Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 17 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Dicembre 2021 Ciao a tutti, volevo rendervi partecipi delle ultime arrivate a casa mia: una fantastica coppia di Klipsch Cornwall III! 😉 In realtà non si tratta di una new-entry ma di un ritorno: avute tempo fa, tenute qualche anno, le ho poi sostituite con una coppia di Klipsch Legend KLF30 che mi erano piaciute di più per un basso più snello e un'impronta generalmente più rockettara (avute entrambe, a casa, per qualche mese). Perchè, quindi, questo ritorno? Semplice: all'epoca ero totalmente ignaro del "mondo" McIntosh 😉 Senza voler esagerare, in effetti le vecchie Cornwall le ho provate con molti integrati (quasi tutti a valvole) che, probabilmente, non le avevano mai fatto esprimere al loro massimo. Settimana scorsa sono stato per la prima volta dal negozio Pieffe, a Gallarate, per fare un giro: tra le tante meraviglie presenti in negozio ho ascoltato prima le Cornwall 4 e poi, su invito del titolare, ho ascoltato anche le 3, presenti in un'altra saletta. Il proprietario, Marco, è stato così gentile da predisporre in negozio l'identica catena che ho a casa, composta da lettore MCD350 + integrato MA5200 (ma ci sono ancora negozianti così? Per fortuna sì). . L'ascolto è stato molto appagante e chiarificatore: queste bestioline, pur in un ambiente non molto grande, erano in grado di sfoderare una prestazione eccellente con tutti i generi musicali da me preferiti. Dopo una trattativa con Marco che, anche in questo caso, si è dimostrato onesto ed equilibrato, mi sono portato a casa le sorelline. All'inizio avevo un pò di timore: e se il mio ambiente avesse "rovinato" tutto? In realtà, per fortuna, niente di tutto ciò, anzi: da una settimana sto godendo come un riccio, ascoltando i miei dischi uno dopo l'altro (CD, SACD e vinili) e meravigliandomi della capacità di sparire di queste bestie. Le Cornwall, infatti, riempiono la stanza, avvolgono l'ascoltare e fanno materializzare letteralmente il cantante davanti alla poltrona: incredibile! La scena è estesa, piena di dettagli, senza mai risultare stancante. Le Heresy III (altra coppia in mio possesso) stavolta non reggono il confronto: seppur con un rapporto qualità/prezzo eccellente, vengono ridimensionate (non poco) dalle Cornwall, le quali possono vantare un'autorità, un equilibrio e un impatto sconosciuto alle piccoline. . Da qui nasce la considerazione principale (motivo anche per cui ho aperto il thread in questa sezione e non in riproduzione audio): possibile che un McIntosh (seppur entry-level) abbia rivoluzionato (in meglio) la resa di queste casse? Il titolare del negozio mi diceva che l'accoppiata Mc-Klipsch è un binomio vincente, che ha venduto tantissimo continua a vendere. Posso dire, quindi, che per mia esperienza personale i valvolari da pochi watt (massimo 30) non rendono giustizia alle Cornwall (perlomeno non nella mia taverna da 40mq e con i generi da me preferiti): il ricordo che ne avevo (bassi un pò gonfi e fuori controllo) era dovuto e una mancanza di capacità, da parte degli amplificatori provati, di controllare a dovere le C3 cosa che, invece, il mio MA5200 riesce a fare alla grande! . Che dire? Sono molto contento di aver ritrovato le Cornwall, evidentemente serviva il "manico" per farle andare a dovere. Ultima considerazione: se un "misero" MA5200 riesce a farle cantare così bene, cosa riuscirebbe a fare un integrato di categoria superiore o, meglio ancora, una soluzione pre e finale? Ma questa è un'altra storia che, in un futuro più o meno lontano, spero di poter raccontare.... Per ora sono felicissimo così e questo mi basta! . . . 9
mbmf Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 49 minuti fa, raf_04 ha scritto: mi sono portato a casa le sorelline Hai fatto benissimo, ho sempre amato le Klipsch per i loro trasduttori grandi e potenti. 49 minuti fa, raf_04 ha scritto: cosa riuscirebbe a fare un integrato di categoria superiore o, meglio ancora, una soluzione pre e finale? Sfondi una porta aperta, io sto cercando di passare a 4 MC1.25KW proprio perché i Mac sono eccezionali. Molti pensano che 1200W siano tanti, ma in realtà più potenza raffinata possiedi e meno possibilità hai di andare in contro alla famigerata onda quadra (del clipping) che potrebbe rovinare il suono aggiungendo solo rumore e distorsione. Passare ad un ampli Mac finale, vorrebbe dire avere più ampere di picco per i transienti musicali. Tradotto: più godimento. Con i tuoi diffusori ci vedrei benissimo un MC312 con un C49. 1
Raf70 Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 Bellissime, complimenti ed auguri per l'acquisto. Spero di riuscire a sentirle prima o poi ... 1
Renato Bovello Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @raf_04 Ti ho letto con molto interesse e piacere. Se posso permettermi un suggerimento, proprio grazie all'ottimo Marco che giustamente citi, ho potuto ascoltare le tue casse sfoderare una prestazione eccellente con l'integrato 7900. Sistema molto bello ,il tuo. Contento per te. Ciao "Raf_04" 1
salva57d Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 1 ora fa, raf_04 ha scritto: Ultima considerazione: se un "misero" MA5200 riesce a farle cantare così bene, cosa riuscirebbe a fare un integrato di categoria superiore Al Melià a ottobre , proprio Pieffe in uno dei tre setup audio aveva le CW4 pilotate da un Ma12000 : magia pura ! Non possono non piacere le Corwall , ogni pezzo che usciva dal lettore cd (pure lui un McIntosh era "emozione" pura !
mbmf Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 5 minuti fa, salva57d ha scritto: CW4 pilotate da un Ma12000 : magia pura Ottimo abbinamento. 🤩 Comunicazione di servizio: ragazzi come si fa a dare un Melius ad una discussione? Non credo me lo faccia fare. Forse perché sono un Novizio? Grazie.
AudioLover Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @raf_04 Stupendo, posso chiederti che differenze hai sentito tra versione III e IV?
iBan69 Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @raf_04 complimenti Raffaele, felice che abbia conosciuto Marco, e abbia soddisfatto le tue aspettative. 😉 1
raf_04 Inviato 17 Dicembre 2021 Autore Inviato 17 Dicembre 2021 32 minuti fa, mbmf ha scritto: ragazzi come si fa a dare un Melius ad una discussione? vai basso a destra dell'intervento, dove c'è la M e cliccaci su (puoi selezionare il Melius o altre "reazioni"). 16 minuti fa, Ricky81 ha scritto: posso chiederti che differenze hai sentito tra versione III e IV? le 4 erano bellissime ed avevano anch'esse una resa magnifica, ma erano seminuove e quindi dovevano rodarsi. Però se devo essere sincero, per l'ascolto che ho potuto fare, in questo momento la differenza di prezzo non giustifica il passaggio dalle 3 alla 4, IMHO.
mbmf Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 24 minuti fa, raf_04 ha scritto: vai basso a destra dell'intervento Non ce l'ho:
ClasseA Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Bene. Questi classici, per di più ben abbinati tra loro, difficilmente deludono.
zagor333 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 31 minuti fa, ClasseA ha scritto: Questi classici, per di più ben abbinati tra loro, difficilmente deludono. Il padellone da 38 santo subito 😁
Membro_0020 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 1 ora fa, zagor333 ha scritto: 1 ora fa, ClasseA ha scritto: Questi classici, per di più ben abbinati tra loro, difficilmente deludono. Il padellone da 38 santo subito 😁 Sono diffusori che “riconciliano” con la musica. Spesso molto appassionato vi arrivano dopo percorsi abbastanza “dolorosi” in termini economici e di frustrazione per “assenza di perfezione”, fatica d’ascolto, ricerca estrema del “pelo”, ecc…
ClasseA Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Sono d'accordo. Non esiste la perfezione ma l'appagamento sì. E deriva dalla consapevolezza delle proprie necessità, gusti, contorno di inserimento... Personalmente mi capita di non accendere l'impianto anche per una settimana. Ma poi ritornano il tempo e la voglia. Solo questa mattina ascoltavo "Pet sounds" mitico album dei Bech Boys splendidamente registrato in vinile con il solito ausilio del McIntosh 2275 e le Cornwall III. Ascoltiamo buon musica e accontentiamoci di quello che abbiamo.
zagor333 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 1 minuto fa, ClasseA ha scritto: accontentiamoci di quello che abbiamo. è un gran bell’accontentarsi…
Oste onesto Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @raf_04 attento al termosifone, il diffusore di sx dalle foto sembra pericolosamente troppo vicino. Io ci metterei un pannellino termo isolante. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora