max Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Anche Salvini è libero di avere opinioni a favore di Putin in italia si....... se si trasferisse in russia solo se positive
ascoltoebasta Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: non confondere però globalizzazione con delocalizzazione Scusa, c'è ben poco di più connesso. 1
regioweb Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 4 minuti fa, akla ha scritto: L Europa si ravveda con le dichiarazioni e dia una possibilita di uscita a questa crisi penso sarà la strada da seguire, ormai già molti osservatori si sono espressi in questa direzione
max Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 7 minuti fa, akla ha scritto: l veruce della tensione tra il tg russo e i tupolev che svolazzano non la vede bene x nulla anche L Europa si ravveda con le dichiarazioni e dia una possibilita di uscita a questa crisi se proseguono di questo passo alzando la posta giocando al rialzo non ci sara piu possibilita di scrivere ,,,, ovunque direi che la strategia comunicativa russa su qualcuno abbia funzionato....peccato che se cedi una volta poi sicuramente la riutilizzeranno, sarebbe una minaccia sempre incombente
criMan Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 10 minuti fa, akla ha scritto: anche L Europa si ravveda con le dichiarazioni e dia una possibilita di uscita a questa crisi se proseguono di questo passo alzando la posta giocando al rialzo il problema e' fare un accordo per cui lo zar russo possa raccontare di aver vinto e non fargli perdere la faccia. Qualcosa (poco o tanto?) dovra' prendere. E speriamo finisca li'. Dopodiche inizia una nuova fase , e' uno stato inaffidabile non possiamo certo dipendere da loro.
maurodg65 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Scusa, c'è ben poco di più connesso. Non sono d’accordo, sono cose diverse, si delocalizzazione anche trenta o quaranta anni fa quando di globalizzazione neanche si parlava, bastano intendersi sul significato che diamo ai termini che usiamo. P.S. globalizzazione /glo·ba·liẓ·ẓa·zió·ne/ sostantivo femminile 1. Il processo di percezione e acquisizione prima sincretica e poi analitica, tipico della psiche del fanciullo. 2. Diffusione su scala mondiale, grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, di tendenze, idee e problematiche. Tendenza dell'economia ad assumere una dimensione mondiale, superando i confini nazionali, soprattutto attraverso l'esistenza di un mercato mondiale dei capitali e l'integrazione delle imprese multinazionali con le realtà produttive (costo del lavoro, tendenze del consumo, ecc.) dei diversi paesi in cui si insediano. Processo in seguito al quale gli stati nazionali risultano connessi e condizionati nell'esercizio della loro sovranità da organismi e fattori transnazionali.
max Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 1 minuto fa, criMan ha scritto: il problema e' fare un accordo per cui lo zar russo possa raccontare di aver vinto al momento più di un pareggio non gli daranno, tipo referendum sotto. controllo internazionale per il distacco del dombas dall'ucraina e rimborso dei danni di guerra
extermination Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 20 minuti fa, akla ha scritto: ci sara piu possibilita di scrivere ,,,, ovunque Stai sereno; non diventeremo cenere.
gianventu Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 6 minuti fa, criMan ha scritto: l problema e' fare un accordo per cui lo zar russo possa raccontare di aver vinto e non fargli perdere la faccia. Sono margini strettissimi, al limite dell’impossibile mi pare: concedere qualcosa, dopo un’invasione militare, complica enormemente il lavoro della diplomazia, per motivi fin troppo ovvi. Io me lo auguro, ma non so come possano riuscire.
Velvet Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Ad ora le novità al di fuori delle trattative in corso sono due: 1) La Cina conferma sostegno a Putin e relazioni commerciali con il paese. Non è una gran novità ma è giusto tenerne conto nell'ottica di futura contrapposizione fra blocchi. E' tempo di riportare a casa le fabbriche, ringraziare e di guardarli nell' ottica di possibili autocrati antidemocratici in stile Putin. Basta made in China, thanks. 2) la UE conferma ufficialmente che non ha nessuna intenzione difar partire una procedura di adesione men che meno accellerata dell' Ucraina all'unione. E questo dovrebbe mettere il cuore in pace a tutti i putiniani qui che erano in ansia. Quanto all'esito dei trattati è come tirare in aria un dado. Dal lato russo vedo irrazionalità totale, da quello Ucraino un paese sotto assedio. Difficile prevedere ciò che uscirà.
gianventu Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Intanto Putin ha ricevuto il pieno sostegno da Kim. Bella coppia.
max Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 2 minuti fa, Velvet ha scritto: La Cina conferma sostegno a Putin e relazioni commerciali con il paese. Non è una gran novità ma è giusto tenerne conto nell'ottica di futura contrapposizione fra blocchi. E' tempo di riportare a casa le fabbriche, ringraziare e di guardarli nell' ottica di possibili autocrati antidemocratici in stile Putin. Basta made in China, thanks. non è cosa di anni ma direi di almeno 10-15 anni ma andrebbe fatto
Velvet Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @max Sono d'accordo ma come sono state prese decisioni impensabili prima in questi giorni, è tempo di fare anche questo. Ora o mai più.
gianventu Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @max @Velvet Non mi pare il momento di aprire un contenzioso anche con la Cina, vi pare? Tra l’altro è l’unica che può, se vuole, portare a più miti consigli il nuovo zar.
Messaggi raccomandati