goldrake744 Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Ciao a tutti, dopo aver rinunciato a un paio di casse Heco 370 per il discorso connettore rotto, non potendo ascoltare prima di acquistare, quindi alla cieca, ho visto dei diffusori Grundig e Canton. Devono suonare bene anche a basso volume, ho visto un paio di Grundig 650 prof., Chi li ha ascoltati può dirmi come vanno? Non possono superare i 40 cm di altezza...
Bazza Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @goldrake744 io della serie x50 ho le 350 e le 450. Le 650 non le ho mai sentite purtroppo. In genere i diffusori Grundig sono piuttosto aperti in alto ma hanno pure una buona estensione sulle basse in proporzione al mobile. I 40 cm di altezza possono essere anche sufficenti e giocare a favore della gamma bassa. Al limite basta inclinarle di pochi gradi all'indietro usando un paio di gommini. Poi dipende tutto dalla stanza e dalle aspettative. Io mi ci trovo assai bene, suonano secondo me bene anche a bassi volumi ma tieni conto che le ascolto in circa 14 mq. Magari se puoi evita ampli eccessivamente "chiari". Se sei su Firenze e provincia ti posso far ascoltare le mie.
redhot104 Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 Io ho le grundig 3060 in camera, davvero sorprendenti, anche in gamma bassaÂ
goldrake744 Inviato 19 Dicembre 2021 Autore Inviato 19 Dicembre 2021 @Bazza grazie mille per l'invito, però abito a Treviso. La stanza da sonorizzare è più piccola della tua.... mannaggia.... @rcf grazie, non riesco a trovare le 400 usate... @redhot104 grazie anche a te, provo a guardare se le trovo...
rcf Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @goldrake744Se passi per Pordenone ti faccio fare un ascolto full Grundig, taglia piccola e grande 😄 Â
goldrake744 Inviato 20 Dicembre 2021 Autore Inviato 20 Dicembre 2021 @rcf grazie mille per l'invito! Vedo se riesco ad avere una mezza giornata libera! taglia piccola e grande... 🙂 Â
Pilgrims Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @rcf posso domandare qual è la sua catena Grundig?
rcf Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @Pilgrims Attualmente ascolto nella stanza più grande V7500, box 2500AP, Topping E30.  V30, box400, cd7500 e gira PS1020a (che non ascolto mai) allestiti da poco in un una cameretta di 16mq.
Bazza Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @rcf Io ultimamente sto ascoltando le M800 con il cinesino a valvole, stupefacenti.
rcf Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 34 minuti fa, Bazza ha scritto: @rcf Io ultimamente sto ascoltando le M800 con il cinesino a valvole, stupefacenti. Mai sentite, mi parli del cinesino valvolare 😄 Â
Bazza Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 6 minuti fa, rcf ha scritto: mi parli del cinesino valvolare 😄 Preso ad inizio mese, Gemtune bl-02 single ended di el34. Lo stesso ampli si trova sotto nomi diversi. Ti linko il topic che creai in RA. Â
Sarino85 Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Caschi bene su entrambi i marchi...buone le Canton .. magari 520. Buona rivendibilita nel caso... Le corrispettive in casa grundig direi 650 o 850 prof. A quanto pare ottime anche le 400 cm ti hanno consigliato.
ernesto62 Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Ho avuto contemporaneamente le 550 e le 650 professional. Delle due ho avuto una leggera preferenza per le più piccole . Si coglievano più sfumature , microinformazioni .. e i bassi pur meno grandi e meno potenti c'erano in misura proporzionataÂ
luimas Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Ho avuto le 550 e ho le 650 professional , le prime le ho vendute , le 650 sono eccezionali , per il loro prezzo ( posso immaginare attorno ai 200 euro ) difficilmente si può trovare di meglio ...
goldrake744 Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 Ciao a tutti, in questi giorni ho guardato sul web alla ricerca di questi diffusori. Ho trovato una coppia di 650 prof però hanno i tweeter non originali. Non so la sigla se dovessi trovarli... Poi una coppia di xm400, mi hanno inviato una foto, hanno un led sulla sinistra in alto, si intravede poi un cavo con una spina: sono dei diffusori attivi?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora