Vai al contenuto
Melius Club

I cloni questi sconosciuti (da me forse!). Pareri ed esperienze.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Simo parafrasando un proverbio partenopeo: chi riesce a sopportare le LS3/5a false, sopporta pure le corna. 🙂

Inviato
6 minuti fa, Simo ha scritto:

sembrano montare altoparlanti top

Non si può escludere che siano parenti prossimi di quelli originali, difficile ma non impossibile.

Almeno, in qualche caso mi è capitato di leggere anche questo nelle specifiche. Vai un po' a capire se era vero.

Inviato
9 ore fa, appecundria ha scritto:

Chi lo assicura? Tu devi mandare i soldi e vedere cosa ti arriva, come si interfaccia, ecc ecc.

Concordo in pieno, è un rischio che gli acquirenti si devono prendere.

Avrai notato la discussione dei modulii in classe D che per 350 euro sembri arrivi in Italia due mono dalle indiscutibili capacità. Tralasciando le nostre personali opinioni (sono fra quelli a qui non piacciono) c'è stato un lavoro di passaparola, prove, ascolti fra conoscenti tanto da riuscire ad avere certe aspettative; sta andando bene pure il mercato dell'usato.

Classe D con i moduli hypex e icepower più o meno hanno preso piede allo stesso modo.

I cloni dartzeel che sono stati venduti in poco tempo e ben suonanti sono stati oltre cinque esemplari nei modelli da 2000-2500 euro.

Nel mercato estero ed americano comprano più spensieratamente di noi ed i forum confrontano, provano testano e certe case di cloni han preso piede più di altre grazie a ciò.

Inceve fra queste pagine c'è puro scontro sulla classe D perchè non degna, sui cloni perchè non degni o quant'altro osì che ogni guadagno costruttivo fra utenze per un ascolto miglior a portata di mano per utenze meno capaci muore sul nascere.

In queste 9 pagine, chi avrà cloni non si espone neppure per non essere assalito e le possibilità di capire che non tutto il cinese è da buttare svanisce.

Purtroppo difficilmente costruiamo confronti costruttivi, 9 pagine di parari e pochi o nulle esperienze e confronti.

Consigierei di aprire una discussione intitolata solo: Esperienze con i cloni, in modo da tacere tutto ciò che non è connesso ad un ascolto migliore ed economico.

Del resto è come entrare nel forum di amplificatore classe A a valvole e dire perchè non pilota un sistema serio, perchè c'è chi ha comprato valvolare a 350 euro cinese (e se fosse stato clone? o clone rimarchiato?) o seguire chi ha classe D e viene distrutto sempre per quello.

Ne trarremo da questo atteggiamento un modo di pensare un filino chiuso dove neppure fra 10 anni sarà cambito qualcosa tenendo ferme verità di 30 anni.

Peccato. 

Molte supposizione e pochi confronti fra queste pagine.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Peccato

Hai fatto osservazioni fondate e interessanti. Grazie. Avrei da far notare che il comportamento sul web da parte dei boomer italiani è un problema grosso che qua arriva solo in eco, ma arriva. 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, alexis ha scritto:

ed è per loro inconcepibile che un architetto europeo sforni Idee assolutamente originali senza averle copiate a sua volta

Non so che tipo di qualifica o esperienza hanno i cinesi con cui lavori tu. La mia esperienza è piuttosto diversa. Ovviamente in un campo diverso. Questo solo per dire che come non tutti i napoletani sono ....(inserire stereotipo del cavolo a piacere), così non tutti i cinesi sono privi di inventiva e capacità di affrontare problemi di una certa complessità con dedizione serietà e professionalità elevate. 

Certo, sono un miliardo e mezzo...ma appunto, c'è di tutto.

Inviato

@FabioSabbatini ovvio che non si può generalizzare. Ho trovato ambienti artistici stupendi per esempio a Beijing, area Hangar 751, per intenderci… con grade assonanze e altissimo livello di dialogo e apertura mentale.. ma stiamo parlando delle élite delle elite. La Cina media invece… è molto diversa.  Collaboriamo per esempio con uno studio di progettazione di 500 tra architetti e ingegneri, in Italia sarebbe forse lo studio più grande, in Cina non è certo un‘eccezione.. ma livello medio di produzione ahimé… piuttosto „medio“ a essere generosi. Cercano in continuazione architetti italiani capaci di dar lustro ai loro progetti, ma il divario comunicativo e pure anche tecnico ed estetico è a volte difficile da superare. Sono troppo diversi da noi e generalmente lontani dall’estero e dall‘inventiva e dal linguaggio estetico europeo e italiano in particolare.

Progettiamo comunque anche in Canada e a breve negli Stati Uniti, li la situazione è migliore, nel senso che l‘architettura italiana è fortemente apprezzata, è sinonimo di cultura e bellezza, ci trattano come star del cinema ( o quasi… ) 😜 e lo stile e i dettagli costruttivi di matrice europea aiutano a vendere e a qualificare gli interventi edilizi.

per contro troviamo qualità media dei manufatti piuttosto scarsi, non hanno più manodopera qualificata, per realizzare i nostri standard europei ci vuole il triplo di quanto andiamo a spendere in Italia. Ma almeno gli americani non copiano e non clonano e si vantano delle soluzioni estetiche originali… 😁

Eccola tutta qui la differenza….  🙃

in Cina semplicemente mancano 50 di sviluppo nei codici estetici, grazie a Mao… e alla sua rivoluzione agraria, che ha bandito cultura e libri 📚 e ricerca… 

e ora, in queste turbolente fasi di crescita, si aggrappano disperatamente ai simulacri di gusto, stile qualità e ricerca prettamente europei.. 

andando ala radice della questione la mentalità imperante in Cina é forgiata dal materialismo piú bieco… tu in quanto uomo sei fondamentalmente materia e il tuo valore è dato da quanto tu produci, da vivo quando lavori, da morto come rivendita di organi.

é una società profondamente arretrata e cupa, si industria per sopravvivere in una società biecamente cieca alle istanze del pensiero astratto e dove ogni forma di resistenza viene piegata con forza incoercibile, semplicemente facendoti sparire in un campo di lavoro o peggio in un camposanto.

ecco perché il solo pensiero di cloni di progetti europei scopiazzati per trascinare al valore materiale certe circuitazioni frutto di anni di pensiero ed esperienze ( non solo elettronica, ma moda, meccanica, trends eccetera) mi fa semplicemente RIBREZZO.

 

Fine OT.. si parlava di cloni.. e forse non siamo nemmeno tanto OT

Inviato

La cosa che mi turba, è che questi qui, scopiazzatori senza idee, ci danno praticamente da mangiare.

Inviato

qui pare che la Cina sia ancora nel medioevo. Ci lavoro da venti anni con la Cina e tutte queste storie di cinesi schiavi, di mancanza di inventiva mi suonano un po' strani.

A scanso di equivoci: la Cina non 'è il mio paese, non ci vivrei mai e mi fa paura il loro mangiarsi il mondo disinvoltamente e voracemente.

I cloni? Non mi interessano. Ma bisognerebbe sfatare un po' il mito di enormi spese di ricerca, progettazione e costruzione di macchine relativamente semplici i cui progetti non variano granché da tanto tempo. In questo caso il clone ha qualcosa da dire anche se non può e non deve sfuggire che chi clona è quanto meno scorretto se non proprio un "criminale".

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, mauriziox60 ha scritto:

qui pare che la Cina sia ancora nel medioevo. Ci lavoro da venti anni con la Cina e tutte queste storie di cinesi schiavi, di mancanza di inventiva mi suonano un po' strani.

Diciamo che qualcuno è animato da qualche presunzione di superiorità.

La realtà e ben diversa.

Inviato
23 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

poi c'è il discorso delle condizioni di lavoro di chi li fa

 Ecco questo è un argomento. Condizioni di lavoro e nondimeno le realizzazione a norma e fiscalmente in regola.

Ovviamente questi temi in cieco non si percepiscono quindi non esistono.

Inviato
32 minuti fa, pifti ha scritto:

Ecco questo è un argomento. Condizioni di lavoro e nondimeno le realizzazione a norma e fiscalmente in regola.

Ovviamente questi temi in cieco non si percepiscono quindi non esistono.

Ma non solo, il grande problema  è la legittimità dello sfruttare il lavoro di altri e la qualità di quanto prodotto perchè chi copia punta solo a soddisfare il bisogno del tale che deve sfoggiare il marchio e se ne frega della qualità.

Inviato
18 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

se ne frega della qualità

Per me questo non è automatico

Tra un Nordost Odin vero e uno cino dubito molto che  ci possa essere differenza significativa di qualità

Tanto più che le terminazioni originali Nordost sono miserelle e fragili di per se 

Idem per quanto riguarda le elettroniche

Non sta scritto da nessuna parte che debbano suonare peggio 

Magari non suonano uguale, questo è possibile 

 

 

Inviato
13 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Tra un Nordost Odin vero e uno cino dubito molto che  ci possa essere differenza significativa di qualità

Ho diversi nordost blue heaven e red dawn flatwire di segnale, e li ho scelti proprio per la qualità dei connettori. alcuni sono nei miei impianti da 20 anni e non hanno nessunissimo problema.

Ma il discorso cavi è un mondo a parte, completamente diverso da quello delle elettroniche e dei diffusori.

Inviato
1 ora fa, mauriziox60 ha scritto:

queste storie di cinesi schiavi

secondo te i tarocchi li fanno alla Lenovo? 

Inviato

Forse non avete chiaro come funziona lì per queste cose (non per tutto, solo per i tarocchi).

Tu entri in un megamarket statale in megaedificio con migliaia di bancarelle private a conduzione familiare.

Tutti vendono tutto, della serie: cosa vendi? a te che ti serve?

Vorrei un clone del Marantz 8

E' disponibile lascia un acconto e passa tra un'ora.

Comincia il processo produttivo che parte dal capire che razzo è un Marantz 8, come reperire lo schema e i pezzi tra il parentado, cosa cannibalizzare nel magazzino (guasto o funzionante che sia), metterlo insieme, si accende? Ok funziona.

Prego, ecco a lei il suo Marantz 8.

La fase evolutiva è il cugino smart che intuisce il business e comincia a mettere annunci sul web.

  • Melius 1
Inviato
23 minuti fa, SuonoDivino ha scritto:

Ho diversi nordost blue heaven

Anche io 

E tanti altri 

Heimdall ecc...

E confermo quanto detto 

Ovviamente vale come mia personale opinione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...