Fabio Cottatellucci Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 1 ora fa, gianventu ha scritto: La Cina "deplora lo scoppio del conflitto tra Ucraina e Russia ed è estremamente preoccupata per i danni ai civili". Lo ha detto il ministro degli Esteri Wang Yi in una telefonata con l'omologo ucraino Dmytro Kuleba. La posizione di base di Pechino "è aperta, trasparente e coerente. Abbiamo sempre sostenuto il rispetto della sovranità e dell'integrità territoriale dei Paesi. La Cina invita Ucraina e Russia a trovare una soluzione al problema attraverso i negoziati", ha aggiunto. Una buona notizia. Purtroppo la Cina ha deplorato pure le sanzioni, se non ho capito male.
gianventu Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Purtroppo la Cina ha deplorato pure le sanzioni, se non ho capito male. Non hai capito male.Tra l'altro sostenendo che vanno contro il diritto internazionale. Evidentemente lo stesso diritto autorizza all'invasione armata di un paese confinante. Comunque quello era ieri, magari oggi la pensano diversamente. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Secondo me Putin ha commesso lo stesso errore di valutazione di Hitler nel '39. Era convinto che, dopo la batosta in Afghanistan, le democrazie, ovviamente pluto-giudaico-massoniche nonché composte da "mollaccioni dalle chiappe flosce" (cit. me pare di Petronio), se ne sarebbero state buone buone. Invece, l'Europa ha reagito subito e con sanzioni pesanti, gli USA non hanno abbandonato la partita, l'alleato cinese non lo spalleggia abbastanza, l'Ucraina non si è arresa, i militari ucraini non si sono rivoltati per accogliere i russi e, da ultimo, i magnati russi stanno perdendo un pozzo di soldi e sono notoriamente gente che non porta rancore e soprattutto che non è affatto vendicativa.
criMan Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Dopo aver visto qualche video sul tema mi pare di aver capito che la popolazione russa vive con umiliazione la disfatta dell'impero e vedono comunque l'Ucraina un non-stato. E' un po' come se noi invadessimo San Marino , tanto per noi e' come fosse Italia..... Pero' l'Ucraina e' un poco piu' grande, giusto un poco.
Akla Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 L ho parcheggiato si sa mai possa servire ....x tagliare la corda😄
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Questa me l’ero persa: https://www.open.online/2022/02/27/ucraina-russia-dichiarazione-guerra-cecenia-stivali-prada/amp/
gianventu Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Secondo il Corriere, fonti militari russe parlano di 10.000 soldati russi uccisi in combattimento, più di quanti sono caduti in otto anni di guerra in Siria.
gianventu Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 @maurodg65 Il tipico volto che ti ispira una simpatia immediata. 1
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 https://www.repubblica.it/esteri/2022/02/28/news/chi_sono_mercenari_russi_ucraina_guerra_putin-339647689/ Dall'armata Wagner ai ceceni: chi sono i mercenari russi in Ucraina 28 Febbraio 2022 LONDRA - Secondo il Times di Londra, "ci sarebbero centinaia di mercenari russi in Ucraina cui è stato ordinato di decapitare il governo locale e uccidere il presidente Volodymyr Zelensky". Mosca ha sempre smentito di aver assoldato simili armate o paramilitari per sovvertire l'ordine politico dell'Ucraina che ha invaso la settimana scorsa. Tuttavia, secondo diversi report, ci sono tutti i segnali che questo sta accadendo. E le strade portano innanzitutto al famigerato Gruppo Wagner. Che cosa è il Gruppo Wagner? Si tratta tecnicamente di una organizzazione paramilitare russa, in realtà spesso si tratta di veri e propri mercenari che hanno iniziato ad operare proprio in concomitanza della occupazione russa della Crimea nel 2014. Sinora le loro attività sono state riportate in varie parti del mondo: nell'ex penisola ucraina sul Mar Nero, per esempio, dove avrebbero organizzato le basi dell'invasione fomentando o estremizzando le attività della comunità russofona. Ma la loro presenza è stata accertata più volte anche nelle regioni di Lugansk e nel Donbass da anni occupate da milizie filorusse. Non solo: i Wagner hanno operato anche durante la guerra civile in Siria dal 2014 a sostegno del regime di Bashar al Assad - alleato del Cremlino - ma anche in Africa, in particolare in Sudan, Mali e Repubblica Centraficana. Nota importante: il coordinatore dei Wagner sarebbe nientemeno che Yevgeny Prigozhin, ovvero il famigerato cuoco, imprenditore e alto ufficiale della nomenklatura devota a Vladimir Putin. Quali sono gli obiettivi dei Wagner nella guerra in Ucraina? Al di là del fatto che qualche milizia potrebbe essere rimasta nelle regioni separatiste del Donbass e di Lugansk sin dal 2014, è da qualche settimana che questi mercenari russi avrebbero aumentato notevolmente il numero dei loro operativi in Ucraina. Secondo il Times, sarebbero almeno 400 in questo momento a Kiev e dintorni, con l'obiettivo di uccidere il presidente Zelensky, il sindaco di Kiev, ossia l'ex pugile Vitalij Klitschko, e altre importanti figure politiche governative e locali. Inoltre, avrebbero avuto il compito di organizzare "false flag", ossia attacchi fasulli e pretestuosi a soldati o comunità della Russia, per scatenare la furia di Mosca. Sono molto temuti perché, al contrario delle forze convenzionali militari, si mescolano tra i civili o addirittura si travestono da soldati del Paese che vogliono attaccare. Non a caso, qualche giorno fa avrebbero rubato migliaia di mimetiche ucraine in un deposito vicino a Kherson. Come operano i Wagner? Sono tra i gruppi più efferati e violenti in circolazione e, secondo il Times, saprebbero con precisione ogni movimento di Zelensky e i suoi perché, essendo dotati di mezzi di alta tecnologia, riuscirebbero a tracciare gli spostamenti tramite i loro cellulari. A loro, qualora dovessero riuscire a neutralizzare il presidente, il governo russo avrebbe già promesso ricompense altissime e una via di uscita sicura dall'Ucraina. "Sono molto difficili da individuare e fermare", sostiene l'ex generale britannico Sir Richard Barrons. Putin si fiderebbe così ciecamente di loro perché, per la loro spietatezza, sono considerati addirittura più affidabili dell'esercito convenzionale russo. Non a caso, i Wagner avrebbe saputo dei piani di invasione in Ucraina addirittura settimane prima degli stessi alti militari russi. Ci sono altri gruppi di mercenari in Ucraina legati alla Russia? Sì. Non hanno una affiliazione così celebre come i Wagner, ma operano anch'essi almeno da qualche settimana soprattutto nelle repubbliche separatiste ucraine e secondo Reuters sarebbero compagnie militari private legate ai servizi segreti russi Fsb (ossia il vecchio Kgb) e il Gru, ossia l'intelligence militare di Mosca. Quest'ultimo responsabile, tra le altre cose, di missioni assassine all'estero come l'avvelenamento dell'ex spia doppiogiochista Sergej Skripal e suo figlia Julija a Salibsury, in Inghilterra. Sono presenti inoltre sul terreno le violente forze speciali russe Spetnaz, che sono ufficiali, supportate da altri militari e mercenari bielorussi (Minsk è alleata di Mosca nell'invasione in Ucraina). Nonché uno squadrone di miliziani ceceni legati al leader Ramzan Kadyrov, storico sodale di Putin, che di recente avrebbe incontrato i suoi uomini proprio nelle repubbliche separatiste dell'est dell'Ucraina: si tratterebbe di veri e propri mercenari "cacciatori" cui sarebbero state fornite le foto degli obiettivi e personaggi ucraini da uccidere.
GianGastone II Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Inizialmente piu' o meno avevo scritto che Putin non e' pazzo, che un qualche motivo ci stava. Non giustifica ovvio. Resta ritenevo e ritengo tutt'oggi fosse stato meglio starsene fuori, anche perche' un paese sovrano e democratico ha comunque un popolo di elettori. E il comico di strapisciate fuori del vaso ne ha fatte assai. Trovo assurdo fare entrare nella Nato o Ue o cosa l' Ukraina in quanto ha una popolazione giovane orientata alla "modernita'" dell ovest. Queste sono terre in cui il tribalismo e' ben presente.
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 Adesso, gianventu ha scritto: Il tipico volto che ti ispira una simpatia immediata. Aspetta, non sapevo nulla e leggi l’articolo qui sopra…
Schelefetris Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 33 minuti fa, criMan ha scritto: Dopo aver visto qualche video sul tema mi pare di aver capito che la popolazione russa vive con umiliazione la disfatta dell'impero e vedono comunque l'Ucraina un non-stato. Da quanto mi riferiscono conoscenti russi, solo una parte periferica la pensa così, perlopiù gente avanti con l'età e poco colta, un po' come i partiti nostalgici da noi.
gianventu Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Aspetta, non sapevo nulla e leggi l’articolo qui sopra… Bella gente, niente da dire...
GianGastone II Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 21 minuti fa, gianventu ha scritto: Secondo il Corriere, fonti militari russe parlano di 10.000 soldati russi uccisi in combattimento, più di quanti sono caduti in otto anni di guerra in Siria. Corriere che cita fonti anonime militari. La cifra e' elevatissima, qualche dubbio di credibilita'.
ferdydurke Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 1 ora fa, ilbetti ha scritto: Ed ha l' intelligenza di dire che i "fascisti" (quelli di Bandera...) sono una minoranza di esaltati che hanno fatto un mare di danni, e che al parlamento non sono rappresentati.... A parte che Bandera è morto nel 1959, ma questi fascisti erano integrati nelle forze di polizia e successivamente sono stati integrati nell'esercito...
keres Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 19 minuti fa, GianGastone II ha scritto: La cifra e' elevatissima, qualche dubbio di credibilita Adnkronos parla di 5700 militari Russi nei campi Elisi, che comunque non sono pochi.
ascoltoebasta Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 3 ore fa, Dima83 ha scritto: Anche Dario Fabbri , onnipresente su La7 . Nel secondo video , fa una disamina perfetta della situazione . Credo una delle più lucide che ho sentito in questi giorni Concordo pienamente, e ho sempre creduto che avessero ragione coloro che sostenevano che il pazzo non si sia svegliato una mattina decidendo l'invasione dell'Ukraina, ma è storia che si protrae da tempo ed è stata colpevolmente sottovalutata.
ferdydurke Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: Sono fatti di storia e cronaca: negli ultimi anni una parte politica in Ucraina ha conquistato consensi proponendo una aggressiva politica anti russa. Questa politica è costata 14mila morti, stragi di civili, divieto di parlare e scrivere in russo, eccetera eccetera. Ciliegina sulla torta la proclamazione ad eroe nazionale del capo delle milizie ucraine che invasero la Russia al fianco delle SS. In più, non ha rispettato gli accordi provvisori di Minsk (mediatore Unione europea) e ha di fatto impedito lo svolgimento del Minsk III che era il trattato definitivo. Dopo anni di provocazioni e violenze, adesso chissà per quale combinazione di interessi, Putin ha trovato la sua convenienza nell'invasione. Adesso tirano tutti i giorni la UE per la giacchetta. Putin non ha ragione e ha compiuto un atto criminale, sia ben chiaro. Tuttavia quello dell'Ucraina è un modo di fare politica che non può trovare spazio nella UE, non ci appartiene. Non per nulla la Turchia è in attesa da anni e non la facciamo entrare. In conclusione, aiutiamo la popolazione perché è giusto, supportiamo Zelenski perché ci conviene, ma non pensiamo a lupi e agnelli e soprattutto niente ingresso nella UE. Aggiungi pure che gli ucraini sono stati aizzati degli USA per mettere in difficoltà la Russia con la promessa, ovviamente disattesa, di importanti aiuti militari e di veloce ingresso nella NATO... Poi se vogliamo ci sarebbe tutta la questione dei rapporti di Hunter Biden con i capitalisti ucraini, una storia che è stata insabbiata ad arte
Messaggi raccomandati