Guru Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Con quale compagnia siete assicurati e quali sono le condizioni della vostra polizza per la copertura delle spese sanitarie?
Martin Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Si-Salute / 0,5% della paga lorda annua / plafond 5K€ per nucleo familiare/ rimborso medio 50%. 1
enzo966 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Mano sulle palle e PEC frequenti al sistema immunitario. Meglio accendere solo polizze obbligatorie: il costo del premio è sempre maggiore del costo del danno atteso.
Jack Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 ma come @Guru ? e il mitico SSN emilian romagnolo? e la sanità gratuita ed universale con cui si giustificano aliquote devastanti? casca un mito oggi 1
audio2 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 di sicuro il post dell' opener avrà avuto un qualche altro tipo di messaggio recondito ed oscuro. ma siccome di doman non c'è certezza chi vuol essere lieto sia
bungalow bill Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 Serve per venire a curarsi in Lombardia . 1
Jack Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @audio2 pensa quell'altro che quando si posta la classifica dei paesi più tartassati ti risponde che bisogna considerare nel conto che in in Italia c'é la sanità gratis gentilmente offerta dallo stato... Adesso, bungalow bill ha scritto: Serve per venire a curarsi in Lombardia . 🤣 bellissima questa 👍
audio2 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 sanità gratis una ceppa di un paio di palle. l' anno prossimo ho due denti da fare, tre mila ottocento euro, che con una igiene verranno 4 mila tondi, che si va anche meglio a fare il bonifico. più le marche da bollo sulle fatture che già solo questo è uno schifo immondo. razzo cūlus mela coleus.
audio2 Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @bungalow bill si ma bb che vuoi scaricare se non l' elemosina.
bungalow bill Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @audio2 Qualcosa recuperi . Mia moglie stesso lavoro , costo 4500 euro e non posso scaricare nulla perché non fa il 730 ( pensione minima ) .
Guru Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: ma come @Guru ? e il mitico SSN emilian romagnolo? e la sanità gratuita ed universale con cui si giustificano aliquote devastanti? casca un mito oggi Siccome sono il classico comunista emiliano con i Rolex, mi affido alla mutua ma anche alla sanità privata, in base a come mi fa più comodo. Noi emiliani inoltre siamo laboriosi, e in certi casi l'intra moenia permette di coniugare meglio salute e lavoro.
Guru Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 1 ora fa, enzo966 ha scritto: Meglio accendere solo polizze obbligatorie: il costo del premio è sempre maggiore del costo del danno atteso. Questo ragionamento, tutt'altro che peregrino, l'ho fatto spesso, ma ora che gli anni avanzano non è detto che resti valido...
Guru Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 22 minuti fa, audio2 ha scritto: di sicuro il post dell' opener avrà avuto un qualche altro tipo di messaggio recondito ed oscuro. ma siccome di doman non c'è certezza chi vuol essere lieto sia 1
Guru Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 16 minuti fa, audio2 ha scritto: l' anno prossimo ho due denti da fare, tre mila ottocento euro, che con una igiene verranno 4 mila tondi, che si va anche meglio a fare il bonifico. più le marche da bollo sulle fatture che già solo questo è uno schifo immondo. razzo cūlus mela coleus. Ti sembra il caso, con tutti i soldi che hai?
Guru Inviato 18 Dicembre 2021 Autore Inviato 18 Dicembre 2021 Comunque l'argomento è interessante, soprattutto per chi non è lavoratore dipendente. Possibile che solo @Martin abbia fatto un intervento in tema?
Jack Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 2 minuti fa, Guru ha scritto: ma anche alla sanità privata solo perchè te la puoi permettere... avessi moglie ed un paio di figli ciaopepp importante però, poi, è non andare in giro a dire che esiste la sanità pubblica gratuita grazie allo splendido prelievo fiscale. Anche se devo riconoscerti che non sei certo il più accanito nello sproloquiare questa facezia
Jack Inviato 18 Dicembre 2021 Inviato 18 Dicembre 2021 @Guru io non ho la sanità privata. Sui grandi rischi va benissimo quella lombarda, per il piccolo cabotaggio, tac, oculista e specialume vario pago direttamente. Mi costa meno che qualsiasi assicurazione. Con le convenzioni ho notato che i prezzi sono accettabilissimi... per dire una tac ad una mano a 90€ con quel che costano strutture e macchinario e tassazione sui dipendenti non è per nulla uno scandalo, anzi non so come ci guadagnino. Il dentista l'SSN non lo ha mai pagato de facto. ---- Quello che mi fa molta specie è il popolo di sinistra - non particolarmente tu, riconosco - che continua a blaterare di "tassazio' tassazio' perchè così si da la sanità a tutti": sono un sacco di fandonie perchè le classi meno abbienti si mette in lista semestrale per fare una tac anche se il medico scrive urgente sull'impegnativa sennò non fa la spesa o non compra i libri per i figli. La working poor class - e grazie alla tassazione devastante è una classe molto ampia - ha i denti come la natura vuole. È indecente che lo stato con 850 miliardi di spesa pubblica (per oltre metà di comodo) stanzi solo il 6% del PIL per la sanità e quelli che necessitano di più sono proprio quelli che non possono averla. Ed incerti posti del sud non possono avere nemmeno copertura sui grandi rischi... devono migrare armi bagagli e tumori al nord. Vergogna 1
Messaggi raccomandati