Vai al contenuto
Melius Club

Grado Sr80x, oh che bella


Messaggi raccomandati

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti,visto il tema,vi chiedo un consiglio, attualmente possiedo un Alessandro Grado MS1 (modello produzione dal 2009)ascolto diversi generi musicali,tra cui l'industrial metal,stavo cercando una seconda cuffia con cui divertirmi maggiormente con questo genere,mi potete dare qualche consiglio?

Rimanere in casa Grado o valutare anche una monitor studio?

  • Melius 1
  • 1 anno dopo...
Inviato

@KnifeEdge senza aprire una nuova discussione, posso collegarle direttamente al telefono?

Inviato

@Phil966 sì, sono molto efficienti e danno soddisfazione già così :) 

  • Thanks 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Salve, leggo solo ora qs thread, non sono un cuffio-filo ma qualche anno fa ho giocato per un po' di tempo con le cuffie aperte, entrando nel mondo Grado prima con una SR-80e, poi con una SR-325e, ed infine con una RS-2e. Le ho amate (in parte ancora le amo) per: 1) la loro facilità di pilotaggio, 2) una timbrica sana e piacevole, e 3) l'ariosità della scena.

Non ho mai compreso queste grandi differenze di prezzo tra i modelli base: la cuffia (trasduttore, ecc) resta sostanzialmente la stessa, con piccole migliorie accessorie (pads, cavi) che non ne stravolgono sostanzialmente la resa (a parte i modelli maggiori). Per qs ragione reputo la SR-80e un best buy di un lustro fa (ora il discorso vale per la SR-80x, immagino).

Delle Grado, tutte indistintamente, non ho mai sopportato i pads in schiuma originali, di qualuinque diametro essi siano, rendendo l'ascolto (parlo per me) insopportabile dopo un'ora o meno. Così approdai, anni fa, a Beautiful Audio, che dall'altra parte del globo produce pads artigianali sia in pelle (quelli presi da me) che in merino. Tra spese di spedizioni ecc (ma ora credo si appoggino ad un rivenditore francese, non so a quali cifre) non sono economicissimi, ma quanto meno rendono la cuffia gestibile per periodi più lunghi (scordatevi cmq il confort delle AKG K701, o anche delle minori K240 e K72). L'utilizzo di qs pads in pelle modifica, ovvio, il suono della cuffia (come tutti i pads after market), ma senza snaturarlo (con le SR-80e si perde un filo di ariosità, il basso diventa più presente, ma il resto non cambia, eliminando i foam e posizionando i pads in pelle). Cmq la SR-80 (io sto ascoltando in qs momento la mia vecchia "e", con i cuscinetti in pelle) è una cuffia sempre equilibrata, piacevole, con un suo senso di esistere.

https://www.beautifulaudio.biz/products

 

IMG_3827.thumb.jpeg.06e283e8adf5b3471cf47be4dfcf6e66.jpeg

Inviato

@Zap67 devo dire di si. So che esistono anche delle versioni in merino, ed altre ibride pelle/tessuto. Hanno reso le mie Grado indossabili e confortevoli (e ci voleva poco, il confort delle Grado è stata sempre, imho, la loro piricipale pecca),anche se non li ho mai usati sulle RS-2e (metterli e toglierli non è agevolissimo). Lunghi i tempi di ordine e spedizione (ai tempi, ora non so se spediscano dall'Europa)

Inviato

Presi in Australia, in pelle per le mie Hemp

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...