Vai al contenuto
Melius Club

"L'Italia è il Paese dell'anno"


Schelefetris

Messaggi raccomandati

Inviato
Il 16/12/2021 at 20:36, Jack ha scritto:

ma la riforma fiscale è stato un flop colossale

sei gentile

grande annuncio ma alla fine una tripla cacata 

 

- ai redditi bassi arriva na cippa

 

- ai redditi medi ....si introduce la clausola di salvaguardia. Qualche dubbio che nella implementazione pratica qualche conto non torni c'e'.

 

- sposta l'aliquota marginale massima a 55.000 euro definendo chi supera questa soglia di fatto un "ricco"

.

Credo che draghi sia cosi abituato ad aliquote elevate  da non comprendere v che 55 k lordi sono un reddito da impiegatuzzo e con 55K lordi padre madre e famntolino con un mutuetto per il trilocale sono col cūlus a terra.

Ma possibile che non si riesca afare in modo che questo bnedetto ceto medio non si senta sotto assedio e , magari, metta in circolo due lire che ha da parte con un po piu di serenita?

 

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, stefanino ha scritto:

Credo che draghi sia cosi abituato ad aliquote elevate  da non comprendere v che 55 k lordi sono un reddito da impiegatuzzo e con 55K lordi padre madre e famntolino con un mutuetto per il trilocale sono col cūlus a terra.

Stai semplificando troppo, alla fine con  quel reddito in Italia di fatto si è realmente “ceto medio alto” se guardi alle dichiarazioni dei redditi, ed alla fine al reddito dichiarato deve guardare chi riforma il sistema fiscale.

P.S. 55k lordi complessivi sono una chimera come reddito familiare complessivo per numerosi nuclei familiari con un figlio e se ci arrivano è perché lavorano in due.

Inviato
Il 17/12/2021 at 11:58, crosby ha scritto:

gli agnelli sono al 43% nella proprietà dell'economist, dichiarazione di comodo?

Il dubbio sorge spontaneo. Ma, in effetti, guardandosi intorno, gli altri non mi sembrano così in forma. 😉

Inviato

@maurodg65 ma che ragionamento è?

un reddito è un reddito se massacri la metà di redditi che sono appena decenti come fossero i redditi di un milionario non avrai mai redditi elevati dichiarati ma non per l’evasione bensì perché è inutile sbattersi per aquisirli.

C’è un burrone dai 35k in su in cui precipitano tutte le differenze di lordo che una società libera riesce a creare. Da questo burrone si riemerge solo dopo i 2-250k che sebben falcidiati permettono di vere un delta tra il necessario per vivere e la quota da investire per progredire. Senza si è lavoratori a vita senza possibilità di sfuggire attraverso il risparmio investito.

È questo che manca in italia: la possibilità per chi lavora bene di crearsi un capitale con l’investimento

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

crearsi un capitale con l’investimento

 

Nei paesi anglosassoni il concetto di crearsi un capitale con il risparmio, anche per redditi da considerarsi alti, è abbastanza sconosciuto, a noi piacerebbe la quadratura del cerchio, redditi anglosassoni di fascia alta e propensione al risparmio more italico, ma quei redditi senza la propensione al consumo suicida di quelle zone non possono esserci, è un problemone che porta a crisi sempre più ravvicinate secondo me.

Inviato

@Panurge il risparmio “investito” per precisione. Gli anglosassoni non è che siano la luce del mondo per me. Hanno quantomeno però i fondi pensione che sono cmq risparmio investito che viene spalmato sull’economia per rendere. 

22 minuti fa, Panurge ha scritto:

a noi piacerebbe la quadratura del cerchio, redditi anglosassoni di fascia alta e propensione al risparmio more italico

questo però è un comportamento che ognuno dovrebbe poter valutare e scegliere

22 minuti fa, Panurge ha scritto:

ma quei redditi senza la propensione al consumo suicida di quelle zone non possono esserci

in realtà ci sono già anche in Italia - il costo del lavoro non è mica inferiore - ma sono falcidiati dall’obbligo di acquistare servizi di stato al prezzo imposto dalla politicanza la quale ha molto più interesse elettorale con le classe dei working poor ed è tutta tesa a mantenerla corposa e poor il necessario.

E non c’è nemmeno lo zoccolo duro dell’investimento da risparmio pensionistico a fortificare la finanza “core” del paese. L’immobiliare, spacciato per ricchezza è in realtà illiquido per almeno un 50-60% visto che son prime case.

Il capitale pensionistico degli svizzeri è quasi due volte il PIL ed è in buona parte investito internamente. Infatti hanno un debt/Pil <40%... per dare un’idea di dove si trova il top e dove si dovrebbe voler andare come paese

Inviato
44 minuti fa, Jack ha scritto:

ma che ragionamento è?

Non è un ragionamento ma una semplice constatazione di fatto prendendo i numeri a riferimento

 

48 minuti fa, Jack ha scritto:

un reddito è un reddito se massacri la metà di redditi che sono appena decenti come fossero i redditi di un milionario non avrai mai redditi elevati dichiarati ma non per l’evasione bensì perché è inutile sbattersi per aquisirli.

Questo è un discorso diverso e condivisibile ma non c’entra con quanto detto.

extermination
Inviato

Vanno rivisti principi e regole  con i quali vengono effettuati i trasferimenti di denari dallo stato centrale alle regioni e viceversa 

Inviato

@maurodg65 non capisco cosa c’entri il reddito dichiarato con la stabilire utili e funzionali aliquote e tributi. Si deve tassare in maniera tale da fornire i serivizi che per loro natura il privato non potrebbe mai fornire, non tutta la pletora di prebende che paiono elettoralisticamente paganti ed il cui costo poi va per forza spalmato sul dichiarato. 

——

un governo, uno stato, che non capisce che la quota requisita non deve superare il limite che azzera ed appiattisce le differenze e non considera il potere d’acquisto dei redditi che vuol tassare è un governo come minimo di incapaci.

Inviato

Sono qui in fila al centro vaccinale. Un sacco di gente coscienziosa. Tutti in ordine diligente e civilmente. Una macchina che si vede che sta soffrendo per l’interruzione e la ripresa ma che funziona comunque bene. 
Penso ancora una volta: italiani brava gente … peccato che non abbiamo ancora imparato a selezionare bene chi ci rappresenta … però non so se anche gli altri paesi stanno messi meglio. Dopo Trump e Johnson qualche dubbio mi è venuto… forse anche in Germania con la Merkel tutto questi anni … gli é solo venuta di gran cu.o

  • Melius 1
Inviato
Il 16/12/2021 at 19:06, Schelefetris ha scritto:

"Con Mario Draghi, ha acquisito un primo ministro competente, rispettato internazionalmente. Per una volta - scrive il settimanale - un'ampia maggioranza dei suoi politici ha sepolto le differenze per sostenere un programma di approfondite riforme, il che porterà l'Italia ad avere i fondi che le spettano nel recovery plan dell'Ue".

e ce lo vogliamo giocare mettendolo come presidente della repubblica ?

Inviato
2 minuti fa, SalD ha scritto:

in Germania con la Merkel tutto questi anni … gli é solo venuta di gran cu.o

aveva il vantaggio di essere predisposta geneticamente

Inviato
1 minuto fa, piergiorgio ha scritto:

aveva il vantaggio di essere predisposta geneticamente

L’ho pensato mentre lo scrivevo. Potrebbe essere un criterio da mettere come standard 🤗

Inviato

@extermination magari trasformando i trasferimenti e sostituendoli con tassazione federale... magariiiiii... sempre nella povera svizzera mio modello, si paga semplificando il 20% allo stato federale, il 40% al cantone ed il 40% al comune delle imposte sul reddito. L’iva al 7.5% allo stato federale, altra tassazione indiretta ben poche.

Ma il bello ed il funzionale sta nel fatto che ogni livello può avere le aliquote che ritiene opportune sicché si crea una sana concorrenza fiscale e vince chi riesce a dare miglior servizio a minor costo attirando imprese ed abitanti sul territorio. C’è poi una commisione che decide una certa perequazione tra medesimi livelli per quei cantoni o comuni che pur facendo bene non possono oggettivamente far fronte agli impegni.  

Altro che il guazzabuglio fiscale della politicanza italica

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

non capisco cosa c’entri il reddito dichiarato con la stabilire utili e funzionali aliquote e tributi.

Io ho solo scritto che, numeri alla mano, chi dichiara quel reddito rappresenta la parte medio alta dei contribuenti italiani, sono i dati a dimostrarlo non è un’opinione, che poi l’imposizione fiscale sia legata direttamente agli imponibili dichiarati direi che è ovvio, come potresti fare altrimenti ma è altrettanto ovvio che la pressione fiscale in Italia sia, in generale, eccessiva.

 

Inviato
11 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

e ce lo vogliamo giocare mettendolo come presidente della repubblica ?

ancora... se non sale al quirinale ora nel 2023 si vota e sarà fuori. 

Non ha un partito dietro e se accettasse di apparentarsi con qualcuno per averlo un minuto dopo non avrebbe più la credibilità per essere quello che è. 

Sta già di fatto agendo come un PdR... ma se lo fosse anche potrebbe agire indisturbato per altri SETTE ANNI.

come si fa a non capire una cosa così lampante?

Inviato

@Jack  invece se va al Quirinale si vota subito e magari ci troviamo la borgatara (con tutto il rispetto per i borgatari) capo del governo...

Ciao 

D.

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

che poi l’imposizione fiscale sia legata direttamente agli imponibili dichiarati direi che è ovvio,

è ovvio su che basi? è una scelta politica, quale ovvio? 

Se lo stato facesse solo ciò che non può fare oggettivamente a meno - sanità, istruzione e difesa interna - costerebbe meno di un quarto e meno di un quarto preleverebbe a prescindere dal livello del dichiarato. 

—-

È ovvio che in uno stato così - liberale al profondo - la politicanza avrebbe la giusta minimale valenza nella vita del paese.


×
×
  • Crea Nuovo...