STEFANEL Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 Ciao a tutti vado al sodo della problematica: ho un sistema integrato HT+2ch con sintoampli marantz SR5008 (a doppio isolamento quindi senza polo di terra) con cavi segnale preout front collegati al power-in del accuphase e308 (cavo ali a 3 poli, quindi con cavo terra presente) quindi l’Accuphase gestisce i frontali e il Marantz il resto dei canali. All’accensione del marantz Il collegamento anzidetto introduce spessissimo un beep continuo intermittente (ca. ogni secondo) e indipendentemente dal beep un ronzio di fondo, talvolta fino ad arrivare ad alcuni fischi striduli e questo a prescindere dalla rotazione del potenziometro. L’ampli AV riceve una serie di sorgenti quali SKY, firestick, bluray attraverso hdmi. Ora, trattandosi verosimilmente di Loop di Massa, ho fatto decine e decine di prove e uno dei 2 modi per far cessare questo fastidioso ronzio/beep etc e’ staccare l’hdmi del decoder Sky (da notare che anche se muovo i connettori antenna o parabola sul retro sento fruscii strani) il che non e’ pratico. L’altro modo che funziona perfettamente e’ staccare la terra dalla spina che alimenta l’accuphase. leggendo qua e la’ tanti dicono che non si dovrebbe fare per comprensibili ragioni di sicurezza etc etc anche si mi chiedo e chiedo a voi esperti: visto che all’ Accuphase arriva il cavo di segnale dal DAC esterno (RME Adi 2 fs) che ha anche la massa l’ampli non e’ gia’ collegato alla terra con questo? Pensate che il collegamento con terra staccata possa essere pericoloso/dannoso ugualmente? Avete dei consigli/suggerimenti da darmi? grazie stefano
cactus_atomo Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @STEFANEL i cavi di segnale non sono cavi di alimentazione, la terra è un dispositivo di sicurezza inutilr in condizioni di normale funzionamento ma findamentale in caso di guasto il collegamento alla terra tramite cvo di segnale non è idoneo in caso di incidente a veicolare la corrente dovuta al guasto, nel il cavo di segnale ne i connettori sono certificati per farlo. devi trovare una altra soluzione, per esempio un trafo di isolamento per l'accupgase senza terra
STEFANEL Inviato 20 Dicembre 2021 Autore Inviato 20 Dicembre 2021 @cactus_atomo grazie si so gia’ che e’ cosi’ Hai qualche suggerimento per il trasformatore di isolamento?
cactus_atomo Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @STEFANEL purtroppo no, ci vorrebbe un elettricista veo 1
Nerodavola62 Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 Puoi dare un occhio qui, e magari contattarli per identificare il modello più adeguato in base all'assorbimento dell'apparecchio. https://sklep.toroidy.pl/en_US/c/Isolating-transformers-230V-230V/47 mauro
STEFANEL Inviato 22 Dicembre 2021 Autore Inviato 22 Dicembre 2021 @Nerodavola62 grazie per la segnalazione
STEFANEL Inviato 24 Dicembre 2021 Autore Inviato 24 Dicembre 2021 @cactus_atomo solo per la cronaca e magari puo’ aiutare qualcuno. Oggi dopo svariate prove ho isolato e risolto il problema: premetto che neanche un ground loop isolator ha risolto il problema del ronzio/beep intermittente, riduceva il fastidioso rumore ma tagliava le frequenze medie e basse, roba presa sull’amazzone che restituiro’; in pratica il problema del loop viene introdotto collegando l’hdmi del decoder sky al sintoampli, sparisce scollegando lo stesso hdmi oppure i cavi parabola/digitale terrestre o in alternativa scollegando il collegamento front preout tra i 2 ampli. A questo punto mi e’ venuta l’idea di collegare i 2 ampli con un’ulteriore massa di ritorno attraverso 2 diversi coassiali RCA inutilizzati dei 2 ampli, in pratica collegando un solo cavo da un qualsiasi RCA coassiale che non uso del AVR Marantz, un component ad esempio, con un canale di ingresso RCA coassiale tuner dell’ampli 2 canali: il ronzio e’ totalmente cessato e il beep e’ quasi scomparso, non percepibile a 10cm dal diffusore! Ho verificato che il resto era tutto a posto un saluto Stefano
Nerodavola62 Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Strano, se non ho capito male i due apparecchi erano già interconnessi attraverso l'uscita pre-out, che presumo sia un tradizionale sbilanciato. mah... mauro
STEFANEL Inviato 24 Dicembre 2021 Autore Inviato 24 Dicembre 2021 @Nerodavola62 esattamente, un ulteriore collegamento sbilanciato solo per collegare le 2 masse ha quasi azzerato il problema…mistero
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora