic_tongue::classic_biggrin:

Attilio

Ciao Attilio, accidenti a te !  Allora sei tu che te le cerchi. Avevo scordato il 15 e tu me lo hai rimesso in gioco. ora non posso non chiederti informazioni a riguardo. Mi sembra che il 15 abbia avuto molte versioni. dico bene? Mi spiegheresti per favore le differenze  ?In sostanza il 15 è un  apparecchio  molto interessante a tuo dire?   Di molto   superiore  al  12?  Grazie  ancora . Ciao , a presto.

gianni  

Inviato

image.png.9e97f862cec86aded969140b60fa410a.png

 

image.thumb.png.70c27cc4fa1b2fca2cc533fb4f588fe0.png

Allora,questo me lo disse in persona Pozzi di Audio Graffiti quando ero indeciso tra il 30 SS G2 ed il 15 SS,tra il 30 ed il 15,l'unica cosa era che il 30 aveva il doppio delle schede per il bilanciato,ed il 15 la metà,ma erano le stesse circuitazioni come puoi vedere nelle due foto,e ti dico un'altra cosa,presi il 30 e lo tenni per anni,poi un giorno un mio amico mi prestò il suo 15 SS,e quando li provai insieme,il 15 mi piacque di più per una maggior verve e freschezza.............e stranamente,un miglior pilotaggio.Ah,il finale era sempre uno Spectral DMA 200 S2.

Inviato
4 ore fa, mikefr ha scritto:

image.png.9e97f862cec86aded969140b60fa410a.png

 

 

image.thumb.png.70c27cc4fa1b2fca2cc533fb4f588fe0.png

 

Allora,questo me lo disse in persona Pozzi di Audio Graffiti quando ero indeciso tra il 30 SS G2 ed il 15 SS,tra il 30 ed il 15,l'unica cosa era che il 30 aveva il doppio delle schede per il bilanciato,ed il 15 la metà,ma erano le stesse circuitazioni come puoi vedere nelle due foto,e ti dico un'altra cosa,presi il 30 e lo tenni per anni,poi un giorno un mio amico mi prestò il suo 15 SS,e quando li provai insieme,il 15 mi piacque di più per una maggior verve e freschezza.............e stranamente,un miglior pilotaggio.Ah,il finale era sempre uno Spectral DMA 200 S2.

Mi hai anticipato.... Semplificando il15 e' un 30 non bilanciato senza telecomando se prendiamo un 15 SS2 potrebbe essere paragonato ad un 30 SC ( tra l'altro montano lo stesso potenziometro... e non è poco!)

 

Inviato
12 ore fa, giannisegala ha scritto:

Ciao Attilio, accidenti a te !  Allora sei tu che te le cerchi. Avevo scordato il 15 e tu me lo hai rimesso in gioco. ora non posso non chiederti informazioni a riguardo. Mi sembra che il 15 abbia avuto molte versioni. dico bene? Mi spiegheresti per favore le differenze  ?In sostanza il 15 è un  apparecchio  molto interessante a tuo dire?   Di molto   superiore  al  12?  Grazie  ancora . Ciao , a presto.

gianni  

Se leggi sotto trovi le risposte. 

Un 15 SS è un signor pre. A tal proposito durante una presentazione da Audiograffiti, Rick Fryer in persona mi disse che se non serve il telecomando, si risparmiano un sacco di soldi e si arriva a poca distanza dal 30 (mikefr te lo ha confermato) 

Bene, per la consulenza sono 800€ più iva 😎 ti mando il mio IBAN in privato!😁😜

  • Haha 1
Inviato

Comunque , se vuoi spendere un po’ ti consiglio il 30SC. Io ho avuto il 15 (non SS) , il 30SL gen. 1, ho provato da me il 30 SS. Il salto tra 15 e 30SL era sensibile, la differenza tra 30SS e 30SL era sfumata, ed a mio parere non valeva l’esborso richiesto. Il salto tra 30SL e 30 SC (che è un 30SV con due schede in meno, le connessioni bilanciate sono presenti e collegate, ma non funzionano, così come l’inversione di fase) era invece molto grande, e mi ha fatto decidere per il cambio. Il finale era ed è sempre il 200S.
Temo comunque che nell’usato ci sia ancora poco.

Inviato
4 minuti fa, ninomau ha scritto:

, la differenza tra 30SS e 30SL era sfumata, ed a mio parere non valeva l’esborso richiesto

Sono completamente  d’accordo!  
 

Inviato

Il mio problema è trovare un pre  ben suonante  ma allo stesso tempo che  non costasse  troppo, soprattutto  x le mie tasche. Per questo motivo avevo guardato al 5 , 10,   e  al 12 , o al massimo al 15. Capisco che i modelli dal 20 in su saranno  certamente migliori    ma vi ricordo  che  ho preso il  finale 50  e chiaramente volevo che la coppia non fosse sproporzionata  a favore del preamplificatore.  Il 15 ad esempio che quotazione ha sul mercato dell'usato?  Ho visto che al momento in vendita  si trovano solamente i modelli G2. Come mai? Forse è il meno riuscito o è solamente un caso? In quanto alle differenze tra un 12 e un 15,   sono così   importanti? Grazie mille . Alla prossima .

gianni

Inviato
23 ore fa, Suonatore ha scritto:

Mi hai anticipato.... Semplificando il15 e' un 30 non bilanciato senza telecomando se prendiamo un 15 SS2 potrebbe essere paragonato ad un 30 SC ( tra l'altro montano lo stesso potenziometro... e non è poco!)

@Suonatore un pre talmente bilanciato da avere un solo ingresso xlr e cinque rca :classic_biggrin: il fatto che ci siano due di quelle schedine per canale non significa che è un full-balanced, per esserlo dovrebbe separare la massa dal polo freddo sempre, in ogni stadio del circuito, dagli ingressi al pre-out, evidentemente in alcuni punti massa e polo freddo si riuniscono. Chi sostiene che gli Spectral siano full-balanced fa disinformazione.

 

DMC30SC-rear.jpg

Inviato
24 minuti fa, veidt ha scritto:

Chi sostiene che gli Spectral siano full-balanced fa disinformazione.

Sei uno che di elettronica se ne intende e ne prendo atto, ma nessuno ha detto che un 30 e' un full-balanced ho detto che a differenza di un SC gli altri hanno all'interno delle schede di bilanciamento ( fossero solo per una uscita). Comunque se guardi le immagini e leggi in giro, lo vedi

Inviato

@Suonatore Ho sempre usato cavi rca. Non mi interessano  gli ingressi bilanciati.   Avete letto le mie domande  nel mio ultimo intervento? Grazie di cuore e scusatemi se potete. 

gianni

Inviato
6 ore fa, giannisegala ha scritto:

@Suonatore Ho sempre usato cavi rca. Non mi interessano  gli ingressi bilanciati.   Avete letto le mie domande  nel mio ultimo intervento? Grazie di cuore e scusatemi se potete. 

gianni

Ciao Gianni, un 15 SL G2 (senza arrivare al SS) sarebbe già un signor pre, ma devi spendere dei bei soldi ( a proposito, non hai mai parlato del tuo budget). Ti suggerisco di nuovo, un bel 12, cominci a farti esperienza col suono senza svenarti e se sarà di tuo gusto, in futuro sei sempre in tempo a fare up-grade. Ci sarà sempre qualcosa di meglio ma tu devi adattarti al momento contingente.... ti percepisco sempre dubbioso e in ansia..... 

(Scusa se mi sono permesso)

Cordialmente 

Attilio

Inviato
6 ore fa, giannisegala ha scritto:

@Suonatore Ho sempre usato cavi rca. Non mi interessano  gli ingressi bilanciati.   Avete letto le mie domande  nel mio ultimo intervento? Grazie di cuore e scusatemi se potete. 

gianni

Ciao Gianni, un 15 SL G2 (senza arrivare al SS) sarebbe già un signor pre, ma devi spendere dei bei soldi ( a proposito, non hai mai parlato del tuo budget). Ti suggerisco di nuovo, un bel 12, cominci a farti esperienza col suono senza svenarti e se sarà di tuo gusto, in futuro sei sempre in tempo a fare up-grade. Ci sarà sempre qualcosa di meglio ma tu devi adattarti al momento contingente.... ti percepisco sempre dubbioso e in ansia..... 

(Scusa se mi sono permesso)

Cordialmente 

Attilio

Inviato

@Suonatore   Ero convinto sul 12 poi ho letto in rete  proprio stasera  una recensione di Mozzi il quale descrive il 12 in maniera non del tutto convincente. Infatti  sottolinea che il 12 che ha potuto ascoltare è sensibilmente più ambrato e cupo rispetto agli altri pre del brand americano che ha potuto ascoltare. Un suono più caldo e  velato rispetto al solito  family sound del brand. Mozzi  sostiene che potrebbe essere  dovuto all'anzianità dell'apparecchio o a qualche magagna  che quel 12 poteva avere.  Comunque  gli da  appena la sufficienza.  Che ne  pensi?

gianni

Inviato

@Suonatore Ciao Attilio,  dubbioso e ansioso? Ansioso non direi, dubbioso parecchio. Non mi va di buttare soldi e sinceramente  mi piacerebbe acquistare qualcosa che rimanesse  a casa mia per molti anni. Ho molte cose a casa acquistate nel tempo   che poi faccio fatica a vendere . dunque si capisce che vorrei fare centro senza rischiare nulla . Capisco che molto dipende  dai gusti personali,  dal resto della catena, dall'ambiente,  e da tante altre variabili, Comunque a dire il vero sino ad ora , soprattutto  grazie ai consigli di amici ed esperti , non ho mai sbagliato un colpo.  spero di fare altrettanto in questo caso.  A proposito di budget, direi che preferivo rimanere sotto i 2000.  Grazie ancora per la tua disponibilità ed infinita pazienza. alla prossima.

gianni

Inviato
5 minuti fa, giannisegala ha scritto:

Mozzi  sostiene che potrebbe essere  dovuto all'anzianità dell'apparecchio o a qualche magagna  che quel 12 poteva avere.  Comunque  gli da  appena la sufficienza.  Che ne  pensi?

Non so cosa abbia ascoltato Mozzi, ma il mio è tutto fuorché cupo e ambrato!! Ci ho convissuto fino a ieri l'altro per 15 anni e io non sopporto il suono moscio e ambrato, romantico e min....te del genere! Ora ho un 30 SS2 che gioca in un altro campionato (e ci mancherebbe altro!!) Ma l'impronta è quella!! 

Inviato
5 minuti fa, giannisegala ha scritto:

Mozzi  sostiene che potrebbe essere  dovuto all'anzianità dell'apparecchio o a qualche magagna  che quel 12 poteva avere.  Comunque  gli da  appena la sufficienza.  Che ne  pensi?

Non so cosa abbia ascoltato Mozzi, ma il mio è tutto fuorché cupo e ambrato!! Ci ho convissuto fino a ieri l'altro per 15 anni e io non sopporto il suono moscio e ambrato, romantico e min....te del genere! Ora ho un 30 SS2 che gioca in un altro campionato (e ci mancherebbe altro!!) Ma l'impronta è quella!! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...