Vai al contenuto
Melius Club

Assicurazioni sanitarie a confronto


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, Jack ha scritto:

andare in giro a dire che esiste la sanità pubblica gratuita grazie allo splendido prelievo fiscale.

Se ti capita un guaio serio la sanità pubblica c'è, per la normale manutenzione chi può fa bene a pagare, privato o intra moenia, e detrarre il  19%.

Quando lavoravo avevo una polizza integrativa che mi conveniva perché la pagava il datore di lavoro all'80%, avessi dovuto pagare tutto io ci avrei rimesso.

Inviato

@meliddo leggi dopo. Per vicende non gravi e non mie ho praticato la sanità lombarda che - a parte le scemenze covide related che si dicono - è assolutamente accettabile ma devi pagare di tasca tua.

Ogni volta che torno a casa dico a mia moglie: ma una famiglia normale con un paio di stipendi normali come fa a pagare tutto quello che è necessario in quella fascia grigia di abbuffini che sta tra il medico di base ed il guaio serio? 

Io questo dico... come fa una famiglia con 2-2500€ mese di introiti a pagare "la sanità di mezzo"? è sanità pubblica per il popolo questa? 

 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

leggi dopo.

Quando ho postato c'era solo la prima parte, condivido gran parte delle tue opinioni.

  • Thanks 1
Inviato
17 minuti fa, Jack ha scritto:

Con le convenzioni ho notato che i prezzi sono accettabilissimi... per dire una tac ad una mano a 90€ con quel che costano strutture e macchinario e tassazione sui dipendenti non è per nulla uno scandalo, anzi non so come ci guadagnino.

Perché il resto lo mette il SSN.

Inviato

Polizza integrativa aziendale con Zurich.

Il SSN serve per le cose serie, l'integrativa per le cosette varie.

Di cose serie ho avuto bisogno 2 volte nella vita: una gamba rotta in 3 pezzi e un infarto: in entrambi i casi curato benissimo dal SSN a costo di zero lire. Per curiosità abbiamo fatto il confronto con la privata della moglie (classica US a copertura medio-alta ripartita tra employee ed Azienda) e ci sarebbe stato da piangere con le quote non coperte.

Per la mia esperienza individuale la copertura 'pubblica' è di gran lunga superiore per malattie gravi e croniche, quella privata per gli inconvenienti meno gravi che sono gestiti con maggiore rapidità e flessibilità

Inviato

Sulle sanità regionali e l'immigrazione interna le regioni maggiori riceventi sono, nell' ordine: 

Lombardia 

Emilia R. 

Toscana 

Veneto

 

Tra queste è interessante notare che:

Lombardia vince per numero prestazioni e importo totale

Emilia R.  seconda per numero prestazioni vince per importo pro-capite rispetto ai propri assistiti. Ogni emiliano "riceve" quasi 87 euro/anno come attivo della migrazione sanitaria

Veneto quarto per numeri, vince per rimborso medio del singolo drg in mobilità

Inviato
18 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Perché il resto lo mette il SSN.

mica tutto vero.  Ci sono 3 tariffe in lombardia: Convenzionato e si paga il ticket (che già non sono due lire), calmierato ed a prezzo pieno di mercato. È solo il calmierato che è pagato parte dal "cliente" e parte dall'SSN.

Inutile dire che il primo per un esame specialistico ha tempi biblici, il secondo già si trova abbastanza ma ci vuole una certa insistenza e l'ultimo anche entro poche ore.

Ora

a) come si può permettere che per il primo non ci sia posto mai e per l'ultimo nelle stessa struttura quando vuoi

b) anche il ticket - un esame del sangue di buone completezza son 40-50€ - per tanti fa la differenza sui magri introiti, figuriamoci il "calmierato".

 

Inviato

@Martin sei un mostro, un intero e completo ufficio tecnico, un'intera unità di statistici in una persona sola 😲

  • Haha 1
Inviato

Tre cose dovrebbe fare lo stato:

  • assicurare a tutte eccellenti cure senza ticket di sorta (già si pagano le tasse)
  • fornire scuole eccellenti a titolo completamente gratuito (ovviamente a chi è bravo) perché ne avrebbe tutto da guadagnare
  • assicurare l'ordine pubblico e il rispetto della legge

tutto il resto è marginale

  • Melius 2
Inviato
8 ore fa, Jack ha scritto:

e per l'ultimo nelle stessa struttura quando vuoi

le visite in convenzione (tempo medico pagato dal SSN) le chiedono in tanti quelle in intramoenia  (tempo del medico pagato dal privato) in molti meno. 

 

Inviato
2 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Tre cose dovrebbe fare lo stato:

la prima delle tre e' di competenza regionale

e abbiamo la prova che

dove si vuole far funzionare funziona

spesso dove funziona costa molto meno di dove non funziona una cippa

 

Se la sanita non funziona e' doveroso andare a casa del governatore e mingergli sul portone

Inviato

@stefanino e cosa c’entra? se mi si dice che domani è libero solo in funzione del chi paga è una furfanteria. Se uno è libero domani, domani fa la prima visita che viene richiesta non quella che garba a lui. È uno sconcio ignobile e nessuno si ribella questo andazzo.

l’ intrafregna del caxzo è una vergogna di interesse privato in atto pubblico con i soldi del cittadino

Inviato
9 ore fa, ferdydurke ha scritto:

tutto il resto è marginale

e le tre cose che elenchi costano solo 200-220 miliardi degli 850 su cui mette le manazze lo stato. Primi fra tutti i 400 del “sistema” pensionistico che è un buco nero dove entrano altissimi contributi per chi li paga ed escono bassissime pensioni anche per chi contributi non ne paga.

Un non sistema

Inviato

@stefanino

La sanità è di competenza regionale solo per quanto riguarda i processi organizzativi, gli indirizzi e i controlli di qualità sono di competenza nazionale (altrimenti che ci starebbe a fare il ministro?), tanto che se una regione va in profondo rosso per le spese o non garantisce i LEA (decisi a livello nazionale) può essere commissariata…

Inviato
21 ore fa, Jack ha scritto:

"la sanità di mezzo

La sanità pubblica esiste, se puoi permetterti di aspettare 6-12 mesi tra una visita e l'altra. 

 

Inviato

Vabbè, ho capito che in questo forum di tuttologi si sa veramente poco di polizze sanitarie...

Inviato
3 minuti fa, Guru ha scritto:

si sa veramente poco di polizze sanitarie...

Scusa Guru ma tu non sei un agente di commercio? 

Sai che l’Enasarco già contempla una polizza sanitaria integrativa? 

Inviato

@maurodg65 Ho l'abilitazione per fare l'agente di commercio perché anni fa feci il corso, ma non ho mai esercitato e non sono mai stato iscritto all'Enasarco.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...