Guru Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 Scriviamo qui le nostre impressioni sui due film su Diabolik, magari confrontandoli. Ho avuto la fortuna di rivedere al cinema qualche giorno fa "Danger: Diabolik" di Mario Bava, del '67, ebbene non lo ricordavo così geniale... Vera e proprio compendio degli anni sessanta, con un Diabolik criticato perché inespressivo ma in realtà perfettamente fedele al personaggio del fumetto, e un'Eva Kant conturbante come poche donne nella storia del cinema, ma soprattutto un rapporto pazzo, perverso, malato è stupendo tra i due. L'erotismo dei veri baci con la lingua, insomma un film che mi ha colpito per la sua intelligentissima stravaganza. Probabilmente stasera vedrò la versione dei Manetti.
Guru Inviato 21 Dicembre 2021 Autore Inviato 21 Dicembre 2021 Visto anche il Diabolik dei Manetti, credo manchi quel quid dei grandi film ma è sicuramente da vedere. Ottima Miriam Leone, sia per il personaggio che per la recitazione e per la bellezza da 😱 Grande il Ginko malinconico di Mastrandrea, che ricorda da vicino quello ottimo di Michel Piccoli. Marinelli a mio avviso un po' schiacciato dalla Leone ma comunque adatto a rappresentare un Diabolik giovane, non dimentichiamo che ci si ispira al numero 3 "L'arresto di Diabolik" del gennaio '63. Piacevolissime le inquadrature di Bologna, Trieste e Milano, in particolare la bolognese via Marconi, che sembra proprio uscita dalla Clerville degli anni 60. Divertenti i richiami ai poliziotteschi e alla commedia all'italiana degli anni 70, anche se dagli inseguimenti mi aspettavo molto di più. Tirando le somme il Diabolik di Bava non sfigura affatto, anzi resta un film onirico, stralunato, che con quei baci reali rende come non mai l'idea del pazzo rapporto di questa coppia unica. Non mi stupisco che all'epoca i Cahiers du cinema parlassero di capolavoro. Nell'adattamento del fumetto numero 3, presente solo nella prima parte del film, manca a mio avviso un punto fondamentale e da brivido, avendo i Manetti riscritto il momento in cui Eva scopre Diabolik. In entrambi i film la protagonista è, direi meritatamente Eva, personaggio che nel fumetto a mio parere non brilla particolarmente escludendo appunto il fantastico numero 3. Dovendo scegliere non posso che essere turbato dall'Eva (Marisa Mell) un po' puttana di Bava. Ma la Leone non si dimentica facilmente.
Schelefetris Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 purtroppo ho problemi seri a vedere film tratti da fumetti che leggevo da piccolo. Cambia tutto quello che io avevo "sceneggiato" nella mia mente, rimango sempre deluso ma per "colpa mia". Dovrebbe accadere anche quando sono film tratti da libri ma stranamente accade solo se veramente fatti male. 1
Guru Inviato 21 Dicembre 2021 Autore Inviato 21 Dicembre 2021 @Schelefetris Guarda, ho iniziato a comprare Diabolik ("perchè è ora che non dipenda più da mio cugino") nel 1978, ma lo leggevo già da un paio d'anni, e posso dirti che entrambi i films sul Re del terrore non deludono. Anzi, trovo che i personaggi su pellicola siano più "vivi" dell'asettico calcolatore degli albi. In quello di Bava poi c'è una vena psicotica niente niente male.
Schelefetris Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 @Guru non è la bravura del regista o degli attori il problema ma la mia capoccia 😄 mi hanno deluso spider man, i fantastici 4, kriminal... tutti, pensa te, non sopporto sin da quando ero piccolo, addirittura topolino e paperino in cartoon perchè troppo diversi da come li immaginavo io 😄
Guru Inviato 21 Dicembre 2021 Autore Inviato 21 Dicembre 2021 @Schelefetris Fidati che in questo caso non si possono fare paragoni con i films che hai citato... E poi, sarà che il Diabolik su carta è perfino asettico, questi in carne e ossa piacciono. Ti consiglio di fare come me, prima il Bava 😉
Guru Inviato 21 Dicembre 2021 Autore Inviato 21 Dicembre 2021 Ma gustatevi l'ottimo Danger: Diabolik su Youtube, c'è il film completo:
Stereoplay08 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 il film di Bava e' una vera chicca ... con effetti che per i tempi erano notevoli ... per quanto riguarda la nuova versione ... ci vado con i piedi di piombo ... la Leone pero' .. e' nel pieno dello splendore
Guru Inviato 22 Dicembre 2021 Autore Inviato 22 Dicembre 2021 @Stereoplay08 Il film di Bava, è proprio una chicca, hai sentito le musiche? Mica pizza e fichi... La Leone è uno spettacolo della natura, bellissima acconciatura e trucco perfettamente appropriato, credo dovrebbe adottare questo look anche nella vita di tutti i giorni. Oggi immaginavo che effetto farebbe vederla nei panni di Eva per la strada... 😮
Schelefetris Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 dev'essere il cognome, plurale o singolare che sia 😄
Guru Inviato 23 Dicembre 2021 Autore Inviato 23 Dicembre 2021 Dimenticavo che il Diabolik dei Manetti ha una cura dei particolari maniacale... In un rifugio del criminale si vede una poltroncina presente in diversi fumetti.
Guru Inviato 12 Gennaio 2022 Autore Inviato 12 Gennaio 2022 Però mi deludete, eppure l'età da fans di Diabolik qui ce l'abbiamo in tanti... e i Manetti mica sono gli ultimi arrivati... Però gli inseguimenti non sono a livello di quelli avvincenti che ci gustammo in quell'ottimo thread, e qui i due fratelli mi sono veramente caduti.
mozarteum Inviato 12 Gennaio 2022 Inviato 12 Gennaio 2022 Diabolik avveniristico baciava gia’ con la Fp2
Stereoplay08 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @Guru infatti la colonna sonora e' del grandissimo Ennio 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora