Vai al contenuto
Melius Club

DAF AUTOMOBILES


Akla

Messaggi raccomandati

Inviato

Buondi  dicono sia ricercatissima e con valutazioni sssurde. Mi rammenta molto la trabant  una scatoletta di acciughe image.png.15c431abf24a3845927261d2d0ceae06.png

Inviato

Nessuna quotazione assurda e nessuna ricerca spasmodica.

Le auto della olandese Van Doorne's erano simpatiche utilitarie caratterizzate da un brevetto importante che arriva fino ai giorni nostri, ovvero il cambio CVT a variazione continua utilizzato anche in molte auto ibride odierne.

Nel nostro paese erano molto diffuse fra i guidatori che necessitavano per necessità fisiche di un cambio automatico a prezzo affrontabile e costi di gestione contenuti.

Il marchio ed i modelli furono acquisiti da Volvo negli anni 70 assieme allo stabilimento doveva casa svedese ha poi prodotto tutte le sue auto più "piccole" (340, 480, V40, C30 ecc)

 

Oggi le DAF si trovano a qualche migliaio di euro per esemplari in buone condizioni. 

Inviato

@akla ah cavolo me la ricordo! mi ricordo come si apostrofavano quelli che ne facevano uso ma oggi sarebbe pesantemente scorretto... allora si era più grezzi, diciamo

Inviato

Ecco l'incarnazione Volvo della DAF 66:

 

1686649637_Schermata2021-12-19alle12_52_37.thumb.jpg.8678008abde3493704aec408f8ac9d91.jpg

 

Volvo continuò a vendere le piccole DAF sotto il proprio marchio fino alla metà circa degli anni '80. Le più grosse 342/344/345 fino alla fine del decennio quando furono sostituite dalla serie 400 sempre prodotta negli stessi stabilimenti ex-Daf.

Inviato

ricordo l'aveva il prof di app tecniche quando ero in prima media...

LaVoceElettrica
Inviato

La 66 è la sola che venne venduta prima con il marchio DAF e poi con il Volvo.

Fu anche la prima ad avere un vero differenziale. Le precedenti ne facevano a meno, perché tecnicamente possibile, anche se la qualità di marcia ne risentiva.

La 343 fu poi venduta anche col cambio manuale. Essendo (come il Variomatic di cui prendeva il posto) sistemato al retrotreno, che a sua volta era di tipo De Dion, ne viene fuori una sorprendente somiglianza con l'Alfetta (!!!)

Inviato

Me le ricordo benissimo : mia madre le ha avute tutte.

La 33 (daffodil) con cui avemmo un terribile incidente andando alla stazione a prendere mio padre. Un signore correva all'ospedale dalla moglie e per lo stato d'animo buco' di brutto uno stop sul viale Milton incrocio via Poliziano dopo il ponte sul Mugnone (allora si percorreva in senso inverso all'attuale). Risultato la 33 si trasformò nel modello Chiquita, mia madre si ruppe una mano, mio fratello fu ferito dai vetri esplosi, io fortunatamente illeso. Comunque pur tutta storta e sbuffante riuscì ad arrivare alla stazione! 

Poi arrivò la bianca 44. Ma era troppo grande e pesante per l'850 che la motorizzava e mio padre la cambiò subito con la 55 motorizzata con un 1100 Renault. Era di un bel blu, mia madre la guidava bene, io la prendevo talvolta tra la felicità dei miei amici che si divertivano come matti per le sguerguenze che venivano fuori portandola un po' oltre il limite. Comunque mio padre c'è anche andato un paio di volte a Lecce, quando la sua era in officina. 

Per ultima la 66,verde. Non molta la differenza con la 55.

Mia madre, finite le Daf, continuò la sua carriera automatica con una Mini automatica, poi una Panda 1100 fire (sgommava anche se automatica da quanto era leggera) e per ultima una Micra 1300,assolutamente ottima, comoda, potente, silenziosa, regalata quando mia madre per l'età non rinnovò la patente. 

Inviato

Ricordo di infanzia insieme ad auto come questa della francese panhard 

image.thumb.jpeg.4a46391dae4b9f5112021e81e984c28c.jpeg

Inviato
Il 22/12/2021 at 20:47, 78 giri ha scritto:

Me le ricordo benissimo : mia madre le ha avute tutte.

La 33 (daffodil)

Pure mia madre aveva una 33 bianca e dopo ha continuato con la Talbot/Simca 1100 semiautomatica. Auto apprezzate dalle ragazze di allora evidentemente...

LaVoceElettrica
Inviato

@luckyjopc auto di notevole contenuto tecnico. Il marchio finì miseramente nelle mani di un altro costruttore di auto dal notevole contenuto tecnico, il quale a sua volta rischiò di finire male, venendo poi assorbito da altro marchio che ne cancellò qualunque contenuto tecnico distintivo.

Mi sa che fare auto dal contenuto tecnico non è più una buona idea. Purtroppo.

pan.jpeg.5b3ed37d15cfff50aa8d6c6347669114.jpeg

 

Inviato
7 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Il marchio finì miseramente nelle mani di un altro costruttore di auto dal notevole contenuto tecnico, il quale a sua volta rischiò di finire male, venendo poi assorbito da altro marchio che ne cancellò qualunque contenuto tecnico distintivo.

Si possono fare anche i nomi 😉 

 

Panhard viene acquistata da Citroen alla fine degli anni 60, Citroen -già in mano di Michelin- dopo un flirt con Fiat (che porterà alla nascita del furgone 242 con motori e freni Citroen, carrozzeria e costruzione Fiat, o al montaggio del cambio della CX nelle Lancia Beta) viene venduta a Peugeot nel 1974.

Riesce a mantenere una propria identità fino alla metà degli anni '90, dopodiché i contenuti tecnici ed estetici vengono quasi del tutto omogenizzati a quelli della casa del leone. Fatta eccezione per il tentativo malriuscito di C6

LaVoceElettrica
Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Si possono fare anche i nomi

In questa ristrettissima cerchia di adepti, chi sa sa.

Ad ogni modo, della Panhard a me piaceva molto anche questa.

150225323_pan.jpg.d8be8c5425fa1fcd2309db3387d40e53.jpg

Ho la sensazione che forse non sapevano mettere insieme il pranzo con la cena(*), ma là dentro gli ingegneri si divertivano un mondo.

(*)che, poi, con le commesse militari in realtà hanno tirato avanti ancora per un bel pezzo.

Inviato

@LaVoceElettrica Io una 24ct la vorrei... Poi non saprei che farci ma secondo me è un piccolo capolavoro. 

Citroen con Panhard mise le mani su un validissimo gruppo di ingegneri, peccato che poi poterono fare poco. Concretamente, ne uscì il boxer 4 cilindri della GS che infatti aveva lo stesso carattere sportivo dei bicilindrici Tigre

Inviato
12 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Mi sa che fare auto dal contenuto tecnico non è più una buona idea

più o meno è così, nel senso che oltre agli ingegneri ci vogliono quelli che sanno fare i 

conti, le dimensioni, le economie di scala, gli appoggi politici anche esteri ecc ecc

  • 3 settimane dopo...
Inviato

La Daf l'aveva la mia prof di inglese alle medie, ovviamente verde. Anni '60.

Grande prof ma grande pippa alla guida, nel cortile quando arrivava fuggivano tutti terrorrizzati.

LaVoceElettrica
Inviato
Il 15/1/2022 at 09:36, spersanti276 ha scritto:

Grande prof ma grande pippa alla guida, nel cortile quando arrivava fuggivano tutti terrorrizzati.

Eccola in azione, nel tragitto quotidiano casa-scuola.

 

 

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...