Vai al contenuto
Melius Club

Controllo Qualità: Questo Sconosciuto [Vinile]


Messaggi raccomandati

Inviato

 

 

Inauguro questa nuova rubrica, nella quale possiamo raccontare e mostrare con le immagini, gli effetti dei mancati controlli qualità sui nostri amati vinile. Inizio io. Questo è quello che ho trovato dentro la busta di uno Speakers Corner, segnatamente Pithecanthropus Erecuts di Charles Mingus.

 

spacer.png

 

Trattasi di tre residui di stampaggio, tre pezzi di plastica, di cui uno abbastanza grande (6,5 centimetri di larghezza), tutti piuttosto aguzzi, lasciati dentro la busta nella quale è custodito il vinile e che naturalmente, muovendosi liberi, lo hanno graffiato. Ho chiesto la sostituzione. Vediamo cosa mi rispondono.

Ma io dico...come fai a non vedere 'ste tre bestie quando imbusti il disco?

Boh...

Alberto.

 

 

Inviato

Speakers corner, roba da matti. Sono in attesa del Phineas Newborn, staremo a vedere... 

Inviato

Più che Speakers Corner Pallas, che è la migliore stamperia europea e che se le giocava alla pari con RTI e Acoustic Sounds...

Inviato

Già postate a suo tempo, ma, visto il thread, penso valga la pena riproporle: Caravanserrai - Speakers Corner.


IMG_5176.jpeg.24d2cdc6bd65702f0c625e2eba14de11.jpegIMG_5171.jpeg.d22819171f4c6c69c72ec6cf24950d40.jpegIMG_5170.thumb.jpeg.a4c039f09995aa1af578079f7139511f.jpeg

  • Sad 1
Inviato
18 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Trattasi di tre residui di stampaggio, tre pezzi di plastica, di cui uno abbastanza grande (6,5 centimetri di larghezza), tutti piuttosto aguzzi, lasciati dentro la busta nella quale è custodito il vinile e che naturalmente, muovendosi liberi, lo hanno graffiato. Ho chiesto la sostituzione. Vediamo cosa mi rispondono.

Per uno Speakers Corner preso su IBS, per un difetto meno evidente del tuo, il disco era rumoroso con diversi tic, me l'hanno prima sostituito e poi avendo gli stessi difetti anche la sostituzione mi hanno rimborsato.

Invece che scrivere ho chiamato il servizio clienti.

Inviato

Mi hanno offerto il rimborso o la sostituzione con una altra copia del disco. Ho scelto la sostituzione, ma pare che il titolo non sia immediatamente disponibile.

Aspetterò...

Alberto.

Inviato

Il controllo qualità nella produzione dei vinili,inteso come controllo disco per disco non è mai esistito.

Tutti i difetti che oggi si riscontrano sono dovuti alla fretta con cui i vinili vengono stampati.

Un aiuto al disastro è anche dato dall'ostinazione ad usare vinile pesante,che richiede maggior tempo di raffredamento che se non rispettato  crea il disco "dished" concavo da un lato e convesso dall'altro.

Per non parlare dei dischi fuori centro.

Uno dei motivi per cui Classic Records ha chiuso è stato l'elevato numero di dischi difettosi nella serie stampata su un solo lato e sui 200 gr.

200 gr.che anche Acoustic Sounds ha abbandonato proprio per l'impossibilità di avere dischi piatti.

Basterebbe stampare a 140 gr. e non incellofanare  a caldo ma con buste sovradimensionate vedi MFSL e AS.

Chiunque ha delle stampe giapponesi ,tutte a 140 gr sa come sono perfette,come era perfetta la produzione MFSL,AS,SC anni fa:dischi perfettamente piatti,centrati e silenziosi.

Ora Pallas,RTI,AP,e le altre stamperie avendo superlavoro vanno di corsa con risultati che vediamo.

Non avessi il clamp,un buon numero dei dischi nuovi sarebbe da buttare.

L'ultimo disco AP della prestigiosa serie UHQR Kind of Blue in vinile Clarity ha una percentuale di copie fallate enorme.

Anche i titoli MFSL della serie One Step sono in un alta percentuale dished.

Hanno iniziato a fare CD che non rispettano il Red Book,ora producono vinili audiophile da cani, poco lungimiranti...

  • Melius 2
Still Spinning
Inviato

Certamente la fretta è cattiva consigliera, tuttavia anche dischi della prima metà degli anni 90, all'alba del revival vinilico e con produzioni piuttosto scarse, controllo qualità strombazzatissimo e prezzi altissimi talvolta avevano difetti. Ecco uno delle mie primissime ristampe dei dischi della cosiddetta età dell'oro. Un Alto Analogue, a 2500 pezzi, con due bolle pericolosissime per l'integrità  della puntina.  Fortunatamente dopo tanti anni e centinaia di altri dischi consimili non mi si è  più ripresentato un problema simile.  Al massimo dischi  leggermente eccentrici, cosa che mi infastidisce sempre um po'.

20211218_155547.jpg

20211218_155716.jpg

Still Spinning
Inviato

La foto no rende giustizia,  ma sono due crateri che per le dimensioni di una puntina corrispondono alla Fossa delle Marianne.

Inviato
5 ore fa, marsattacks ha scritto:

Basterebbe stampare a 140 gr. e non incellofanare  a caldo ma con buste sovradimensionate vedi MFSL e AS.


Se questa può essere una soluzione, perché non viene presa in considerazione? Penso infatti che la percentuale di resi non sia certo trascurabile, cosa che dovrebbe portare a una migliore attenzione al problema, o no? E poi, a chi interessa che il vinile sia "pesante"? Fai un vinile più leggero, lo metti in una busta ... se poi suona anche bene, almeno giustifichi (in parte) l'esosità dei prezzi che chiedi.

Inviato

Anche Mingus At Antibes presenta diversi residui di stampa su entrambi i vinile. Essendo semplici rifilature, piatte e morbide, non hanno causato gravi problemi; qualche segnetto c'è ed è sicuramente colpa loro, ma non essendo il danno così grave come con sul Pithecanthropus Erectus, non chiederò la sostituzione. 

Alberto.

 

 

Inviato
Il 18/12/2021 at 15:42, marsattacks ha scritto:

Chiunque ha delle stampe giapponesi ,tutte a 140 gr sa come sono perfette,come era perfetta la produzione MFSL,AS,SC anni fa:dischi perfettamente piatti,centrati e silenziosi.

Quoto al 100%, i promo japan sono il top.

 

Ho appena rispedito al mittente (in Germania) una stampa USA (2016 Gray Cat Records) di "Dig" di Boz Scaggs, acquistato nuovo sigillato, all'apertura una facciata presentava una rigaccia clamorosa di 5/6 cm che sembrava fatta con un chiodo ed una oscena striatura ruvida e maculata sulle prime due tracce della facciata. Le altre 3 facciate perfette.

Ora il venditore tedesco (che non ha colpa ovviamente) mi ha detto che mi spedisce una seconda copia nuova che ha in negozio, gli ho detto di aprirla e controllarla prima di inviarla, giusto per evitare un secondo giro di spedizioni inutili ad ingrassare UPS...

 

Inviato

Ricordo che questo thread vorrebbe essere un racconto per immagini, soprattutto. 

Fatela una fotografia se non vi costa troppo.

Alberto.

Inviato

Comincio a pensare seriamente che il "revival" del vinile non ci abbia poi fatto tanto bene. Infatti, se è innegabile il fatto che tutto questo "ritorno" di interesse nel confronti del disco nero sia senz'altro positivo per noi audio-musicofili, poiché il vinile resta il supporto di riferimento per ascoltare bene - anzi al meglio possibile - la musica (almeno per me), dall'altra parte però ha comportato anche una serie di "controindicazioni", ovvero il fiorire di ristampe, molte volte economiche, non sempre rispettose della "filologia" dell'opera (faccio riferimento al fatto che, spesso, provengono da files digitali). Se poi parliamo appunto, del controllo qualità del vinile, beh questo risulta quasi inesistente (o quanto meno molto limitato). Ultimo aspetto senz'altro negativo, ma questo forse legato più a problemi contingenti (ovvero pandemia e "ripresa" economica), l'aumento del prezzo del vinile, che negli ultimi due anni è andato alle stelle (basta vedere i "tone poet" per rendersene conto).

Insomma, non so voi, ma a me viene da dire che (quasi quasi) si stava meglio quando si stava peggio! :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, gabel ha scritto:

"revival" del vinile

Purtroppo ogni revival ha i suoi contro. Consoliamoci con i pro, come ampia scelta di giradischi, testine e ristampe. Pensa agli appassionati di nastri che per le cassette devono rivolgersi all'usato di macchine con decenni di vita sulle spalle, per non parlare dei costi delle bobine...

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, gabel ha scritto:

poiché il vinile resta il supporto di riferimento per ascoltare bene - anzi al meglio possibile

si è dibattuto tantissimo su questo argomento anche su questo forum... ma ne siamo proprio proprio sicuri??? io sono un fan del vinile ma se penso a tutti i difetti di riproduzione che ha ed a tutti i fattori che possono andare storti durante la produzione, non mi sentirei più di fare questa affermazione... diciamo che quando in fase di stampa va tutto bene e quando il giradischi è ben tarato è un ben sentire (ma comunque la risposta in frequenza, il rapporto segnale rumore, la separazione stereo è nettamente inferiore ad un cd, mentre la distorsione è nettamente superiore ed udibile), ma preferisco un buon cd.

per fare una buona stampa: la lacca deve essere incisa con la massima cura e rifinita, va staccata per fare la matrice, ci vuole il panetto di vinile che deve essere pressato ad una giusta temperatura e col giusto tempo, vanno tagliati i bordi del vinile, e lasciato raffreddare con l'etichetta sopra, ogni tot stampe la matrice va buttata e bisogna farne una nuova (siamo sicuri che tutti lo facevano/fanno??). la prima stampa presa dalla matrice suonerà bene, ma la decimillesima certamente no... insomma tanto fascino ma troppe cose che possono andare storte... adesso è il momento migliore per comprarsi i cd.. te li tirano dietro!!!

Inviato

Hai dimenticato di dire che ultimamente il vinile costa pure 'na cifra.

La ciliegina sulla torta.

Alberto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...