Jack Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 3 minuti fa, Guru ha scritto: Vabbè, ho capito che in questo forum di tuttologi si sa veramente poco di polizze sanitarie... Era più produttivo capire che non c’è ne frega che non essendo in grado di valutare da te stesso vieni a chiedere per un amico. Se poi lo dici in presenza di uno - io - che viene da un paese dove la polizza sanitaria (obbligatoria) è l’unico modo per pagare la sanità fai anche la solita figura del piffero (e al solito non si capisce perché ti ostini a volerne fare)
piergiorgio Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 cassa assistenza aziendale, uno dei pochi(ssimi) vantaggi di essere dipendente. rimborso su tutto mediamente 80% (operazioni chirurgiche anche 90), negli ultimi tre anni ho recuperato più di 40k, 730 escluso (da calcolare sul 20% non rimborsato). se c'è da fare una visita o prestazione che non si può differire, vado di sanità privata; compreso 730 una visita mi costa dai 15 ai 30 euro, un'igiene dentale 15, esami/radiografie/rmn dai 10 ai 50 euro. quota mensile circa 180 euro per nucleo familiare, non poco ma credo quanto un'assicurazione, rimborsi quasi immediati e senza tanti sbattimenti: copia della fattura da caricare sul portale e stop.
Guru Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 12 minuti fa, Jack ha scritto: Era più produttivo capire che non c’è ne frega che non essendo in grado di valutare da te stesso vieni a chiedere per un amico. Quindi quale sarebbe lo scopo del forum, se non quello di scambiarci opinioni? Sempre sperando che il "c'è" usato in quel modo sia frutto della bizzarria del correttore automatico.
Jack Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @Guru ma no sono io che non lo so scrivere… ma se tu ci dici a priori che non ne capiamo pensi che possiamo scambiare meglio? dai… fa il bravo un’assicurazione va valutata in base al costo per le prestazioni che uno desidera e col giusto quid di serenità che dà essere coperti da costo certo. Più di questo che si può dire, soprattutto se non è una commodity standardizzata Poi mi taccio visto che in Italia non sono assicurato ed ora manco in svizzera
Guru Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 @Jack E che cavolo, ma non era mica così difficile da capire che era una provocazione per riportare la discussione in argomento... E che due p@lle...
stefanino Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 14 ore fa, Jack ha scritto: e cosa c’entra? se mi si dice che domani è libero solo in funzione del chi paga è una furfanteria. nelle ore di lavoro contrattuali piu che tot visite non puo' fare. e in quelle ore ricadono gli assistiti SSN. . Fuori da quelle ore e' libera professione. Ovviamente c'e' meno domanda. . Per avere sanita gratuita e in tempi brevissimi bisogna fare due cose la prima pagare gli ospdalieri con stipendi adeguati prevedendo piu ore di ambulatorio La seconda aumentarne il numero . Pero quando la spesa esplode e il SSN va a farsi fottere che si fa?. . Il sisetma si regge su due convenienze complementari tra loro quella dell'ospadale di avere un medico a "sconto" quella dell'ospedaliero di avere un ambulatorio per visite private a "sconto"
Jack Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @stefanino ne saprai più di me ma questa è un sistema allucinante. Ma chi ha messo in piedi una schifezza simile? La sanità pubblica costa 120 miliardi UN OTTAVO di tutta la spesa annuale per metà assolutamente insulsa. Già solo levare dalle palle l’esercito già potrebbe essere aumentata del 50%. Per dire.
stefanino Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: ne saprai più di me ma questa è un sistema allucinante. Ma chi ha messo in piedi una schifezza simile? La sanità pubblica costa 120 miliardi UN OTTAVO di tutta la spesa annuale per metà assolutamente insulsa. con i costi della sanita che abbiamo potremmo avere sicuramente piu medici e meglio pagati tagliando sulle liste di attesa portandole magari da media 3 mesi a media 15 gg. ma anche in quel caso avremmo comunque la libera professione (con piu medici ch la esrecitano) per cui ci sarebbe comunque chi potendo pagare ottiene la visita in due giorni (quindi il discrimine tra chi paga e chi no resta comuque) . Quanto sopra facendo finta che non ci sia un problema a monte (università) che gia oggi si sente per i medici di base (che vanno in pensione ma mancano i rimpiazzi)
Simo Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @Guru la mia è aiutati che Dio ti aiuta. Costo zero, speranza e suerte 1
P.Bateman Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 8 ore fa, Jack ha scritto: La sanità pubblica costa 120 miliardi Uno dei problemi è che nella spesa sanitaria è compreso un numero esagerato di "amministrativi" in rapporto a medici e infermieri. 1
Messaggi raccomandati